Totale: 8267
2 Novembre
di Laura Tussi
Mosaico di pace presenta il libro Parole di cittadinanzadiLaura Tussi (sito)0Commenti0PreferitiParole di cittadinanzaGlossario di Diritto ed economia e pratiche di cittadinanza per i diritti dell'uomo e della terra. Libro di Francesco Pugliese Recensione di Laura Tussi Edizioni Helios-FuturaHo avuto il piacere di ricevere in omaggio dall'amico Francesco Pugliese il suo ultimo libro... continua
18 Maggio
Ritrovo una vignetta di Mauro Biani del 2019: "Davvero, puoi guarire se ti impegni. Non si nasce omofobi". La giornata di ieri veniva ad alimentare la speranza che l'omofobia è una malattia che si può sconfiggere con l'aiuto di tutti, con l'impegno di ciascuno, con una nuova presa di consapevolezza da parte di una comunità che sceglie di non discriminare nessuno, per nessuna ragione al mondo... continua
12 Maggio
Sul delicato tema della meritocrazia scolastica registriamo dichiarazioni tanto stravaganti da allarmare.Cito quella che ho trovato più ideologizzata, per apparire tragicamente priva del dono del dubbio (prima cosa che nelle scuole si dovrebbe insegnare): "la scuola non è stata fondata sul merito... continua
15 Aprile
di Laura Tussi
DA GIANCARLA CODRIGNANI AD ANTONELLA LITTA, DAALESSANDRO MARESCOTTI AD ANTONIA SANI, DA MAO VALPIANA A PADRE ALEX ZANOTELLI:LE MILLE VOCI DEL PACIFISMO E DELLA NONVIOLENZA A SOSTEGNO DELLA PROPOSTA DELLA"TREGUA PASQUALE"In tutta Italia personalita' e movimenti impegnati per la pace, i dirittiumani, la difesa della biosfera e la nonviolenza esprimono vivo sostegno allaproposta della "tregua pasquale" promossa da papa Francesco perfermare la guerra e le stragi in Ucraina... continua
29 Giugno
di Laura Tussi
La denuclearizzazione del Golfo Internazionale di Trieste. Da Trieste un forte NO ai porti nuclearidi Laura Tussi (sito)martedì 28 giugno 20220Commenti0PreferitiAbbiamo intervistato Alessandro Capuzzo del movimento antinucleare triestino appena rientrato dal Nuclear Ban Week di ICAN e dalla Conferenza degli Stati Parti del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari... continua
29 Luglio
È estate, e vivere è semplice, i pesci saltellano in acqua e tutti vanno d'accordo Oh, il tuo papà è ricco e la tua mamma è bellissima quindi silenzio, bambino, non piangere Uno di questi giorni ti alzerai cantando poi spiegherai le tue ali e volerai fino in cielo ma fino a quella mattina non c'è niente che possa ferirti se mamma e papà sono lì al tuo fianco (dalla traduzione di Summertime)Lampedusa è la minuscola isola italiana - più vicina al Nord Africa della stessa Italia - da anni meta di molti migranti africani in fuga da povertà, conflitti o persecuzioni... continua
18 Gennaio
Con un reportage eccezionale, Lucia Capuzzi su Avvenire di Domenica scorsa ci riporta alla minaccia continua che tortura la vita delle piccole comunità di contadini e delle famiglie che abitano l'Amazzonia brasiliana del Maranhão. Si tratta dell'accaparramento delle terre da parte di multinazionali e latifondisti che esibiscono falsi certificati di proprietà (grilagem) spesso con l'appoggio o la complicità delle stesse istituzioni politiche e amministrative che dovrebbero difenderli... continua
17 Maggio
Se ne parla sì, ma quasi a mezza voce, quasi con pudore. Claudio Graziano, il generale che fu Capo di Stato maggiore in Italia e fino al primo giugno è presidente del Comitato militare dell'Unione europea, è stato nominato Presidente del Consiglio di Amministrazione di Fincantieri... continua
31 Marzo
Nel dicembre 2017, cinque anni prima delle proteste per la morte di Mahsa Amini, una giovane donna di nome Vida Movahed si è arrampicata su una cassetta di sicurezza in una delle strade più trafficate di Teheran. Rimase lì, a capo scoperto, agitando con calma la sua sciarpa bianca su un lungo bastone... continua
9 Giugno
Alberto, Don Adamo e Sara sono ritornati a Odessa da Leopoli mentre Ludovico e Maura restano lì per proseguire con i contatti e la collaborazione con i partner locali. È l'avamposto permanente di Stop the war now, la coalizione di 176 organizzazioni, locali e nazionali coordinate soprattutto dall'Associazione Papa Giovanni XXIII, che dall'inizio della guerra garantisce presenza e sostegno in Ucraina... continua