Totale: 8267
14 Settembre
di donatella
martedì scorso 11 settembre ho visto il vostro interessantissimo documentario sulle ipotesi della strage alle due torri. credo che dobbiamo fare controinformazione anche nel nostro piccolo, parlandone e facendolo vedere agli amici. è possibile trovare una copia di questo filmato ? graziecontinua
19 Marzo
In memoria di Aldo Moro e Peppino Impastato In occasione dello spettacolo "9 Maggio 1978 – Niente fu più come prima – Ballata per voci ed immagini a trent'anni dagli omicidi di Peppino Impastato e Aldo Moro", che andrà in scena il 18 e il 19 Marzo al Teatro Garibaldi di Modica, l'Amministrazione Comunale e la Direzione Artistica del Teatro Garibaldi hanno voluto organizzare una conversazione pomeridiana per approfondire insieme al pubblico la tematica dello spettacolo... continua
22 Dicembre
Gli studenti che manifestano non chiedono solo una riforma decente. Chiedono qualcosa di molto più vitale per la nazione e per la loro vita. Come si è scritto e detto in questi giorni, si tratta del dolore latente di una intera generazione senza prospettive... continua
13 Dicembre
di Laura Tussi
L'obiezione all'industria bellica Laura TussiIl rifiuto della guerra è il filo che lega tante storie di singoli e di gruppi di lavoratori. L'obiezione professionale all'industria bellica è fatta di rallentamenti, sabotaggi, scioperi ma anche di progetti per la riconversione dell'industria bellica, osservatori sull'industria militare, proposte per la difesa civile nonviolenta... continua
5 Novembre
di Mario Rossi
di Stefano Benni Bologna, 03/11/2008 Cari studenti facinorosi, sono la vostra amata ministra Gelmini. Dopo il cinque in condotta e il maestro unico, ho una nuova idea che potrà risollevare la scuola italiana. Da dove inizia l'istruzione? Dall'asilo... continua
31 Dicembre
di andrea zanni
In merito ad un servizio sul nuovo sistema di risonanza PET, studiata da un dott. che non mi viene il nome, ma che voi avete ben presente, vorrei segnalare un articolo a proposito di ciò, http://www.wallstreetitalia.com/articolo.aspx?art_id=654626 in quanto il dott... continua
19 Aprile
C'è una quotidianità dell'informazione che non ci soddisfa perchè ha un'agenda che non sempre (quasi mai!) corrisponde alle priorità della gente e dei popoli. C'è una verità troppo spesso nascosta tra le pieghe dei fogli di giornale o che incespica tra le parole dello speaker televisivo... continua
21 Ottobre
di Laura Tussi
Intervista a Luisa Morgantini: "Maurizio Magnani vive!" Luisa Morgantini ricorda Maurizio MagnaniIl compagno Maurizio Magnani, cognato di Moni Ovadia, ci ha da poco lasciati provocando un enorme sgomento e dolore sia negli ambienti Anpi sia in AssoPacePalestina, dove militava con il suo importantissimo contributo in un impegno diretto, dedito e costante alle cause di giustizia e pace... continua
28 Settembre
su Agoravox Italia https://www.agoravox.it/Barba-e-capelli-ricordi-italiani.htmlAvevo meno di dieci anni quando guardavo incantata la cerimonia della barba e capelli di mio nonno Neno, quello toscano e comunista, di famiglia contadina, poche parole e assai amante di piante e gatti, che faceva il portiere a Roma dei Beni Stabili a Via dei Sabini in prossimità di Piazza Colonna a Roma, con una casa piccola piccola condivisa con la moglie Pia e le visite dell'unico figlio, mio padre Osvaldo e di me nipotina, negli anni '50... continua
22 Ottobre
Ai più potrebbe sembrare una notizia di secondo ordine che non merita il rilievo di una riflessione trasformata in inchiostro. A me sembra una di quelle novità che navigano decise verso il cambiamento. Ieri lo Stato di Botswana (andare sulla cartina dell’Africa per vedere dove si trova) ha eletto Margaret Nnananyana Nasha primo presidente donna nella storia del Paese... continua