592 utenti


Libri.itKIKI E ROSALIAL’ORACOLO FAVOLOSOLINETTE – L’OMONE DI SABBIALA RIPARAZIONELA FROTTOLITE GALOPPANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 8265

13 Ottobre 2023 10:11

L'onda lunga della morte

di Tonio Dell'Olio

C'è un tanfo di morte nell'aria che non sembra lasciare molto spazio alla speranza. I numeri delle vittime in Israele - Palestina, insieme a quello dei feriti e degli sfollati, sono davvero apocalittici. Ma anche i numeri approssimativi del terremoto dimenticato dell'Afghanistan infetta la vita... continua

115 visualizzazioni - 0 commenti

10 Ottobre 2023 09:17

Quando l'odio ha bisogno di un nemico

di Tonio Dell'Olio

La verità è che Hamas e Netanyahu si nutrono a vicenda. Per esistere hanno bisogno l'uno dell'altro. L'odio, per esistere e rafforzarsi, ha sempre necessità di un nemico capace di odiare almeno quanto lui. Le politiche oppressive dei governi israeliani contro la prigione a cielo aperto di Gaza costituiscono il carburante per il reclutamento massiccio di terroristi e le azioni di questi sono il tesoretto del pacchetto elettorale di Netanyahu... continua

115 visualizzazioni - 0 commenti

19 Ottobre 2023 09:26

Il virus dell'odio

di Tonio Dell'Olio

Se è vero che in questi giorni la penosissima conta dei morti ci fa piangere il cuore, non dobbiamo trascurare l'odio che a piene mani si va seminando nel futuro. La rabbia e il dolore diventano una piaga destinata a sanguinare per anni e anni. Ciascuno piange i propri morti e maledice chi li ha uccisi... continua

115 visualizzazioni - 0 commenti

17 Gennaio 2024 12:37

La Memoria

di Francesco Lena

1)     Responsabilità nazismo e della follia di Hitler, vennero sterminati oppositori politici, ebrei, omosessuali, rom, handicappati, testimoni di Geova e gente comune.Lasciatemelo dire, una parte di colpa l'hanno avuta l'indifferenza di tanta gente e di tanti che sapevano e hanno taciuto, la memoria serve soprattutto per ricordarci di non commettere più quei errori... continua

115 visualizzazioni - 0 commenti

25 Gennaio 2024 09:40

L'avevamo detto molti morti prima

di Tonio Dell'Olio

Il documento della Lega, depositato martedì in Senato sul rifornimento di armi all'Ucraina, e passato ieri con 110 favorevoli, nessun contrario e 7 astenuti, chiede al governo di impegnarsi "nelle competenti sedi europee" per "una concreta e tempestiva iniziativa volta a sviluppare un percorso diplomatico, al fine di perseguire una rapida soluzione del conflitto"... continua

115 visualizzazioni - 0 commenti

30 Gennaio 2024 09:51

Domicidio

di Tonio Dell'Olio

Il territorio dell'indicibile è per sua natura abitato dal silenzio: succede nell'amore, come pure nel suo opposto, l'orrore. Quando le efferatezze si propagano al di là del pensabile, le parole non bastano più. Allora ne inventiamo di nuove, cercando di chiamare per nome     -forse per meglio governarle nella mente - le immagini che affollano senza tregua i nostri schermi: televisioni e pc e smartphone... continua

115 visualizzazioni - 0 commenti

22 Febbraio 2024 12:59

II "violino di Auschwitz"

di Paolo Farinella, prete

A GENOVA DOPO PARIGI E L'UNESCO «IL VIOLINO DI AUSCHWITZ»INVITO A PARTECIPARE ALLO STORICO INCONTRO   Per il Giorno della Memoria 2024, a Parigi, l'UNESCO ha voluto il  «Violino di Auschwitz», divenuto ormai un protagonista mondiale per vita e storia, oggi di proprietà dell'«Istituto di Letteratura Musicale Concentrazionaria di Barletta», attivo da trent'anni nella custodia memoriale dell'Arte, Musica e Cultura, che nemmeno i campi di concentramento nazisti, «vituperio delle genti» (Dante, Inf... continua

115 visualizzazioni - 0 commenti

16 Aprile 2024 09:15

Voci ebraiche

di Tonio Dell'Olio

Ricorderete che alla fine di febbraio, alcune voci ebraiche della cultura in Italia hanno redatto e reso pubblico un appello su quanto avviene nella Striscia di Gaza: "Mai differenti". Tra i firmatari Gad Lerner, Renata Sarfati, Eva Schwarzwald. Al prof... continua

115 visualizzazioni - 0 commenti

29 Novembre 2022 10:34

Non disturbare chi produce

di Tonio Dell'Olio

Intervenendo all'Assemblea generale Veneto est di Confindustria, Giorgia Meloni ha affermato che "non va disturbato chi produce". Delle parole pronunciate in quella sede, queste sono rimaste incise nei titoli dei giornali e sono parse le più significative e rassicuranti per i titolari di industria del nostro Paese... continua

114 visualizzazioni - 0 commenti

3 Marzo 2023 11:56

Vincenzo non prende sonno

di Tonio Dell'Olio

Vincenzo Luciano, 51 anni, pescatore di Cutro, parla in una video intervista e non riesce ancora a trattenere le lacrime. È stato tra i primi ad arrivare sulla spiaggia e oggi non trova le parole per raccontare quello che ha visto e quello che ha provato... continua

114 visualizzazioni - 0 commenti