di Dario Bellini
Documentario di montaggio con immagini e presa diretta, da YouTube le agenzie news internazionali, network televisivi e telefonini
Credits:
Fotografie dalla mostra Fuorifuoco
grafi palestinesi
Hasem Zimmo
Abdul Akim
Khaled Rayash
Mohamad Al Baba
Musica
Enzo Avitabile (feat Amina)
Canta Palestina
Emel – Holm (A Dream)
George Ivanovich Gurdieff (Song of the Aisors)
Yasmine Hamdam (Beirut)
Night Fall (Arabian Song)
Pomegranate (Antidote)
Immagini e presa diretta:
Wafa Agency
Al Jazeera
AFP
Associated Press
Reuters
The ... continua
L’universo è governato da leggi di attrazione, dalle quali non è esente il nostro pianeta. Con l’imprevista comparsa della vita, la biologia delle attrazioni ne ha iniziato a tirare i fili. Suoni, colori, fiumi di feromoni intavolano complesse comunicazioni, perché in natura attrarre gli altri è questione fondamentale. Si attrae per predare, per ingannare e ovviamente per riprodursi, atto vitale per eccellenza. Secondo quali canoni moduliamo la nostra ‘attraenza’? Che ruolo gioca la simmetria dei volti? Attraggo dunque sono, e soprattutto sopravvivo.
Arremeter contra el mayor mercado del mundo, China, justo en plena crisis comercial global causada por Trump, sería lo último que haría cualquier persona inteligente. Pero eso fue lo primero que hizo la ‘canciller’ europea, Kaja Kallas
Oggi vi racconto la vera storia - personale e professionale - di Elon Musk, l’uomo più ricco del mondo e attualmente capo del “Dipartimento per l’efficienza del governo” (DOGE) dell’amministrazione Trump. Dall’infanzia turbolenta in Sudafrica agli studi negli Stati Uniti, la fondazione della prima azienda col fratello, i successi di Tesla e SpaceX, l’acquisizione di Twitter, e il suo impegno politico durante le ultime elezioni presidenziali.
La artista mexicana Sofía Rocha Mondragón participa en la '100% L’éxpo’ de la Grande Halle de La Villette en París, vitrina para los jóvenes artistas de las escuelas de arte francesa.
Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para contárnoslo.
IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.
La California, conosciuta come il "Golden State", è una regione diversificata e vivace situata sulla costa occidentale degli Stati Uniti. Famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, la California vanta bellissime spiagge, montagne maestose e estesi vigneti. Lo stato ospita città iconiche come Los Angeles, nota per Hollywood e la sua industria dell'intrattenimento, e San Francisco, celebrata per il suo Golden Gate Bridge e la sua ricca storia. La diversa cultura della California si riflette nella sua cucina, nei festival e nelle comunità. Inoltre, è un centro di ... continua
Abel Pérez Rojas y Aurora Olmedo conversan con el escritor Omar Lares en torno a su más reciente novela «Ella es un arcoíris».
Con la participación especial de Esmeralda Longhi Suárez.
Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com
Un film costruito interamente con materiali d'archivio, realizzato in occasione del 66° anniversario della Nakba. Cioè un momento fondamentale della storia del popolo palestinese. Al-Nakba vuol dire infatti disastro, catastrofe: l'esodo forzato della popolazione araba palestinese alla fine della guerra arabo-israeliana del 1948, dopo la fondazione dello Stato di Israele del 15 maggio ‘48. Quasi 800.000 arabi palestinesi abbandonarono città e villaggi o ne furono espulsi in seguito a scontri, distruzioni e massacri; e negli anni successivi si videro rifiutare ogni ... continua
Silvia Agüero entrevista a Rosa García, miembro de La Comuna, Asociación de represaliadas y presas por la dictadura franquista. Rosa nos habla de su detención a los 18 años por luchar contra el fascismo, de las torturas de la policía política franquista y en especial de González Pacheco “Billy el niño”. También reflexiona sobre como cuarenta años después del fin de la dictadura, los jueces siguen acusando de terrorismo a cualquiera que lucha por el cambio social y la policía sigue infiltrándose en organizaciones y movimientos de izquierda. Rosa ... continua
Caminos de Sefarad - Ainara Hernando, conocida periodista y escritora del mundo del ciclismo, recorrerá con su bicicleta gravel, llamada Babieca, El Camino del Cid y nos trasladará a la Edad Media española.
Dietrich Bonhoeffer ha avuto uno sguardo e una coscienza lucidi e lungimiranti, profondi e grandiosi. Ci ha aperto gli occhi davanti alla nostra responsabilità. A 80 anni dalla sua fine martiriale sarebbe un tradimento non ricordarlo. Anche per questo la Pasqua della Cittadella Laudato si' farà memoria anche della sua provocazione di esistenza e di pensiero. Ieri ricorreva l'ottantesimo ... continua