440 utenti


Libri.itELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIOFUOCHI Edizione limitataL’ESPOSIZIONE CREATIVADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ALICE SOTTO TERRA - WHITE RABBIT EDITION
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
John M. Keynes e la Conferenza di Pace a Genova del 1922La Base 5x118 | Trump, enemigo de la clase trabajadora estadounidensePerché Trump e gli USA vogliono l'Artico?Viernes negroIl vento della memoria semina giustizia












77.005 filmati visualizzati 113.662.998 volte

54267 ore

Sostieni EMERGENCY

John M. Keynes e la Conferenza di Pace a Genova del 1922

Il grande economista britannico fu un testimone d’eccezione alla Conferenza internazionale economica e finanziaria, cui parteciparono 34 Paesi europei e che si tenne, dal 10 aprile al 19 maggio 1922, a Genova a Palazzo San Giorgio. Le sue riflessioni sono raccolte nel volume John Maynard Keynes Scritti per il “Corriere” 1922-1925. Ha moderato Matteo Lo Presti e sono intervenuti il Prof. Mario Caprini, il Prof. Marco Doria e il Prof. Giovan Battista Pittaluga.

Visita: palazzoducale.genova.it

La Base 5x118 | Trump, enemigo de la clase trabajadora estadounidense

En el programa de hoy, 3/4/2025, Pablo Iglesias, Irene Zugasti, Manu Levin e Inna Afinogenova analizan la dimensión interna del trumpismo en EEUU: recortes, despidos masivos, inflación, empobrecimiento, censura y represión. Con la participación del periodista Bruno Sgarzini.

Visita: x.com

Perché Trump e gli USA vogliono l'Artico?

La vicenda relativa alla Groenlandia mostra come l'Artico stia diventando sempre più importante per la geopolitica mondiale, tra nuove rotte commerciali e terre rare.

Visita: eurafrica.net

Viernes negro

Videos de economia y actualidad.

Visita: twitter.com

Il vento della memoria semina giustizia

In diretta da Trapani la XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Visita: www.libera.it

¿A que le tiras Mexicano? México

El profesor de escuela, Fulgencio, se enamora de su vecina, la fichera Mayra, con quien baila en las noches. Como ella tiene negocios con el gángster Chale, debe despreciar al maestro, además ella tiene un padrote, El Chicarcas, que pierde en el juego el dinero que ella tenía para un contrabando y el gángster la va a matar si no se lo paga. Fulgencio se entera y promete conseguirlo. Para ello entra a un concurso de baile. (FILMAFFINITY)
Año 1979
País: México
Dirección: Arturo Martínez
Guion: Arturo Martínez, Manuel Tamés
Música: Luis ... continua

Mestiere di giornalista ep.62

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Intensas masacres y fosas comunes, el pan de cada día para Gaza

¿Quién puede detener la evacuación forzosa de palestinos, por parte del sionismo en Gaza? Trabajadores, humanitarios, periodistas, niños, mujeres, civiles, no importa quién sea, no hay ley para el accionar del sionismo en la Franja de Gaza.
Poco, o nada, también importa a la ocupación, el lugar de ataque, supuestas zonas humanitarias o refugios repletos de desplazados que previamente fueron obligados por las mismas tropas a dejarlo todo. Naciones Unidas confirmó el hallazgo de 15 cuerpos de sus trabajadores en una fosa común en el sur de la Franja; el convoy ... continua

Visita: www.hispantv.com

La storia di Barbara Rizzo e di Giuseppe e Salvatore Asta

Il 2 aprile del 1985, Barbara Rizzo Asta stava accompagnando i suoi due figli di otto anni, Giuseppe e Salvatore, a scuola. Durante il tragitto, l’utilitaria guidata da Barbara incrociò l’auto del sostituto procuratore di Trapani, Carlo Palermo, che si era trasferito nel febbraio di quell’anno dalla Procura di Trento per continuare a indagare su mafia, massoneria e politica. Carlo Palermo era a Trapani da soli cinquanta giorni e aveva già ricevuto numerose minacce.
Erano da poco passate le 8:03 quando le auto del magistrato e della sua scorta sfrecciarono ... continua

Visita: www.libera.it

Día Mundial de la Poesía: recital poético

Il coraggio del vescovo di Manfredonia e gli attacchi contro di lui di Israele

'Ello', poema de Mario Levrero de su libro 'La máquina de pensar en Gladys'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Al Amari Social Club - Essere giovani in un campo profughi della Palestina

Di Elena Bedei
Un documentario girato nel 2004 quando era in costruzione il muro tra Israele e Palestina. Una barriera di cemento di 700 chilometri, condannata dalla Corte di Giustizia dell’Aja e dall’ONU perché costruita in gran parte sulle terre palestinesi e destinata ad avere un impatto molto forte sul comportamento delle persone. Ha diviso infatti famiglie, scuole e villaggi, peggiorando profondamente la vita dei palestinesi, i sentimenti, gli scambi commerciali, soprattutto la loro libertà già messa a dura prova dalla maledizione dei campi profughi. ... continua

Regiones Pintorescas de los Cárpatos

Regiones Pintorescas de los Cárpatos - Charlie Ottley visita el norte de Rumanía y Maramures, una de las regiones más pintorescas de los Cárpatos. Aquí Charlie experimenta festivales y bodas tradicionales y aprende sobre la evolución de la música rumana.

