125 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAROSALIE SOGNA…EDMONDO VA AL MARELUISECOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80210

Robo, extorsión, rescate: el oscuro mundo del arte robado

Los ladrones de arte saben que hoy su botín vale más que nunca. Pero, los tesoros artísticos robados no suelen venderse. Por lo tanto, el robo debe ir acompañado de extorsión. Los investigadores llaman "artnapping" a este tipo de delito.
Los museos, las compañías de seguros o los propietarios legítimos deben pagar millones por recuperar su arte secuestrado. Los asaltantes de la Bóveda Verde de Dresde actuaron de manera planificada. El 25 de noviembre de 2019, irrumpieron en la Bóveda Verde del Palacio Residencial de Dresde. Saquearon joyas históricas y ... continua

Robot

Esta película cuenta los esfuerzos de un grupo de estudiantes que crean un robot para que salve a las personas en los huracanes y demás accidentes naturales. Ellos participan en una competencia, pero su robot no logra ganar el premio por las faltas que tenía, por eso Neda, su inventora, decide llevarlo a un sitio para probarlo con sus nuevas piezas. Neda quedará atrapada en el edificio y el robot la encontrará.

Robot sull'Etna per preparare future basi lunari

Robot, Androidi (e altre Intelligenze): i nostri nuovi compagni di viaggio - Anerdi, Dario, Bianucci

12 novembre 2022 In collaborazione con Codice Edizioni Robot e Intelligenza Artificiale fan­no ormai parte di un vissuto quoti­diano che forse un giorno ci trove­remo a condividere, proprio come nella Chicago del 2035 immaginata da Asimov. Saranno solerti colleghi o spietati concorrenti? Se compito dell'ingegnere è porre sempre l'uo­mo al centro della tecnologia, è con questo spirito che vogliamo discu­tere come integrare questi compa­gni di viaggio con i nostri spazi e il nostro pianeta.

Robotica Biomedicale con il prof. Paolo Dario #IngegneriaAMerenda

In questa intervista con Paolo Dario, professore di Robotica Biomedica presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e di Principi di Bionica all'Università di Pisa, parliamo di:
- Come l'università può (e deve) fare da tramite con il mondo del lavoro.
- La professione dell'ingegnere integra la scienza nella vita quotidiana, ma è davvero una professione "grigia" come raffigurata nell'immaginario collettivo?
- Cos'hanno fatto i "robotici" per reagire prontamente all'emergenza Covid?
- Cos'è un robot? Dobbiamo avere paura che i robot possano rubarci il ... continua

Visita: paypal.me

Robotica e automazione italiana: L'eccellenza di cui non sapevamo

L'Italia è un'eccellenza della robotica industriale, dell'automazione e del comparto macchinari CNC. Strano, eh? Ma è così, parte dell'economia italiana, della sua occupazione, della sua forza lavoro e dei suoi introiti vive anche di prodotti ad alto valore aggiunto. E questi sistemi di produzione, macchinari, robot e alta tecnologia hanno di enorme valore strategico, che sia militare o geopolitico. Ed è qui che la cosa diventa politica, oltre che geopolitica.

Visita: www.patreon.com

Robótica evolutiva; biología, inteligencia y tecnología: Stefano Nolfi

¿Pueden evolucionar los robots? ¿En qué se diferencia un robot evolucionado de uno diseñado por el ser humano? A través de fascinantes videos, Stefano Nolfi dio respuesta a estas y otras interrogantes, basándose en los principios de la robótica evolutiva, una sorprendente disciplina que busca crear máquinas capaces de descubrir y aprender funciones de forma similar a como se da en la evolución natural. Este aprendizaje automático ocurre en máquinas con cuerpo físico y situadas en un entorno concreto, por lo que su observación e investigación podría ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Robotica Lego - #Eureka 22

Torna un Mush-up d'eccezione. Bricknauts rincontra Eureka! per una nuova puntata a tema Lego. Parlaremo di robotica lego, di tutti i suoi studi e applicazioni anche nel campo didattico dei vari set da MindStorm a Lego WeDo. Ospite Giacomo Piccioni, formatore e divulgatore nelle scuole del progetto Lego Education.

Visita: leganerd.com

Robotica, industria e innovazione

Due vincitori di uno dei premi più prestigiosi al mondo per la robotica, l’Engelberger Robotics Award 2022, ci racconteranno le nuove sfide dell’automazione, il rapporto tra robotica e intelligenza artificiale e il ruolo sempre più centrale della realtà virtuale e della realtà aumentata nel progettare robot capaci, non solo di muoversi e operare nel mondo reale, ma anche di interagire attivamente. Dall’industria al commercio, dagli ospedali alle strade delle nostre città, la rivoluzione della robotica promette di mettere in dialogo sempre di più il mondo ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Robotics, industry and innovation

Due vincitori di uno dei premi più prestigiosi al mondo per la robotica, l’Engelberger Robotics Award 2022, ci racconteranno le nuove sfide dell’automazione, il rapporto tra robotica e intelligenza artificiale e il ruolo sempre più centrale della realtà virtuale e della realtà aumentata nel progettare robot capaci, non solo di muoversi e operare nel mondo reale, ma anche di interagire attivamente. Dall’industria al commercio, dagli ospedali alle strade delle nostre città, la rivoluzione della robotica promette di mettere in dialogo sempre di più il mondo ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it