461 utenti


Libri.itAMORE E PSICHECOSIMODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…FUOCHIFUOCHI Edizione limitata
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lingua: ITALIANO

Totale: 43758

Carlo Ruta. La violenza diffusa sulle donne come coazione al suicidio della società iper-tecnologica

Relazione al seminario annuale del 26 febbraio 2025 promosso dallo psicoanalista prof. Alfredo Anania sotto l'egida dell'Istituto Psicoanalitico Lacaniano di formazione in psicodramma freudiano. Il titolo della relazione è: "La violenza diffusa sulle donne e sociale come coazione al suicidio della società iper-tecnologica".

Le coccinelle fanno schifo

Neri Marcorè 'Neri a colori'

Sabato 7 dicembre alle ore 18.30, invece, sarà il turno di Neri Marcorè, uno degli artisti più amati e versatili d’Italia. “Neri a colori. Conversazione con variazione” sarà un dialogo brillante e vivace tra Marcorè e la giornalista Tiziana Platzer, in cui l’attore racconterà la sua straordinaria carriera. Dalla televisione al teatro, dal cinema alla musica, Marcorè intreccerà aneddoti personali e riflessioni artistiche, arricchite dalla sua immancabile ironia.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Il grande uno rosso - Samuel Fuller e il diario degli uomini

Cinema da ricordare

Walter Veltroni presenta 'Buonvino e il circo insanguinato' - Palazzo Roberti, 19 novembre 2024

Walter Veltroni presenta il suo libro "Buonvino e il circo insanguinato", Marsilio.
Un caso particolarmente spinoso porta il commissario Buonvino a indagare luci e ombre del magico mondo del circo.
Sono i giorni delle feste natalizie e al Parco dei Daini, nel territorio di competenza del commissariato di Villa Borghese, si è installato il colorato tendone di un circo. Invitato alla prima, il commissario Buonvino ha modo di conoscere i componenti della carovana, e fin da subito avverte uno strano clima, come una tensione sotterranea. La sera lo spettacolo inizia ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Diritto all'amore

Un giovane appena laureato e senza soldi si fidanza con una ricchissima fanciulla che non ama, nonostante sia innamorato di una pastorella che aspetta anche un figlio. Poco prima del matrimonio, il protagonista ha un incidente gravissimo; prima di morire, sposa la pastorella che darà alla luce il bambino e susciterà l'affetto di tutti gli abitanti del villaggio.

1240 - Costantinopoli 717 d.C. quando i romani salvarono l'Europa dagli arabi

Il terrificante Fachan - L’abominio mostruoso delle highlands Scozzesi

Il Fachan (Fachen) abita le Highlands scozzesi. Questo mostro ha un aspetto grottesco e spaventoso. Caratterizzato dalla sua anatomia unica, con un occhio, un braccio e una gamba sola, incarna il pericolo e la ferocia. Le leggende lo descrivono come una creatura violenta e imprevedibile che attacca i viaggiatori solitari che osano avventurarsi nel suo territorio. Arte: Marcus Aquino Colore: Victor Ushoa

L'Ordine del Drago - La società medievale che diede origine al mito del conte Dracula

L'Ordine del Drago fu una società cavalleresca fondata nel 1408 da Sigismondo di Lussemburgo con lo scopo di difendere il cristianesimo dall'Impero Ottomano e combattere le eresie. È celebre per aver dato origine al mito del conte Dracula e per il suo simbolismo distintivo, che univa l'immagine del drago a quella della croce.

I canguri alla scoperta della vita

Diventare grandi, nel mondo dei canguri, è questione di personalità. Lo dimostrano Jaffa e Ombra, due splendidi cuccioli selvatici, alle prese con le prime avventurose scoperte della natura e dei mille pericoli che li circondano. Con loro impariamo a conoscere le regole delle lotte di potere tra i maschi, le amorevoli cure delle madri, i delicati riti di corteggiamento. Affetti, antipatie, alleanze e rivalità sono le trame sottili sulle quali si costruisce l'esistenza del branco.