463 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…FUOCHI Edizione limitataI MINIMINIMUSROSALIE SOGNA…N. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lingua: ITALIANO

Totale: 43756

Cosa mangiavano gli schiavi romani?

In questo video esploriamo in dettaglio l’alimentazione degli schiavi romani, rivelando cosa mangiavano quotidianamente e come i loro pasti riflettevano le condizioni di vita nell’antica Roma. Scopri gli alimenti essenziali che sostenevano gli schiavi, l’importanza del pane nella loro dieta e come un’alimentazione semplice e spesso scarsa fosse parte integrante delle loro vite. Se sei interessato alla storia romana o vuoi saperne di più sulla cultura alimentare dell’antica Roma, questo video è fatto per te!

Un incredibile viaggio sulle terre preistoriche - Documentario storia della tierra

Le terre preistoriche offrono un'affascinante prospettiva sull'evoluzione del nostro pianeta, molto prima della comparsa dell'uomo moderno. Queste epoche remote, caratterizzate da paesaggi in costante mutamento, erano popolate da un'incredibile diversità di forme di vita e sono state teatro di eventi geologici spettacolari. La comprensione delle terre preistoriche ci riporta a un'epoca in cui i continenti erano raggruppati in supercontinenti come Pangea e in cui le estinzioni di massa riscrivevano gli equilibri ecologici. Esplorare queste epoche significa scoprire un ... continua

L'alce

@RuggeroRollini‬ racconta il suo percorso: il mondo visto con gli occhi del chimico

In questo incontro, Ruggero Rollini racconta la sua crescita come divulgatore scientifico, dal periodo scolastico alla collaborazione con Piero Angela. Si parla di chimica, del suo processo creativo, dell'ansia di pubblicare e di come i suoi video più popolari abbiano preso forma. Giochi e aneddoti sui temi ambientali e sociali completano l'incontro, rendendolo leggero e informativo.

Fentanyl: che cos’è e perché è così pericoloso?

Le droghe sintetiche, spesso acquistabili a pochi euro e spessissimo sottovalutate nei loro effetti, rappresentano un forte rischio certamente per chi fa uso abituale di stupefacenti, ma anche per chi vuole semplicemente provarne l'effetto una tantum, soprattutto giovani.
Fra queste, ce n'è una che spaventa sempre di più, il Fentanyl, nota anche come "droga degli zombie", che dagli Stati Uniti è arrivata anche in Italia e rischia di diffondersi a macchia d'olio e generare anche da noi enormi problemi.
Ma perché è cosi pericolosa e cosa la differenzia dalle ... continua

Visita: wisesociety.it

Islanda

VIAGGIO NELLA TERRA DEL FUOCO E DEI GHIACCI (LUGLIO 2015)

Mestiere di giornalista ep.62

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

La morte atroce di Gelsomina Verde, vittima innocente della camorra nella faida di Scampia

Gelsomina Verde è stata torturata e uccisa a soli ventuno anni nel pieno della cosiddetta faida di Scampia, dopo le sevizie il corpo venne dato alle fiamme all'interno della sua auto. Suo fratello Francesco si batte da anni per avere giustizia e per far riconoscere Gelsomina come vittima innocente della camorra. Un delitto che ha segnato un'epoca. La morte di Gelsomina è stata un punto di svolta nella lotta contro la camorra. Un evento che ha scosso l'opinione pubblica e ha acceso i riflettori sulla criminalità organizzata in Italia.
Outsider è un format dove ... continua

Alberto Pellai - Analogico o digitale: il dilemma della scuola del terzo millennio

L'intervento di Alberto Pellai ad Edufest 2024

Visita: www.edufest.it

Cinghiali furiosi spaventano me e i cervi

Una delle rare volte in cui ho dovuto scappare... ma non sono stato l'unico a farlo! Un'escursione tra neve e creste ghiacciate in compagnia di decine e decine di cervi affamati e cinghiali selvatici infuocati, vistosi segni di lupo e zampe di lepre... e molto altro!

Visita: www.instagram.com