432 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE VA A PESCAAMORE E PSICHEABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

22 Dicembre 2010 11:12

La nonviolenza s’è persa per strada

di Tonio Dell'Olio

Gli studenti che manifestano non chiedono solo una riforma decente. Chiedono qualcosa di molto più vitale per la nazione e per la loro vita. Come si è scritto e detto in questi giorni, si tratta del dolore latente di una intera generazione senza prospettive... continua

401 visualizzazioni - 0 commenti

13 Maggio 2021 15:24

Tempi di Fraternità - Il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari

di Laura Tussi

La Rivista Tempi di Fraternità nella sezione Disarmo nucleare presenta:Tempi di Fraternità - Il Trattato di Proibizione delle Armi NucleariIl TPAN è valso il Premio Nobel per la Pace a ICAN - Campagna internazionale per l'abolizione delle armi nucleari nel 2017: uno dei tanti tasselli del lavoro e del percorso per la pace del XXI secolo, il diritto alla paceLaura TussiIl 22 gennaio 2021 è entrato in vigore a livello mondiale il TPAN - Trattato ONU di Proibizione delle Armi Nucleari - che è valso il Premio Nobel per la Pace a ICAN (Campagna internazionale per l'abolizione delle armi nucleari) nel 2017: uno dei tanti tasselli del lavoro e del percorso per la pace del XXI secolo - il diritto alla pace - insieme alle Costituzioni nate dalla Resistenza al nazifascismo, insieme alla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani del 1948, alle Carte della terra, alle Cop per il clima, all'Agenda Onu 2030 e così via... continua

401 visualizzazioni - 0 commenti

21 Gennaio 2007 21:59

Invito

di Mec

Ciao, vi invitiamo a visitare ed eventualmente a partecipare alla nostra TV on line! www.sbobtv.it continua

400 visualizzazioni - 0 commenti

2 Dicembre 2007 11:28

Voglio sapere chi sei

di anonimo geronimo

VOGLIO SAPERE CHI SEI NON MI INTERESSA sapere cosa fai per vivere . . . VOGLIO SAPERE quello che desideri ardentemente e se osi sognare ciò che il Tuo cuore brama ! NON MI INTERESSA quanti anni hai . . . VOGLIO SAPERE se rischieresTi di renderTi ridicolo per amore, per i Tuoi sogni, per l’avventura di esistere ! NON MI INTERESSA quanti pianeti quadrano la Tua luna ... continua

400 visualizzazioni - 0 commenti

3 Dicembre 2009 11:36

Mosaico dei giorni - Christmas in Gaza

di Tonio Dell'Olio

Non dimenticare Gaza è un obbligo di coscienza che ci viene sollecitato dal primo anniversario dell'attacco brutale operato dall'aviazione e dall'artiglieria israeliana lo scorso anno proprio a partire dal mese di dicembre. Per questa ragione, un cartello formato da tante organizzazioni europee e comprendenti la sezione italiana di Pax Christi, il 20 dicembre saranno a Gaza a celebrare un Natale diverso con la popolazione di Gaza e costituiranno una sorta di ponte da tanti luoghi della terra verso la Striscia... continua

400 visualizzazioni - 0 commenti

17 Novembre 2022 20:12

Bella Ciao e le Donne dell'Iran (video)

di Doriana Goracci

"O tutte insieme o anche da sola BELLA CIAO BELLA CIAO ci svegliamo al chiaro di luna, noi che resteremo sveglie fino all'indomani, alla fine le nostre mani romperanno in tutto il mondo la catena dell'oppressione". Il video che allego fa riferimento ad ottobre, quando un gruppo di studentesse si prendono la mano e intonano "Bella ciao", la canzone considerata l'inno della resistenza dei partigiani contro i nazifascisti e ora divenuta inno delle proteste iraniane... continua

400 visualizzazioni - 0 commenti

14 Settembre 2007 14:24

controinformazione

di donatella

martedì scorso 11 settembre ho visto il vostro interessantissimo documentario sulle ipotesi della strage alle due torri. credo che dobbiamo fare controinformazione anche nel nostro piccolo, parlandone e facendolo vedere agli amici. è possibile trovare una copia di questo filmato ? graziecontinua

399 visualizzazioni - 0 commenti

19 Marzo 2009 10:37

INVITO ALLA CONFERENZA CON GIOVANNI IMPASTATO PRIMA DELLO SPETTACOLO "9 MAGGIO 1978 – NIENTE FU PIÙ COME PRIMA"

di Gianluca Floridia

In memoria di Aldo Moro e Peppino Impastato In occasione dello spettacolo "9 Maggio 1978 – Niente fu più come prima – Ballata per voci ed immagini a trent'anni dagli omicidi di Peppino Impastato e Aldo Moro", che andrà in scena il 18 e il 19 Marzo al Teatro Garibaldi di Modica, l'Amministrazione Comunale e la Direzione Artistica del Teatro Garibaldi hanno voluto organizzare una conversazione pomeridiana per approfondire insieme al pubblico la tematica dello spettacolo... continua

399 visualizzazioni - 0 commenti

25 Maggio 2010 10:07

Le conversazioni di Assisi

di Tonio Dell'Olio

Non un incontro, una conferenza o un seminario, ma una conversazione in cui accogliere esperienze, buone pratiche, proposte che già si vivono in aree e comunità e che forse non hanno la giusta eco. Le “Conversazioni di Assisi” si prefiggono uno stile di dialogo familiare e costruttivo... continua

399 visualizzazioni - 0 commenti

5 Novembre 2008 10:43

Il mostro unico

di Mario Rossi

di Stefano Benni Bologna, 03/11/2008 Cari studenti facinorosi, sono la vostra amata ministra Gelmini. Dopo il cinque in condotta e il maestro unico, ho una nuova idea che potrà risollevare la scuola italiana. Da dove inizia l'istruzione? Dall'asilo... continua

398 visualizzazioni - 0 commenti