Un film di: Beppe Cremagnani e Enrico Deaglio Con la partecipazione di: Lella Costa Musiche di: Carlo Boccadoro Regia di: Ruben H. Oliva
Alla vigilia delle decisive elezioni del 2006, il primo film che racconta l'avventura di Silvio Berlusconi.
L'uomo che ha più diviso gli italiani raccontato con immagini, interviste e documenti visivi inediti e unici.
I misteri della sua villa.
Il segreto dei suoi capelli.
La vera storia dello stalliere della mafia (e le sue conseguenze).
La moltiplicazione della sua ricchezza.
La giornata ... continua
Oggi abbiamo deciso di portare la nostra ricerca di prospettive diverse al mondo della scuola. Tutti conosciamo la realtà delle scuole di città, centinaia o migliaia di studenti, classi affollate, ecc...
Così ci siamo chiesti quanti alunni può avere la scuola più piccola, quella con meno alunni in Italia.
Scopriamo che due scuole in Italia detengono il primato europeo, con l'incredibile numero di 3 studenti.
Abbiamo deciso di partire per un doppio viaggio tra Alicudi e Ceresole Reale per scoprire come funziona l'istituzione scolastica in luoghi cosi piccoli ... continua
Le mille vite di Margherita Hack: una serata che la Sofos ha realizzato a Bologna, al Casalone, il 12 giugno 2022, esattamente a 100 anni dalla nascita di questa grande donna.
Sul palco abbiamo avuto come ospiti Flavio Fusi Pecci, astrofisico dell’INAF e l’attrice Sandra Cavallini con la quale Margherita ha collaborato per realizzare uno spettacolo teatrale. La serata, condotta da Sandro Bardelli, è stata allietata da intermezzi musicali eseguiti dal musicista Gabriele Giunchi.
Percorsi di Arte. Tra Venezia e Milano. Tra Biennale 2022, Peggy Guggenheim Collection e la Casa Museo Boschi Di Stefano. Tra opere di grandi artisti, tra i quali: Paul Klee, Jackson Pollock, Pablo Picasso, Alexander Calder, Willem De Kooning, Umbero Boccioni, Belkis Ayon, Gabriel Chaile, Portia Zvavahera, Safia Farhat, Paula Rego....
Visualizzazioni: 791
Lingua: | Licenza:
Fonte: TELEMULUNI | Durata: 9.1 min | Pubblicato il: 31-10-2022
Esiste una storia migliore da raccontare prima di Halloween?
La nostra ricerca di nuove prospettive ci porta oggi in Alto Adige, per incontrare Lorenz, un uomo che dopo una carriera professionale in Svizzera decide di costruire il suo "Museo a cielo aperto" che in tutta onestà mi riesce difficile descrivere a parole. Un insieme fuori misura di sassi colorati, ossa animali e totem si alternano in quello che lui definisce essere il suo "regno".
Seppur l'accoglienza non sia stata delle migliori e entrare in comunicazione con lui abbia richiesto più impegno del ... continua
Come inquadrare quelle gravi catastrofi sistemiche che violano i diritti fondamentali e la cui responsabilità sfugge alla semplice logica penale?
Luigi Ferrajoli
Crimini di sistema
Salvaguardare diritti e beni fondamentali
festivalfilosofia 2022 - Giustizia
Domenica 18 settembre 2022
Modena
Queste elezioni sono diverse da qualsiasi elezione dal dopoguerra ad oggi. Scopri perché.
PS. Spoiler: ci stiamo ficcando in una guerra di quelle vere...
Un piano per controllare la vita politica e democratica del nostro paese, nato negli USA subito dopo la guerra, che dura ancora oggi e mantiene l’Italia in uno stato perenne di sovranità limitata.
Transform - 21 Settembre: Giornata Internazionale della Pace con il centro di Rovereto per la risoluzione dei conflitti
La Giornata Internazionale della Pace è stata istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1981, con l'obiettivo di rafforzare la volontà di pace tra le nazioni e i popoli. Dal 2001 le celebrazioni per la pace sono state fissate per il ... continua