Totale: 8267
21 Gennaio
È fondamentale che tutti abbiano il pane. Non manchi a nessuno il necessario per vivere. Ma per vivere e non per sopravvivere. Ogni persona ha bisogno di pane e di senso, di pane e di bellezza. Di qualcosa da mangiare e di qualcosa in cui credere... continua
26 Maggio
6 Luglio
di Laura Tussi
Congo: l'emblema dello sfruttamento del pianeta.Prospettive per l'umanità Evento Facebook in collaborazione con ChiAmaMilanohttps://www.facebook.com/events/1007352676672612/?ref=newsfeed Congo: l'emblema dello sfruttamento del pianeta.Prospettive per l'umanitàsabato 10 Luglio 2021 ore 18Con Alex Zanotelli - comboniano attivistaChiara Castellani - chirurgo di guerra in CongoLaura Tussi - giornalistaFabrizio Cracolici - AnpiAlessandro Marescotti - Presidente PeaceLinkAlfonso Navarra - giornalista antinuclearistaMusica per l'umanità di Marco Chiavistrelli e Renato Franchi... continua
16 Luglio
leggo di 14 ragazzi bloccati ad Ios, in Grecia, per il Covid-19, quattordici studenti veneziani, freschi di diploma dai licei Foscarini e Benedetti. E allora mi è tornata alla mente quando a 20 anni con Lilli, una mia amica dall' infanzia poco più grande di me, lei bionda e alta, io bruna e quasi bassetta... continua
3 Dicembre
Non dimenticare Gaza è un obbligo di coscienza che ci viene sollecitato dal primo anniversario dell'attacco brutale operato dall'aviazione e dall'artiglieria israeliana lo scorso anno proprio a partire dal mese di dicembre. Per questa ragione, un cartello formato da tante organizzazioni europee e comprendenti la sezione italiana di Pax Christi, il 20 dicembre saranno a Gaza a celebrare un Natale diverso con la popolazione di Gaza e costituiranno una sorta di ponte da tanti luoghi della terra verso la Striscia... continua
23 Agosto
Nella stessa giornata apprendiamo dai giornali genovesi la proposta di Maruska Piredda di aprire alle coppie omosessuali nella nuova legge sulla famiglia in discussione in Regione a settembre e il malaugurato proposito di indire una adunata nazionale del partito di Gaetano Saya proprio a Genova il 24/25 nello stesso mese... continua
15 Maggio
di Laura Tussi
EVENTOChiAmaMilano - La violenza non è il mio destino20 maggio 2021ore 18:00 Online Event ()Laura Tussi e Fabrizio Cracolici presentano il libro"La violenza non è il mio destino"Partecipano:- Tiziana Di Ruscio testimone e vittima di violenza- Giorgio Cremaschi, sindacalista e militante politico- Rita Trinchieri Anpi Pineto - TeramoMusica e note di impegno civile e Resistenza di Marco Chiavistrelli e RenatoFranchiPer maggiori informazioni: evento suFacebook Tiziana Di Ruscio vive la violenza in un incubo tra vita e speranza, tradisagio e volontà di riscatto... continua
19 Ottobre
Sono una iscritta del PD, all'estero. Sono coordinatore di un circolo e faccio parte del Comitato Nazionale per il voto all'estero. Da mesi, insieme a decine di persone iscritte e attive sul territorio, sto dedicando tanta parte del mio tempo all'organizzazione del congresso e delle primarie... continua
3 Novembre
I LIBRI DI TESTO NON SARANNO PIU’ GRATUITI? MAESTRE NON ADOTTATELI! Nella legge di stabilità il governo ha cancellato il contributo di 103 milioni di euro per la gratuità dei libri di testo delle scuole elementari. Chi ci guadagna da questo taglio? La cassa del bilancio dello stato, come da molte altre manovre contro la scuola pubblica, e gli editori di libri di testo... continua
10 Ottobre
C’è bisogno di un pensiero positivo. Non più debole e sconfitto, fragile e negativo. Un pensiero positivo non necessariamente vincente e di successo, ma almeno in grado di costruire, di essere alternativo alla decadenza. Un pensiero-progetto... continua