243 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA LIBELLULAPILOURSINE È IN PARTENZAI DINOSAURI A FUMETTICUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81015

1905 - Trotski con Paco Ignacio Taibo II

Paco Ignacio Taibo II conduce la lectura del libro "1905" que León Trotski escribió entre la cárcel y el destierro en Siberia después de haber participado en los eventos. El texto narra y analiza de forma rigurosa y creativa el vendaval revolucionario de 1905, acontecimiento que marcó un antes y un después en el pensamiento de un conjunto de intelectuales revolucionarios.

Visita: www.escueladecuadros.com

1908: l’omicidio di Hazel Drew che ispirò I segreti di Twin Peaks

191 - Il vero GriffithGrifis? Giovanni Acuto!

1914 La catastrofe necessaria

Una rilettura globale che è anche la decisa assunzione di un punto di vista coraggioso: si trattò di una guerra imprescindibile per la libertà in Europa.

1914-2014: L’imperialismo russo da Sarajevo alla Crimea

Gli Imperi centrali furono i soli responsabili dello scoppio della Grande Guerra? Dal 1914 all’odierna crisi ucraina, un’inedita prospettiva sulle conseguenze della politica estera russa sulla storia europea e mondiale.

1914: La grande guerra, Sandro Rogari

Mercoledì 27 marzo 2024 ore 16.30 Per il ciclo di lezioni Le svolte della storia Sandro Rogari (Università di Firenze) interviene su 1914: La grande guerra Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

1918: come vincere la guerra e perdere la pace

Conferenza dello storico Mario Isnenghi DOMENICA 13 GENNAIO 2019, ORE 17.30 TEATRO VERDI GORIZIA Questa conferenza rientra nel programma di incontri con il pubblico nel periodo autunno-inverno 2018-19 finalizzati alla realizzazione nel territorio goriziano del Museo diffuso del Novecento.

192 - Settembre-Ottobre 1941 La WW2 mese per mese Puntata 13

1921. Il mondo si mobilita per la fame in Russia - Misteri d'archivio

1921. Già martoriata da un conflitto mondiale, una rivoluzione e una guerra civile, la popolazione russa è ora minacciata da una grave siccità che si è accanita sul raccolto, provocando una pesante carestia. La vita di 40 milioni di persone, tra bambini e adulti, è in bilico; per aiutare la giovane patria bolscevica, nemica di quasi tutti gli Stati capitalisti, le organizzazioni umanitarie nate alla fine della grande guerra si mobilitano in tutto il mondo.

Visita: www.arte.tv

193 - L'uomo dal cuore di ferro - Recensione storica

Finalmente la mia recensione

Visita: www.patreon.com