395 utenti


Libri.itSENZALIMITIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE VA A PESCADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…NELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

11 Luglio 2022 11:20

Il calciatore partigiano

di Tonio Dell'Olio

È quantomeno di grande impatto quella foto che ritrae la squadra della Fiorentina schierata a centrocampo per il saluto di rito alle autorità e al pubblico. Siamo nel 1931, pieno regime fascista, e si gioca la gara di inaugurazione del nuovo stadio di Firenze dedicato a Giovanni Berta (poi fu Artemio Franchi) e i calciatori salutano col saluto romano... continua

232 visualizzazioni - 0 commenti

20 Febbraio 2024 12:17

100 città per la pace. Giovedì in Campidoglio l'incontro nazionale

di Coordinamenti Enti Locali Pace e Diritti Umani

A due anni dall'invasione dell'Ucraina, mentre infuria la guerra a Gaza Facciamo pace Si svolgerà giovedì 22 febbraio in Campidoglio l'incontro nazionale delle Città per la Pace. A due anni dall'invasione russa dell'Ucraina, mentre la guerra continua a fare strage di innocenti a Gaza e in tante altre parti del mondo, facendo memoria della strada tracciata da Giorgio La Pira, cento sindaci e amministratori locali s'incontreranno a Roma per riflettere sul contributo che le città possono dare alla costruzione della pace "dal quartiere all'Onu"... continua

232 visualizzazioni - 0 commenti

10 Gennaio 2022 10:29

Il branco di Capodanno

di Tonio Dell'Olio

Il branco di CapodannoLe aggressioni del branco della notte di Capodanno a Milano contro alcune ragazze, mostrano un catalogo di negatività che occorrerebbe analizzare e interpretare. Quel branco non è atterrato in Piazza Duomo da un altro pianeta ma è espressione della nostra comunità... continua

230 visualizzazioni - 0 commenti

5 Aprile 2022 09:01

La neve di Leopoli

di Tonio Dell'Olio

Quando abbiamo salutato Leopoli, nevicava abbondantemente. Un lenzuolo bianco sembrava coprire ogni cosa. Come un unguento sulle ferite. Come un gesto pietoso sulla tragedia della guerra. Non si trattava della magia incantata dei fiocchi di neve ma quasi di un gesto di pietà... continua

230 visualizzazioni - 0 commenti

9 Giugno 2022 00:47

Rivista eco. La mondialità dell'ambientalismo

di Laura Tussi

La mondialità dell'ambientalismoRiprendiamo dall'Agenzia internazionale Pressenza una intervista di Laura Tussi a Mario Salomone . L'intervista è stata ripresa anche da AgoràVox Italia 2 Giugno 2022 Laura Tussi 66 Views(Riprendiamo dall'Agenzia internazionale Pressenza una intervista di Laura Tussi a Mario Salomone ... continua

230 visualizzazioni - 0 commenti

22 Settembre 2022 20:47

Dopo Hiroshima

di Laura Tussi

Dopo Hiroshimadi Laura Tussi  E ora? Durante gli anni '50 del secolo scorso,l'incubo dell'atomica e la guerra fredda turbano la vita di un mondo che cerca di trovare sé stesso e uscire dalle macerie ancora fumanti della seconda guerra mondiale. Sono gli anni della guerra in Corea e dell'occupazione sovietica dell'Ungheria... continua

230 visualizzazioni - 0 commenti

1 Aprile 2023 18:22

È morta Lilli Devoto - Della Fondazione Giorgio e Lilli Devoto

di Paolo Farinella, prete

 Comunico a chi ancora non ne fosse a conoscenza che giovedì 30 marzo 2023 all'Ospedale di Villa Scassi di Sampierdarena è morta LILLI CALURA IN DEVOTO, affetta da un tumore ai polmoni che in poco tempo ha avuto il sopravvento.Insieme a Giorgio ha vissuto una vita piena, ricca di difficoltà, di entusiasmo, di tenacia e di avventure straordinarie che hanno portato la coppia prima ad essere Antiquari con studio nel palazzo dei Giustiniani in Centro Storico a Genova e poi nella fondazione GIORGIO E LILLI DEVOTO, cui hanno devoluto i loro beni come contributo alla crescita della società attraverso la bellezza dell'Arte, l'armonia della Musica, la fragranza dei libri di Poesia, freschi di stampa con l'Editrice San Marco dei Giustiniani, da loro fondata e diretta... continua

230 visualizzazioni - 0 commenti

21 Marzo 2025 14:00

Poesia di Pasqua 2025

di Francesco Lena

Poesia: Pasqua piena di luce 2025Pasqua piena di luce, il suo splendore illumini la nostra mente, ci faccia scoprire il seme del bene, cheabbiamo dentro di noi, farlo germogliare, fiorire, nella bellezza, nell'armonia, nell'amore in tutta la società... continua

230 visualizzazioni - 0 commenti

10 Gennaio 2022 15:55

Davide Tutino rientra a scuola (undicesimo giorno di sciopero della fame)

di Davide Tutino

Roma, 10 gennaio 2022 Undicesimo giorno di sciopero della fame. Torno a scuola con esenzione momentanea dal trattamento sanitario obbligatorio. Mi sento un po' come Djokovic. Combatto per giocare una partita che non è mia, è di tutti... continua

229 visualizzazioni - 0 commenti

29 Aprile 2022 14:16

La Nuova Ecologia - Estratti da Pamphlet ecologico, il libro postumo di Virginio Bettini

di Laura Tussi

La Nuova Ecologia - Estratti da Pamphlet ecologico, il libro postumo di Virginio Bettinidi Laura Tussi (sito)venerdì 29 aprile 20220Commenti0PreferitiAlcuni brani tratti dalla pubblicazione del primo direttore della Nuova EcologiaPrefazione di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici a Pamphlet Ecologico di Virginio BettiniIn questa prefazione al libro Pamphlet ecologico, vogliamo menzionare i rapporti di collaborazione che abbiamo con Virginio Bettini perché stimiamo la sua autorevolezza come maestro dell'ecologia politica e come europarlamentare e professore e docente di grande valore e prestigio a livello mondiale, che, tra gli altri, ha collaborato anche con il celebre ecologista Barry Commoner... continua

229 visualizzazioni - 0 commenti