inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8390
12 Febbraio
Domani, 13 febbraio, i parlamentari decideranno cosa fare per Gaza Il Parlamento fermi i massacri!!! Domani, 13 febbraio, il Parlamento italiano tornerà ad occuparsi del massacro di innocenti in corso a Gaza. L'agenda della Camera dei Deputati annuncia in modo burocratico che domani pomeriggio è previsto "l'esame delle mozioni Schlein ed altri n... continua
8 Maggio
"Perché imparare l'acca se non si pronuncia?" scrive Mary in un post su Twitter. E sembra solo una battuta, ma non lo è. Dietro la mutina - così la chiamavamo alle elementari - c'è un mondo. Dentro la mutina c'è un mondo. Perché quella consonante muta è la portabandiera della folla dei senzavoce... continua
21 Maggio
Con l'Ucraina e il Medioriente in fiamme, la guerra è ritornata ad essere una possibilità, una strada percorribile, un'eventualità. Ci sono molti segnali in questa direzione, ma quello che mi sembra più eclatante di tutti è "il bunker di Brione"... continua
22 Maggio
Persone uccise in sparatorie che si sarebbero potute evitare se la pubblica verità avesse ricacciato indietro i criminali; ragazzi stroncati da overdose di droga che non sarebbe mai arrivata nelle loro mani se la pubblica verità avesse denunciato l'infame mercato, ammalati che non sarebbero periti se la pubblica verità avesse reso più tempestivo il loro ricovero... continua
24 Maggio
"Ho trent'anni, sono di un paesino della provincia, mio padre è minacciato dai mafiosi..."."Vent'anni, amo una ragazza norvegese, studio geofisica,sto a Catania..."."Laureato antropologo, età trentacinque, organizzo iragazzi qui al sud...""A Palermo facciamo il giorno di Falcone... continua
9 Febbraio
Sfogliando le homepage dei quotidiani online di questa mattina mi accorgo che ormai il Festival ha soppiantato il terremoto. La tragedia immane di quell'angolo popoloso di Siria e Turchia è scivolato in fondo. Al sisma che fa tremare la terra e le case, segue quello che scuote le parole e poi le fa cadere come lacrime inutili verso le pagine interne... continua
6 Dicembre
Alertan sobre las peligrosas decisiones que se toman en la COP28Con una fuerte preocupación por el curso de las negociaciones y proponiendo una Cumbre de los Pueblos en miras a la -3COP30 a realizarse en Brasil en 2025, representantes de organizaciones por la Justicia Climática de América Latina y El Caribe se pronunciaron desde la 28ª Conferencia de las Partes de la Convención Marco de Cambio Climático de las Naciones Unidas... continua
29 Aprile
di Eros Tetti
Salvare le Apuane e illavoro apuanoUna proposta choc per le Alpi ApuaneUna proposta alta e coraggiosa che possa sbloccare la situazione di incompatibilità fra ambiente ed economia nelle Alpi Apuane viene lanciata in questi giorni dal Gruppo Salviamo le Apuane (11... continua
30 Maggio
"Se le alleanze servono a perpetuare le guerre è meglio scioglierle - ha detto Marco Tarquinio -. Bisogna quindi sciogliere l'alleanza con Israele e magari, per quel che ci riguarda, sciogliere la Nato in Europa e costruire una nuova alleanza tra pari con gli Stati Uniti d'America"... continua
6 Giugno
Sono passati 30 anni (4 giugno 1994) dalla scomparsa di quel genio di Massimo Troisi. Aveva solo 41 anni e un talento naturale irrigato a profumi di vicoli e voci napoletane. Non trovo modo migliore per ricordarlo se non i versi di Roberto Benigni:A Massimo Troisi Non so cosa teneva "dint'a capa", intelligente, generoso, scaltro, per lui non vale il detto che è del Papa, morto un Troisi non se ne fa un altro... continua