Cosa devi sapere sul Dalmata: caratteristiche e storia della razza con le macchie

Il Dalmata è uno dei cani più famosi al mondo, grazie al mantello a macchie nere e al film d'animazione Disney "La Carica dei 101”. Se state pensando di adottarne uno, in questo video vi diremo tutto quello che dovete sapere: la storia della razza, le sue caratteristiche e cosa fare (e non fare) con un Dalmata.
Diventata iconica negli anni '60 dopo l’uscita del film Disney, in seguito questa razza ha iniziato lentamente a scomparire dalle nostre città, tanto che nel 2014 c'erano appena 109 cani iscritti all'Enci. Ma perché è diventata così rara I motivi ... continua

Visita: www.kodami.it

Invia il tuo filmato

Invia il tuo filmato


Password dimenticata?

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Segui #ArcoirisTV

Tutte le Lettere ad Arcoiris

Tutte le Lettere ad Arcoiris

Dove vanno gli Stati Uniti

Per comprendere meglio dove vanno gli Stati Uniti bisognerebbe guardare con attenzione ad alcune decisioni dell'amministrazione Trump che rischiano di passare sotto silenzio nonostante la loro gravità. Tra questi l'espulsione di Ebrahim Rasool, ambasciatore del Sudafrica presso gli Usa, considerato persona non grata. Oltre ad aver citato Israele a rispondere di crimini contro l'umanità davanti ... continua

Tonio Dell'Olio

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Novità

  • 45 milioni di antifascisti, di Gianni Oliva
    45 milioni di antifascisti, di Gianni Oliva
    durata: 50.4 min
  • La Parigi di Berthe Morisot - Giuseppe Scaraffia
    La Parigi di Berthe Morisot - Giuseppe Scaraffia
    durata: 62.68 min
  • Il papato Ludovisi: espansione della Controriforma tra canonizzazioni e Propaganda Fide
    Il papato Ludovisi: espansione della Controriforma tra canonizzazioni e Propaganda Fide
    durata: 82.1 min
  • Orvietoscienza 2025 - sessione 28 mattina
    Orvietoscienza 2025 - sessione 28 mattina
    durata: 202.42 min
  • Andrea Scanzi intervista Maurizio Landini
    Andrea Scanzi intervista Maurizio Landini
    durata: 76.82 min
  • Festivaletteratura 2021 Anne Case e Angus Deaton con Alberto Magnani
    Festivaletteratura 2021 Anne Case e Angus Deaton con Alberto Magnani
    durata: 60.3 min
  • Diventare Autore: Il Percorso Creativo in Fotografia con Nausicaa Giulia Bianchi
    Diventare Autore: Il Percorso Creativo in Fotografia con Nausicaa Giulia Bianchi
    durata: 84.65 min
  • Antilopi africane
    Antilopi africane
    durata: 24.6 min
  • 20 minuti dal futuro con Marianna Poletti
    20 minuti dal futuro con Marianna Poletti
    durata: 18.23 min
  • IL RISCHIO DI GUERRE CIVILI
    IL RISCHIO DI GUERRE CIVILI
    durata: 9.75 min
  • Divine armonie - Giuseppe Verdi
    Divine armonie - Giuseppe Verdi
    durata: 98.58 min
  • Perché a scuola si sacrifica il Novecento?
    Perché a scuola si sacrifica il Novecento?
    durata: 20.42 min
  • Le Cinque Età del Sole - Le Molteplici Creazioni e Distruzioni del Mondo nella Mitologia Azteca
    Le Cinque Età del Sole - Le Molteplici Creazioni e Distruzioni del Mondo nella Mitologia Azteca
    durata: 30.82 min
  • Templi della Cultura | 'Effetto Bilbao'
    Templi della Cultura | 'Effetto Bilbao'
    durata: 26 min
  • Los 72 Ángeles del Zodiaco y su predominio
    Los 72 Ángeles del Zodiaco y su predominio
    durata: 57.33 min
  • El bosque pluvial del Gran Oso en Canadá
    El bosque pluvial del Gran Oso en Canadá
    durata: 42.42 min

Tutte le novità