La presidenta de México, Claudia Sheinbaum, convocó a una Cumbre por el Bienestar Económico de América Latina, en medio de la guerra arancelaria de Estados Unidos y China, en su participación en la Cumbre de la Comunidad de Estados Latinoamericanos y Caribeños (CELAC).
La vicenda relativa alla Groenlandia mostra come l'Artico stia diventando sempre più importante per la geopolitica mondiale, tra nuove rotte commerciali e terre rare.
En el programa de hoy, 10/4/2025, Pablo Iglesias, Irene Zugasti, Manu Levin e Inna Afinogenova analizan la recta final de la campaña electoral para la segunda vuelta de las elecciones presidenciales en Ecuador, en la que este domingo se enfrentarán el actual presidente derechista, Daniel Noboa, y la candidata de la Revolución Ciudadana, Luisa González, en medio de una grave crisis en el país latinoamericano. Con la participación del corresponsal de Diario Red en Ecuador, Orlando Pérez.
L’economista Fabio Conditi, presidente dell’associazione Moneta Positiva, presenta il nuovo progetto di “credito fiscale” che intende superare il problema della moneta a debito.
La trama se centra en la historia de “Hija de Perra”, una mujer que junto a su sirvienta y esclava “Perdida” se dedican a vender en una feria libre empanadas de pino hechas de carne humana. La obsesión de “Hija de Perra” por revivir a Caballo, su esposo muerto, la llevan a entrar en contacto con seres sobrenaturales capaces de volverle la vida a su ser amado, a cambio de una gran ofrenda. (FILMAFFINITY)
Año 2008
País: Chile
Dirección: Wincy Oyarce
Guion: Wincy Oyarce
Música: Elefante y Gonorrea, Flores Marchitas, Cretina Violadora, ... continua
IL MESTIERE DI GIORNALISTA
Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista
italiano e un piccolo invincibile popolo di matti.
"C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.
Il 2 aprile del 1985, Barbara Rizzo Asta stava accompagnando i suoi due figli di otto anni, Giuseppe e Salvatore, a scuola. Durante il tragitto, l’utilitaria guidata da Barbara incrociò l’auto del sostituto procuratore di Trapani, Carlo Palermo, che si era trasferito nel febbraio di quell’anno dalla Procura di Trento per continuare a indagare su mafia, massoneria e politica. Carlo Palermo era a Trapani da soli cinquanta giorni e aveva già ricevuto numerose minacce.
Erano da poco passate le 8:03 quando le auto del magistrato e della sua scorta sfrecciarono ... continua
Caminos de Sefarad - Ainara Hernando, conocida periodista y escritora del mundo del ciclismo, recorrerá con su bicicleta gravel, llamada Babieca, El Camino del Cid y nos trasladará a la Edad Media española.
Di Elena Bedei
Un documentario girato nel 2004 quando era in costruzione il muro tra Israele e Palestina. Una barriera di cemento di 700 chilometri, condannata dalla Corte di Giustizia dell’Aja e dall’ONU perché costruita in gran parte sulle terre palestinesi e destinata ad avere un impatto molto forte sul comportamento delle persone. Ha diviso infatti famiglie, scuole e villaggi, peggiorando profondamente la vita dei palestinesi, i sentimenti, gli scambi commerciali, soprattutto la loro libertà già messa a dura prova dalla maledizione dei campi profughi. ... continua
Caminos de Sefarad - Ainara Hernando, conocida periodista y escritora del mundo del ciclismo, recorrerá con su bicicleta gravel, llamada Babieca, El Camino del Cid y nos trasladará a la Edad Media española.
Sedotta ed abbandonata con una fuitina realizzata per errore, Assunta Patanè cerca vendetta inseguendo il proprio rapitore Vincenzo sino in Gran Bretagna. Qui la donna si costruisce una nuova vita.
C'era una volta nel vecchio Carosello la pubblicità di un lassativo il cui slogan (claim) era: "Falqui, basta la parola". L'intento era di persuadere i consumatori che bastasse pronunciare la parola del prodotto per risolvere un certo tipo di problemi. Più o meno è successo così anche per il progetto di riarmo europeo vaticinato dalla presidente della Commissione Ue. Il nome del "prodotto" ... continua