435 utenti


Libri.itL’ORACOLO FAVOLOSOLINETTE – LA NUVOLETTAAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!FUOCHI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
John M. Keynes e la Conferenza di Pace a Genova del 1922La Base 5x117 | La Revolución Ciudadana y el movimiento indígena pactan para echar a NoboaPerché Trump e gli USA vogliono l'Artico?Mary Jiménez y Bénédicte Liénard presentan su película Fuga en el Festival de cine peruano de ParísIl vento della memoria semina giustizia












76.988 filmati visualizzati 113.635.765 volte

54254 ore

Sostieni EMERGENCY

John M. Keynes e la Conferenza di Pace a Genova del 1922

Il grande economista britannico fu un testimone d’eccezione alla Conferenza internazionale economica e finanziaria, cui parteciparono 34 Paesi europei e che si tenne, dal 10 aprile al 19 maggio 1922, a Genova a Palazzo San Giorgio. Le sue riflessioni sono raccolte nel volume John Maynard Keynes Scritti per il “Corriere” 1922-1925. Ha moderato Matteo Lo Presti e sono intervenuti il Prof. Mario Caprini, il Prof. Marco Doria e il Prof. Giovan Battista Pittaluga.

Visita: palazzoducale.genova.it

La Base 5x117 | La Revolución Ciudadana y el movimiento indígena pactan para echar a Noboa

En el programa de hoy, 2/5/2025, Pablo Iglesias, Inna Afinogenova y Manu Levin analizan el pacto alcanzado entre la candidata de la Revolución Ciudadana a la presidencia de Ecuador, Luisa González, y el partido político del movimiento indígena ecuatoriano, Pachakutik, de cara a la segunda vuelta electoral del próximo domingo 13 de abril, en la que González tratará de derrotar al presidente derechista Daniel Noboa. Con la participación del corresponsal de Diario Red en Ecuador, Orlando Pérez.

Visita: x.com

Perché Trump e gli USA vogliono l'Artico?

La vicenda relativa alla Groenlandia mostra come l'Artico stia diventando sempre più importante per la geopolitica mondiale, tra nuove rotte commerciali e terre rare.

Visita: eurafrica.net

Mary Jiménez y Bénédicte Liénard presentan su película Fuga en el Festival de cine peruano de París

Las realizadoras Mary Jiménez y Bénédicte Liénard presentaban este martes su película ‘Fuga’ en el Festival de Cinéma Péruvien de Paris que acaba de abrir sus puertas en el cine Les 7 parnassiens. Pero antes han estado con Jordi Batalle en Jordi Batalle.

Visita: www.rfi.fr

Il vento della memoria semina giustizia

In diretta da Trapani la XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Visita: www.libera.it

La Manta de Juan Carlos / Mapuche / Chile

La vida cotidiana de una familia Mapuche a través de un niño, Juan Carlos, y como este confecciona su primera manta después de un complejo proceso. Filmado en Loncochohuen (IX Región, Chile) “La Manta de Juan Carlos” / 30 min. / 1990 / Producción: 21 Audiovisuales / Dirección: Felipe Laredo

Mestiere di giornalista ep.62

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Así Es La Vida En La INDIA, El País Más SUPERPOBLADO y LOCO Del Mundo

¡Bienvenidos a un viaje fascinante a través de la India, el país más intrigante y diverso del mundo! En este episodio de 'Así Es La Vida En La INDIA', exploraremos las maravillas y peculiaridades de esta nación vibrante, donde cada día es una aventura llena de sorpresas. Desde las bulliciosas calles de Delhi hasta los serenos templos de Varanasi, nos sumergiremos en la riqueza cultural, la espiritualidad y la caótica energía que define a este país. Prepárate para descubrir paisajes impresionantes, tradiciones ancestrales y encuentros con personas ... continua

La storia di Barbara Rizzo e di Giuseppe e Salvatore Asta

Il 2 aprile del 1985, Barbara Rizzo Asta stava accompagnando i suoi due figli di otto anni, Giuseppe e Salvatore, a scuola. Durante il tragitto, l’utilitaria guidata da Barbara incrociò l’auto del sostituto procuratore di Trapani, Carlo Palermo, che si era trasferito nel febbraio di quell’anno dalla Procura di Trento per continuare a indagare su mafia, massoneria e politica. Carlo Palermo era a Trapani da soli cinquanta giorni e aveva già ricevuto numerose minacce.
Erano da poco passate le 8:03 quando le auto del magistrato e della sua scorta sfrecciarono ... continua

Visita: www.libera.it

Las mujeres Scout

I dazi di Trump e la risposta che non ci sarà da parte dei politici europei succubi e falliti

Dos poemas de Ricardo Zelarayán 'Roña criolla'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Born out of death (Nata dalla morte, 1981) di Monica Maurer

Una poema dedicato ai 350 bambini, donne e uomini uccisi e ai più di 1.000 palestinesi e libanesi feriti durante il raid aereo israeliano sul popolare quartiere Fakhani, a Beirut, il 17 luglio 1981. Tra i morti, anche una donna incinta il cui bambino i medici riusciranno a salvare dal suo grembo lacerato: simbolo della vita che continua oltre la morte. Monica Maurer, la regista del film, mostra tutta la disperazione e il dolore delle persone, senza tuttavia dimenticare la storia dietro quella strage, e quindi la scelta, da parte del popolo libanese e palestinese, ... continua

Roberto Camhi fundador de Mapcity // Pionero del Internet en Chile y Autor del libro PIENSA AL REVÉS

En este video hablamos con Roberto Camhi, cofundador de Mapcity.

