555 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL COMPLEANNONELLEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81024

1953. L’anno della svolta

èStoria 2009 - 1953. L’anno della svolta – Apih venerdì ore 14.30 - Intervengono Elisa Plesnicar e Anna Vinci. In collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia.

1956: La crisi di Suez

La lezione odierna in collaborazione con SuperProf riguarda un episodio storico che richiede la massima conoscenza per poter analizzare ogni crisi mediorientale dal 1958 in avanti. L'ascesa di Nasser in Egitto e la volontà modernizzatrice espressa dal rais del Cairo passano attraverso la ricerca del denaro necessario alla costruzione della diga di Assuan. La nazionalizzazione del canale di Suez è la soluzione trovata da Nasser ma anche la causa di una crisi mondiale, oltre a rappresentare il colpo di coda del colonialismo europeo. L'Operazione Moschettiere ossia ... continua

1958: Il golpe di Baghdad - Dalla monarchia alla tirania

Da oltre due secoli la data del 14 luglio ricorda la presa della Bastiglia, l'inizio della Rivoluzione Francese. 169 anni dopo quel 14 luglio, nel 1958 a migliaia di chilometri di distanza da Parigi, altri cannoni altre scariche di fucili risuonano, siamo a Baghdad, e va in scena un cruento colpo di stato, organizzato da alcuni militari del movimento degli ufficiali liberi, bersaglio di questi rivoltosi e' il palazzo reale di Baghdad, residenza del giovane re Faisal II.

196 - Novembre-Dicembre 1941 La WW2 mese per mese Puntata 14

1960 y los rostros de la independencia en el continente africano

Entre el 1 de enero y el 31 de diciembre de 1960, unos 17 países (14 de ellos bajo el dominio francés) alcanzaron su independencia. Léopold Sédar Senghor, primer presidente de Senegal después de la emancipación, lo calificó como el “año mágico” y muchos líderes del continente elogiaron el proceso de descolonización pacífica. En esta edición de Reporteros conoceremos los principales líderes de este movimiento.

1962: crisi dei missili di Cuba

La rivoluzione castrista, i missili sovietici a Cuba, il confronto Kennedy-Chruscev: la guerra fredda e il mondo sull'orlo della catastrofe nucleare

Visita: pilloledistoriaefilosofia.com

1964: Um golpe contra o Brasil

Golpe de Estado no Brasil em 1964 designa o conjunto de eventos ocorridos em 31 de março de 1964 no Brasil, que culminaram, no dia 1º de abril de 1964, com um golpe militar que encerrou o governo do presidente democraticamente eleito João Goulart, também conhecido como Jango.

1969, the year that changed the world forever

1969, a polarizing year that changed the world forever. To commemorate, Sabbatical Entertainment presents Time Capsule ’69. We travel to the past to witness how history was transformed and relive unforgettable events such as Woodstock Festival, The Beatles' last performance, Pelé's 1,000th goal, as well as the first man to set foot on the moon.

197 - Nebbia mortale su Londra, il grande smog

Una catastrofe che bisognerebbe sempre ricordare

Visita: www.patreon.com

1970. L'ultimo saluto a Charles de Gaulle - Misteri d'archivio

Il 12 novembre 1970, tre giorni dopo la morte dell'ex presidente della Repubblica francese Charles de Gaulle, si svolsero tre distinte cerimonie: un tributo nazionale nella cattedrale di Notre-Dame di Parigi, alla presenza dei capi di Stato da tutto il mondo; un funerale privato nel paesino di Colombey-les-Deux-Églises e una marcia militare sugli Champs-Élysées. Ma perché l'uomo-chiave della Resistenza francese al Nazismo rinunciò espressamente ai funerali di Stato?

Visita: www.arte.tv