Ospite della nuova diretta è Umberto Guidoni, astronauta, scrittore e divulgatore scientifico, che parlerà di presente e futuro dell'esplorazione spaziale
¡Javier Milei encontró una solución ideal para recuperar Malvinas! Las islas serán completamente argentinas cuando los ingleses que las ocupan dejen de sentirse ingleses… y comiencen a sentirse argentinos
No nos miren así, que no es nuestra idea, sino la suya
La vicenda relativa alla Groenlandia mostra come l'Artico stia diventando sempre più importante per la geopolitica mondiale, tra nuove rotte commerciali e terre rare.
Adaptación de un cuento de Julio Cortázar que narra la historia de Thomas (David Hemmings), un fotógrafo de moda que, tras realizar unas tomas en un parque londinense, descubre al revelarlas una forma irreconocible que resulta ser algo tan turbador como inesperado. (FILMAFFINITY)
Título original: Blow-Up (Blowup)
Año 1966
País: Reino Unido
Dirección: Michelangelo Antonioni
Guion: Tonino Guerra, Michelangelo Antonioni. Cuento: Julio Cortázar. Diálogos: Edward Bond
Música: Herbert Hancock
Fotografía: Carlo Di Palma
IL MESTIERE DI GIORNALISTA
Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista
italiano e un piccolo invincibile popolo di matti.
"C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.
Desde poseer las dunas más altas del planeta, algunas casi tan altas como la Torre Eiffel, hasta contener el misterioso Valle de la Muerte, donde los árboles petrificados crean una atmósfera digna de una película de fantasmas, y la famosa 'Costa de los Esqueletos', un desolado desierto donde todo parece converger hacia un destino macabro de huesos, estamos seguros de que este país te va a sorprender…
Il 2 aprile del 1985, Barbara Rizzo Asta stava accompagnando i suoi due figli di otto anni, Giuseppe e Salvatore, a scuola. Durante il tragitto, l’utilitaria guidata da Barbara incrociò l’auto del sostituto procuratore di Trapani, Carlo Palermo, che si era trasferito nel febbraio di quell’anno dalla Procura di Trento per continuare a indagare su mafia, massoneria e politica. Carlo Palermo era a Trapani da soli cinquanta giorni e aveva già ricevuto numerose minacce.
Erano da poco passate le 8:03 quando le auto del magistrato e della sua scorta sfrecciarono ... continua
¿La ONU se escuda en la hipotética solución de dos Estados para no hacer nada contra el sionismo por el genocidio en Gaza?
La cuenta de las reuniones del Consejo de Seguridad de Naciones Unidas se perdió hace mucho. En todos los encuentros y con latentes evidencias del genocidio del sionismo en la Franja de Gaza, el organismo se limita a los llamados a la "desescalada del conflicto" y a la implementación de la solución de ‘dos Estados’, una resolución que el sionismo ha burlado desde 1947.
La Resistencia, por su parte, ha vuelto a condenar el accionar de ... continua
Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com
Davvero unico e straordinario, questo Gaza Hospital: un luogo imponente del cuore della Beirut popolare, attorno al quale girano gli anni terribili della “guerra dei campi”, più o meno dal 1981 al 1987. Era un riferimento per l’intera città, alto una decina di piani, frequentato dalla gente più povera, libanesi e palestinesi deportati nei campi. Questo fino al massacro di Sabra e Chatila, quando l’ospedale, vicinissimo ai campi, fu prima bombardato e poi tutti i suoi abitanti passati per le armi, medici, infermieri e malati. Un eccidio compiuto dalle ... continua
En este video entrevistamos a Alejandra Mustakis, cofundadora de Medular y de varios emprendimientos más. Además es actualmente presidenta de la ASECH, la Asociación de Emprendedores de Chile.
20mila persone sono scese in piazza a Milano per l'abbattimento di tutti i suini del rifugio Cuori Liberi. Ad oggi sono oltre 33mila i maiali abbattuti dalle autorità sanitarie in otto allevamenti intensivi, tutti in provincia di Pavia, a causa della peste suina africana. In questi mesi tribolati il Nord Italia è alle prese con la diffusione di questo virus, arrivato nel nostro Paese nel gennaio del 2022.
Quali sono i sintomi di questa malattia e cosa stiamo facendo per contenere la sua diffusione? Colpisce esclusivamente i maiali o è pericolosa per l'uomo. ... continua
Per comprendere meglio dove vanno gli Stati Uniti bisognerebbe guardare con attenzione ad alcune decisioni dell'amministrazione Trump che rischiano di passare sotto silenzio nonostante la loro gravità. Tra questi l'espulsione di Ebrahim Rasool, ambasciatore del Sudafrica presso gli Usa, considerato persona non grata. Oltre ad aver citato Israele a rispondere di crimini contro l'umanità davanti ... continua