Cosa devi sapere sul Dalmata: caratteristiche e storia della razza con le macchie

Il Dalmata è uno dei cani più famosi al mondo, grazie al mantello a macchie nere e al film d'animazione Disney "La Carica dei 101”. Se state pensando di adottarne uno, in questo video vi diremo tutto quello che dovete sapere: la storia della razza, le sue caratteristiche e cosa fare (e non fare) con un Dalmata.
Diventata iconica negli anni '60 dopo l’uscita del film Disney, in seguito questa razza ha iniziato lentamente a scomparire dalle nostre città, tanto che nel 2014 c'erano appena 109 cani iscritti all'Enci. Ma perché è diventata così rara I motivi ... continua

Visita: www.kodami.it

Invia il tuo filmato

Invia il tuo filmato


Password dimenticata?

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Segui #ArcoirisTV

Tutte le Lettere ad Arcoiris

Tutte le Lettere ad Arcoiris

Dove vanno gli Stati Uniti

Per comprendere meglio dove vanno gli Stati Uniti bisognerebbe guardare con attenzione ad alcune decisioni dell'amministrazione Trump che rischiano di passare sotto silenzio nonostante la loro gravità. Tra questi l'espulsione di Ebrahim Rasool, ambasciatore del Sudafrica presso gli Usa, considerato persona non grata. Oltre ad aver citato Israele a rispondere di crimini contro l'umanità davanti ... continua

Tonio Dell'Olio

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Novità

  • Orvietoscienza 2025 - sessione 28 mattina
    Orvietoscienza 2025 - sessione 28 mattina
    durata: 202.42 min
  • Andrea Scanzi intervista Maurizio Landini
    Andrea Scanzi intervista Maurizio Landini
    durata: 76.82 min
  • Festivaletteratura 2021 Anne Case e Angus Deaton con Alberto Magnani
    Festivaletteratura 2021 Anne Case e Angus Deaton con Alberto Magnani
    durata: 60.3 min
  • Diventare Autore: Il Percorso Creativo in Fotografia con Nausicaa Giulia Bianchi
    Diventare Autore: Il Percorso Creativo in Fotografia con Nausicaa Giulia Bianchi
    durata: 84.65 min
  • Antilopi africane
    Antilopi africane
    durata: 24.6 min
  • 20 minuti dal futuro con Marianna Poletti
    20 minuti dal futuro con Marianna Poletti
    durata: 18.23 min
  • IL RISCHIO DI GUERRE CIVILI
    IL RISCHIO DI GUERRE CIVILI
    durata: 9.75 min
  • Divine armonie - Giuseppe Verdi
    Divine armonie - Giuseppe Verdi
    durata: 98.58 min
  • Perché a scuola si sacrifica il Novecento?
    Perché a scuola si sacrifica il Novecento?
    durata: 20.42 min
  • Le Cinque Età del Sole - Le Molteplici Creazioni e Distruzioni del Mondo nella Mitologia Azteca
    Le Cinque Età del Sole - Le Molteplici Creazioni e Distruzioni del Mondo nella Mitologia Azteca
    durata: 30.82 min
  • LA TEORIA PIÙ TERRIFICANTE - dal paradosso di Fermi alla fine dell’umanità
    LA TEORIA PIÙ TERRIFICANTE - dal paradosso di Fermi alla fine dell’umanità
    durata: 14.97 min
  • I luoghi per la salute delle donne tra Otto e Novecento - Tavola rotonda
    I luoghi per la salute delle donne tra Otto e Novecento - Tavola rotonda
    durata: 87.85 min
  • La pittura veneta nella collezione Ludovisi
    La pittura veneta nella collezione Ludovisi
    durata: 55.9 min
  • Georgia: la fine del sogno europeo? | ARTE Reportage
    Georgia: la fine del sogno europeo? | ARTE Reportage
    durata: 22.13 min
  • Debate 'Sección I: Historias de la arquitectura' moderado por David García López
    Debate 'Sección I: Historias de la arquitectura' moderado por David García López
    durata: 25.62 min
  • Nicolás Maduro | Reunión de Trabajo
    Nicolás Maduro | Reunión de Trabajo
    durata: 145.33 min

Tutte le novità