464 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTELINETTE – L’OMONE DI SABBIAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILUISEJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lingua: ITALIANO

Totale: 43756

Riccardo Iacona 'Nel tempo del racconto'

Venerdì 13 dicembre alle ore 19 si terra l'incontro con Riccardo Iacona, uno dei più autorevoli giornalisti italiani, per un incontro intitolato “Nel tempo del racconto”. Il filo conduttore della stagione della Fondazione trova in Iacona un interprete d’eccezione: il suo giornalismo, attento e rigoroso, si muove costantemente nel #tempo, scavando nel passato per dare senso al presente e aprire prospettive sul futuro. Dal cambiamento climatico al sistema giustizia, dal mondo della sanità all’agenda politica del Paese, Riccardo Iacona è autore e regista di ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Servane Giol presenta 'La regina delle Dolomiti' - Libreria Palazzo Roberti, 24 novembre 2024

Servane Giol presenta il suo libro "La regina delle Dolomiti. Vivere a Cortina d'Ampezzo", Marsilio Arte.
Dialoga con l'autrice Elena Ferrarese.
Uno sguardo intimo su meravigliosi chalet, baite e dimore private, spesso inaccessibili e amorevolmente vissute, scrigni di oggetti che svelano aneddoti di famiglie celebri e intrecciano lusso e calore familiare, design e tradizioni locali. La regina delle Dolomiti. Vivere a Cortina d’Ampezzo, edito da Marsilio Arte, apre le porte di alcune delle abitazioni più esclusive della perla delle Dolomiti, rivelandone ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Wagon Master - La carovana dei mormoni

Una carovana di mormoni è diretta in Utah, guidata da due giovani allevatori di cavalli. Dovrà affrontare innumerevoli ostacoli e difficoltà.

1242 - Storia e leggenda della Terra Cava. Chi ci crede?

Lancillotto e la seduzione delle quattro regine – Ep 3 – La saga di Lancillotto

Lancillotto ritorna a Camelot da eroe, ma lotta contro il suo amore proibito per Ginevra. Per sfuggire alla tentazione, parte per un'impresa. Dopo settimane di viaggio, si riposa in una foresta, ma viene rapito dalla Fata Morgana e da altre tre regine, che lo desiderano. Lo imprigionano in un castello magico, offrendogli amore, potere e libertà se sceglierà una di loro. Lancillotto rifiuta, rimanendo leale ad Artù e al suo onore, nonostante la minaccia della prigionia. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Pipistrello Camazotz - Il tenebroso dio pipistrello della mitologia maya

Camazotz, il Dio Pipistrello della mitologia maya, è associato alla morte, all’oscurità e all’oltretomba. Temuto come guardiano dell’ignoto, simboleggia la fine della vita e la rinascita spirituale. Nel Popol Vuh, sfidò i gemelli eroi, rappresentando coraggio e astuzia. Legato al sacrificio, Camazotz rafforza il ciclo vita-morte, fungendo sia da simbolo di terrore che di trasformazione spirituale. Arte: Marcus Aquino Colori: Victor Ushoa

Il diavolo di Tasmania - Il protele una iena a strisce

Il diavolo di Tasmania è un aggressivo predatore marsupiale che popola i boschi della grande isola dove vive. Il protele è una iena della savana africana che si ciba unicamente di termiti. Entrambi questi mammiferi sono creature affascinanti e quasi sconosciute, caratterizzate da un raffinatissimo apparato sensoriale, che permette loro di orientarsi con l'udito e con l'olfatto, come scopriamo in questo straordinario filmato.

Wild Italy - Le antiche foreste

Viaggio tra le antiche foreste di faggi del centro Italia, alla scoperta di questo meraviglioso patrimonio naturale italiano e dei suoi abitanti.

Il piano Ue 'Prontezza 2030' e le ultime di Macron, Starmer e von der Leyen

Un caffè grazie - Patti Chiari - RSI Info

È il compagno fedele di ogni mattina. Ci dà la carica per affrontare al meglio la giornata, ce lo gustiamo anche dopo i pasti, durante una pausa di lavoro o facendo quattro chiacchiere fra amici. E’ il caffè, o meglio l’espresso, una delle bevande più amate nella Svizzera italiana. Preparare un espresso sembra facile. Poche semplici mosse e il gioco è fatto. Ma è davvero così facile? E con la qualità come la mettiamo? A Patti chiari si sfidano 14 bar: 10 nella Svizzera italiana e 4 addirittura nella patria dell’espresso: abbiamo infatti testato anche bar ... continua

Visita: www.rsi.ch