inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8390
23 Gennaio
Nonantola Film Festival, primo appuntamento con i Film Special 2024: "Sulle tracce di Mario Finzi" di Massimo ManiniLa proiezione del docufilm sul giovane musicista ebreo - realizzata in collaborazione con Fondazione Villa Emma e Comune di Nonantola - si terrà in anteprima provinciale ad ingresso gratuito giovedì prossimo 25 gennaio alle 21 presso il Cinema Teatro Massimo Troisi... continua
27 Marzo
L'annuncio della resurrezione lo danno le donne. Sono loro ad andare al sepolcro "di buon mattino", come ci fa notare Marco nella versione che leggeremo quest'anno, durante la Veglia del Sabato santo. Giovanni aggiunge "quando era ancora buio" a indicare che la sconfitta e la delusione, l'incomprensione e la paura erano i sentimenti che attraversavano tutti i discepoli... continua
24 Aprile
Vi prego almeno la parola. Impegnate almeno la parola, la vostra parola, per dire grazie a chi ha ci ha messo il proprio corpo, la propria vita. Più che padri della costituzione, i resistenti furono madri perché la concepirono e la partorirono con la sofferenza delle doglie, del travaglio e del parto... continua
24 Aprile
È tempo di bilanci, di giudizi e di riflessioni. Anche sui sistemi di valutazione adottati (più o meno consciamente) nelle scuole italiane. La docimologia è quella branca della pedagogia che pretende di essere una disciplina scientifica che si occupa dei criteri e dei parametri applicati nella valutazione scolastica... continua
14 Maggio
Due profeti di pace in tempi complessi, capaci di superare i pregiudizi per andare incontro all'altro, sapendo che con la guerra tutto è perduto. Stiamo parlando di Luigi Bettazzi e Giorgio La Pira, protagonisti di un incontro che si è tenuto ieri al Salone del Libro, organizzato da diocesi di Torino e Uelci (Unione editori e librai cattolici italiani)... continua
15 Giugno
Il diritto internazionale non contempla la presenza e l'azione del G7 tra le istituzioni sovranazionali, non è un ente riconosciuto, non è un'autorità certificata. Il G7 è piuttosto un club delle potenze che puzzano di naftalina. Talvolta invitano le potenze economiche che si affacciano al futuro come l'India e il Brasile ma non le ammettono pienamente nel loro consesso... continua
3 Agosto
Il filosofo Georg Wilhelm Friedrich Hegel nacque il 27 agosto del 1770, nella città di Stoccarda, che all'epoca faceva parte del Regno prussiano. Hegel rientra a buon diritto tra gli "eroi" del pensiero e dello spirito universale. Qui vorrei rispolverare un tema centrale affrontato con la forza penetrante del suo genio dialettico... continua
6 Novembre
2024 Natale pieno d'amoreNatale pieno d'amore, Gesù Bambino porti luce e illumini le persone,apra le loro menti e i loro cuori, per fare diventare i valori della vita, dell'amicizia e della pace universali. Natale pieno d'amore, allarghi le visioni delle persone escuota le coscienze,ci sia nella società, dialogo, collaborazione e confronto civile per poter vivere in armonia tutti insieme... continua
23 Dicembre
Natali spezzati dal mare che divide e dal deserto che uccide. Dalla bilancia dell'uguaglianza smarrita che pende vertiginosamente a favore di un gruppo ristrettissimo di illusi padroni dell'universo. Di chi in affanno rincorre la vita e inciampa nella sopravvivenza... continua
10 Febbraio
Due "sogni": visitare il popolo congolese, custode di un Paese immenso, polmone verde dell'Africa: insieme all'Amazzonia, sono i due polmoni del mondo. Terra ricca di risorse e insanguinata da una guerra che non finisce mai perché c'è sempre chi alimenta il fuoco... continua