263 utenti


Libri.itEDMONDO E BABBO NATALEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…FUOCHINOVELLA DEGLI SCACCHII DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 75151

Silvia Rosa-Brusin: Einstein in un minuto e mezzo: la sfida della scienza nei tg

Festa di Scienza e Filosofia, sabato 12 maggio, Palazzo Giusti Orfini, Foligno Musica intro: Movement proposition by Kevin MacLeod

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Silvia Sciorelli Borrelli, Cinzia Leone - Come ridiventare un paese per giovani

Silvia Sciorilli Borrelli, Cinzia Leone - Come ridiventare un paese per giovani

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Silvia Swing - M.E.I. 2006

Silvia Swing - M.E.I. 2006 Riprese effettuate presso la Tenda E del MEI FEST 2006. Visita il sito: www.meiweb.it

Silvia Vegetti Finzi: Bullismo

Questa lezione affronta la questione dell’aggressività soprattutto nei gruppi adolescenziali, mostrandone una funzione evolutiva, là dove lo scontro sostiene la crescita, e una distruttiva, come nel caso dei bullismi.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Silvia Vegetti Finzi: Corpo-protesi e dissolvenze dell'identità

Come cambia il rapporto con il nostro corpo, avverso la molteplicità delle “protesi” che sostituiscono o ampliano le sue funzioni?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Silvia Vegetti Finzi: Educazione

L’educazione dei bambini deve avvenire in un regime di verità? Anche se le verità dette possono essere parziali o le spiegazioni rimandate nel tempo, a seconda della crescita e dei bisogni individuali, poiché la verità non cessa di essere tale per il solo fatto di essere parziale.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Silvia Vegetti Finzi: Giocattoli

Silvia Vegetti Finzi esamina un peculiare tipo di oggetti in cui potenza e animazione, mimesi e finzione, istituiscono uno scambio continuo con i loro utilizzatori: i giocattoli dei bambini.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Silvia Vegetti Finzi: La separazione degli affetti

L’istituto della famiglia conosce nella tarda modernità una crescente pluralizzazione di forme, legate alle corrispondenti vicende del matrimonio. A fronte del crescente tasso di separazioni coniugali, l’oggetto della lezione di Silvia Vegetti Finzi sono le loro conseguenze affettive.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Silvia Vegetti Finzi: Le maschere della vita

Essere se stessi è un’arte che si impara nel lungo passaggio tra infanzia e vita adulta? Quale fondo d’identità si costituisce attraverso le relazioni affettive e le maschere della vita?

Visita: www.festivalfilosofia.it