Totale: 8265
28 Marzo
Tra qualche giorno parte la quinta carovana di Stopthewarnow verso l'Ucraina, esattamente in direzione di Odessa e Mykolaiv. 150 partecipanti con una trentina di mezzi carichi di generatori e di beni di prima necessità. Porteremo la sicurezza dell'energia elettrica all'ospedale pediatrico di Odessa che lo chiede disperatamente... continua
3 Luglio
Nei confronti di Alex Langer, di cui oggi ricordiamo l'anniversario della morte (3 Luglio 1995), abbiamo solo debiti da riconoscere e saldare. Da riconoscere è che l'espressione "ecologia integrale" l'ha inventa lui - nuova di zecca - per dire che l'ecologia investe non solo il rispetto per l'ambiente ma anche le relazioni micro e macro, la comunicazione, la finanza... continua
4 Luglio
Vedete, assieme ai Siciliani vivevano un sacco di giornali strani. E la loro gente. I "negri", i "puppi", i "galeotti": La nostra gente, i miei maestri. Cercate di non tradirli pure voi, di non seppellirli nel silenzio come la buona città borghese.Chiamatemi, se volete... continua
19 Settembre
I nostri amici di Peacelink ci fanno sapere che da un'inchiesta di Christopher Miller e Ben Hall del Financial Times risulta che l'addestramento "offerto" dalla Nato alle forze armate ucraine non tende a preservare vite umane ma semplicemente a recuperare pezzi di territorio a fronte di costi umani altissimi... continua
17 Novembre
Solo l'estro di un'artista come Aleksandra Skochilenko poteva inventarsi un'azione di dissenso, protesta e sensibilizzazione di quel tipo. Nell'aprile dello scorso anno fu arrestata a San Pietroburgo per aver violato l'art. 207.3 del codice penale. Secondo le autorità russe aveva gettato discredito sulle forze armate... continua
6 Dicembre
La disparità di genere prima che essere un sintomo preoccupante della cultura e dei fattori in cui matura la violenza sulla pelle delle donne, è già una violenza in sé. Per questo è necessario intercettare tutti i segnali, le abitudini, le pratiche che perpetuano le disparità e lavorare per annientarle... continua
6 Febbraio
"Vorrei che il mio corpo fosse portato in Africa. I militari italiani non capiscono nulla a parte il denaro. L'Africa mi manca molto e anche mia madre, non deve piangere per me. Che io possa riposare in pace". Sono queste le parole lasciate scritte con un mozzicone di sigaretta sul muro della stanza in cui si è suicidato, da Ousmane Sylla, guineano di 22 anni... continua
15 Febbraio
L'aspetto più preoccupante dell'operazione di polizia condotta a Ferrara ai danni di 24 persone tra i 20 e i 30 anni indagate per "apologia di fascismo, istigazione all'odio razziale e minacce e vilipendio delle forze armate", è la capacità di proselitismo... continua
14 Marzo
Eravamo pronti a scommettere che ci saremmo dimenticati dei morti sul lavoro di Firenze la cui enorme trave ceduta all'improvviso aveva fatto più rumore solo perché come a Brandizzo aveva ucciso più operai in un solo colpo. E infatti la sicurezza sul lavoro non è più nell'agenda dell'informazione, né sembra iscritta all'ordine del giorno della politica... continua
4 Novembre
La piazza colorata della pace non prende solo le distanze da quell'ipocrita legittimazione della violenza che è la guerra. Quella piazza indica un'altra strada all'umanità intera e intende piuttosto allontanare ogni coscienza dall'indifferenza e dall'egoismo... continua