230 utenti


Libri.itMEDARDOJEAN-BLAISE SI INNAMORAI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

22 Aprile 2023 15:38

Antifascismo è Pace

di Laura Tussi

Antifascismo è Pace di Laura TussiLunedì 24 aprile ore 18.00Antifascismo è PaceLaura TUSSI e Fabrizio CRACOLICI con la speciale partecipazione di Roberto LOVATTINI presentano il libro/intervista con DVD:Giovanni Pesce. Per non dimenticare.E il saggio storico:Un racconto di vita partigiana... continua

252 visualizzazioni - 0 commenti

2 Luglio 2022 20:47

Università di Firenze - Affrontare la distorsione della Shoah sui social media. Il dialogo per la pace

di Laura Tussi

UNIVERSITÀ DI FIRENZE 6 LUGLIO 2022ORE17:00Affrontarela distorsionedellaShoah sui social media.Indicazioniper giornalisti,operatoridell'informazioneedella comunicazione ACURA DEL PROGETTO COUNTERING HOLOCAUST DISTORTION ONSOCIALMEDIA www.holocaust-socialmedia... continua

251 visualizzazioni - 0 commenti

12 Maggio 2023 14:34

La meritocrazia merita rispetto

di Fausto Carratù

Sul delicato tema della meritocrazia scolastica registriamo dichiarazioni tanto stravaganti da allarmare.Cito quella che ho trovato più ideologizzata, per apparire tragicamente priva del dono del dubbio (prima cosa che nelle scuole si dovrebbe insegnare): "la scuola non è stata fondata sul merito... continua

251 visualizzazioni - 0 commenti

8 Giugno 2022 22:25

Rivista eco: L'amore universale contro il grande conflitto

di Laura Tussi

L'amore universale contro il grande conflittoStrategie antiviolenza, anti-fanatismo e anti-fondamentalismo. La guerra deve essere dipanata nel suo acceso livello di conflittualità tra le parti con le trattative, tramite la diplomazia, con i corpi civili di pace, le ambasciate di pace della nonviolenza, le azioni nonviolente nei luoghi implicati, la difesa popolare nonviolenta... continua

250 visualizzazioni - 0 commenti

4 Agosto 2022 19:11

Contro la guerra, il 77esimo Anniversario di Hiroshima e Nagasaki

di Laura Tussi

Contro la guerra il 77° Anniversario di Hiroshima e Nagasaki a Trieste, per la denuclearizzazione del Golfo in base ai Trattati Internazionali In occasione del 77° anniversario dell'Olocausto atomico di Hiroshima e Nagasaki, e contro la guerra in Ucraina-Donbass in Serbia-Kosovo ed ovunque sul Pianeta Terra, un pool di Associazioni e Partiti propone "La denuclearizzazione del Golfo internazionale di Trieste, sulla base del Trattato ONU di Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN) e del Trattato di Pace del 1947" presentata di recente all'evento "Give Peace a Chance!", promosso dalle Ong Austriache alla prima Conferenza di revisione del TPAN all'ONU di Vienna... continua

250 visualizzazioni - 0 commenti

24 Febbraio 2023 16:04

Maurizio Costanzo ha chiuso il sipario

di Doriana Goracci

"Spero semplicemente di essere ricordato come una brava persona che ha fatto un programma durato quarant'anni. Un long seller della televisione italiana. Spero che nel 2050 si potranno regalare i cofanetti del Maurizio Costanzo Show come documento, e in mia memoria... continua

250 visualizzazioni - 1 commento

19 Giugno 2022 14:25

La solita estate violenta e calda e Jean-Louis Trintignant ci lascia con un sorriso

di Doriana Goracci

Stamattina ci ritorno su quel ragazzo che avevo amato al cinema. Uno così andava tanto ai tempi miei, chiuso a volte, indecifrabile chissà a cosa pensava poi romantico e dolce...i soliti difficili, uomini complicati che se ti sorridono ti senti una eletta... continua

249 visualizzazioni - 0 commenti

22 Settembre 2022 20:47

Dopo Hiroshima

di Laura Tussi

Dopo Hiroshimadi Laura Tussi  E ora? Durante gli anni '50 del secolo scorso,l'incubo dell'atomica e la guerra fredda turbano la vita di un mondo che cerca di trovare sé stesso e uscire dalle macerie ancora fumanti della seconda guerra mondiale. Sono gli anni della guerra in Corea e dell'occupazione sovietica dell'Ungheria... continua

249 visualizzazioni - 0 commenti

11 Aprile 2023 10:01

Papa Francesco sa cosa succede ad Haiti?

di Doriana Goracci

n.b. il titolo non è peregrino: Secondo le stime dell'ARDA del 2020, i cattolici sono il 66,7% della popolazione, mentre i protestanti e gli altri cristiani sono il 27,6% della popolazione.Nella visita di papa Giovanni Paolo II nel 1983, prima di salire sull'aereo, pronunciò un discorso dai toni accesi che concluse con un'esclamazione molto decisa: «Le cose devono cambiare qui!»... continua

247 visualizzazioni - 1 commento

29 Aprile 2022 14:16

La Nuova Ecologia - Estratti da Pamphlet ecologico, il libro postumo di Virginio Bettini

di Laura Tussi

La Nuova Ecologia - Estratti da Pamphlet ecologico, il libro postumo di Virginio Bettinidi Laura Tussi (sito)venerdì 29 aprile 20220Commenti0PreferitiAlcuni brani tratti dalla pubblicazione del primo direttore della Nuova EcologiaPrefazione di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici a Pamphlet Ecologico di Virginio BettiniIn questa prefazione al libro Pamphlet ecologico, vogliamo menzionare i rapporti di collaborazione che abbiamo con Virginio Bettini perché stimiamo la sua autorevolezza come maestro dell'ecologia politica e come europarlamentare e professore e docente di grande valore e prestigio a livello mondiale, che, tra gli altri, ha collaborato anche con il celebre ecologista Barry Commoner... continua

246 visualizzazioni - 0 commenti