277 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSIL MAIALEROSALIE SOGNA…COSIMOLA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: TEDESCO

Totale: 824

Un libro per la vita: Bernardine Evaristo

Con "Ragazza, Donna, Altro" la scrittrice femminista Bernardine Evaristo vinse il Booker Prize nel 2019. L'autrice è ospite di Jagoda Marinić, per un dialogo che spazia dal femminismo nero all'appropriazione culturale, passando per la questione del "privilegio bianco".

Visita: www.arte.tv

Uganda: cani per superare il trauma della guerra - 360° Reportage

L'Uganda fu teatro di una lunga e sanguinosa guerra civile, e gran parte dei sopravvissuti soffre ancora per le atrocità subite. Il progetto "Comfort Dog", con il supporto di cani addestrati, punta ad aiutare queste persone a superare il trauma. Si tratta di un'iniziativa ambiziosa ma che sta già dando i suoi frutti.

Visita: www.arte.tv

La saga dei Versace

Alla fine degli anni 1970, Gianni Versace fondò una piccola azienda familiare che in pochi anni si sarebbe trasformata in un impero globale. Con il fratello maggiore, Santo, ad occuparsi dei mercati finanziari e la sorella Donatella nel dietro le quinte come direttore artistico, Gianni puntellò una triade imbattibile del mondo della moda. Fu all'apice della fama che lo stilista venne improvvisamente ucciso da un serial killer, nel 1997; una tragedia che fece pensare al declino dellla maison Versace. Ma come in tutte le saghe che si rispettano, è stato il legame di ... continua

Visita: www.arte.tv

Il Concorde, tra mito e tragedia (2020)

Un tragitto per pochi eletti, disposti a sborsare 10 mila dollari per atterrare a New York... prima dell’orario di partenza da Parigi (considerando il fuso orario): è così che il Concorde, l’aereo di linea in grado di rompere la barriera del suono, è riuscito a far sognare un’intera generazione. Almeno fino al suo tragico epilogo del 25 luglio 2000, quando un minuto e mezzo dopo il decollo dall’aeroporto Charles de Gaulle un esemplare del velivolo supersonico si schiantò al suolo uccidendo 100 passeggeri e 9 membri dell’equipaggio. Cosa resta di quel ... continua

Visita: www.arte.tv

Siria: la vita dopo la dittatura - ARTE reportage

Alla fine di novembre 2024, in Siria, una coalizione di forze d'opposizione al regime di Bashar al-Assad ha conquistato Aleppo, seconda città del Paese. Al termine di un'offensiva lampo, in pochi giorni è stata rovesciata la dittatura del clan Assad, al potere dal 1970: quanto basta per suscitare le lacrime di gioia (ma anche di malinconia) dei giovani Ahmad, Razan e Joseph, la cui vita è stata stravolta dall'inizio della guerra civile.

Visita: www.arte.tv

Collaborazionisti - L'Ucraina e i suoi traditori

Un punto di vista inedito sul ruolo dei "collaborazionisti" nelle zone grigie d'Ucraina: questo documentario affronta temi spesso sottovalutati sul piano culturale e identitario, a partire dal "tradimento" e le motivazioni alla base di esso in un conflitto così complesso come quello tra Mosca e Kiev. Dalla caccia ai traditori della Patria alla ricerca di giustizia, guardando alla società del dopoguerra, ecco una prospettiva critica su una dimensione poco discussa della nuova guerra europea.

Visita: www.arte.tv

Incubo in Georgia - Tracks East

È il momento della verità per la Georgia: le forze filorusse prenderanno definitivamente il potere? Il sogno europeo è finito per sempre? I giovani, in particolare, temono che il loro Paese scivoli verso l'abbraccio mortale con Mosca. Anche nei templi techno della vita notturna, tutto si ferma e i frequentatori dei club si riversano in strade a Tbilisi per protestare.

Visita: www.arte.tv

American capitalism - Il culto della ricchezza (1/3)

Come si è trasformata, negli Stati Uniti, la frugale Repubblica dei padri fondatori in un governo dei ricchi per i ricchi? In tre episodi, questa serie di documentari ripercorre le principali tappe del capitalismo americano.

Visita: www.arte.tv

Uscire dalla dipendenza da farmaci - Re: sguardi sulla società

La dipendenza da farmaci colpisce più persone di quanto non faccia l'alcolismo: in Germania se ne contano a 1,8 milioni. Questa patologia, che si sviluppa surrettiziamente e si arresta solo dopo pesanti sforzi, viene spesso identificata con ritardo. Come si può uscire da questo circolo vizioso?

Visita: www.arte.tv

Le ricamatrici (2004)

A diciassette anni Claire scopre di essere incinta di cinque mesi e decide di partorire in segreto, convinta di dare suo figlio in adozione. Trova rifugio dalla signora Melikian, una ricamatrice che lavora per l'alta moda. Giorno dopo giorno, man mano che la pancia di Claire cresce, fra le due donne si instaura un profondo rapporto madre-figlia.

Visita: www.arte.tv