941 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARELUPOAMORE E PSICHEIL MAIALEABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84575

Potresti sopravvivere come soldato tedesco nella prima guerra mondiale?

Le Trincee del Kaiser: Il Viaggio di un Soldato Tedesco nella grande guerra
Indossa gli stivali di un soldato dell’esercito imperiale tedesco durante la grande guerra. Questo documentario cinematografico dà vita alle esperienze brutali, eroiche e strazianti di coloro che risposero alla chiamata del Kaiser e sopportarono gli orrori del Fronte Occidentale.
Dagli attacchi con il gas soffocante all’agonia della terra di nessuno, ogni momento è una prova di coraggio, lealtà e sopravvivenza.
• Il grido emozionante de La Chiamata della Patria
• La vita nelle ... continua

Pour La Palestine

In Palestina, da 57 anni ormai, la dignità ed i diritti umani vengono stistematicamente violati e con la complicità attiva o passiva dei vari governi arabi ed occidentali.
Ai palestinesi dei Territori Occupati viene negata ogni libertà di movimento. Sharon, con il Muso della vergogna e dell'Apartheid, vuole rinchiudere in una delle riserve più di tre milioni di palestinesi.
La resistenza palestinese chiede il sostegno della società civile internazionale: a questo appello risponde un gruppo eterogeneo di associazioni e militanti che il 5 luglio 2005 partono da ... continua

Poveglia - Un'isola leggendaria dal passato oscuro

Poveglia è conosciuta in tutto il mondo come uno di quei posti che fanno rabbrividire anche chi non crede tanto alle maledizioni e ai fantasmi. non è una sorpresa che quest'isola della laguna veneziana abbia una storia molto rigogliosa e reale, una storia di pura sofferenza umana. Molti veneziani non vogliono avvicinarsi a quest'isola perché si dice che coloro che sono morti in modo disumano e sepolti sull'isola non abbiano mai veramente abbandonato questo mondo, cercando ancora oggi vendetta...

Poveglia: Storia e leggenda dell'isola veneziana infestata dai fantasmi

Povera Gabanelli: come è caduta in basso

Transizione folgorante di Milena Gabanelli da grande giornalista a debunker di terza categoria

Visita: contro.tv

Povere creature - Il viaggio della Bimba

Poor Things è un film strano, ma sicuramente più vendibile rispetto ad altre cose di Lanthimos. Secondo me merita una visione e forse anche una seconda visione. Mi è piaciuto molto, devo dire.

Poveri contro poverissimi. Il caso dei Rom bulgari a Mondragone.

Mondragone, comune di ventinovemila abitanti in provincia di Caserta. Il 22 Giugno 2020 è stata istituita una mini zona rossa nell'area all'interno della quali sorgono le palazzine ex Cirio. Nelle palazzine abitano un piccolo gruppo di migranti bulgari che lavorano come braccianti nei campi nei dintorni di Mondragone e alcuni italiani. L'istituzione della zona rossa ha provocato una protesta da parte della comunità bulgara che è sfociata in un vero e proprio scontro tra opposte fazioni: mondragonesi esausti e spaventati contro bulgari affamati. La risposta delle ... continua

Visita: mepiu.it

POVERI E DISPERATI

E’ una incognita il voto di una buona parte della popolazione del nord raggirata da un gruppetto di “mariuoli” che oggi sono travolti da una serie di scandali. I leghisti sono ora alle prese con Roberto Maroni, ma quanti lo voteranno lo faranno per disperazione.

Povero Cioni - battibecco con l'assessore

Saverio Tommasi, in una protesta organizzata dall'Assemblea Autoconvocata e dall'Associazione Aurora, in un battibecco con l'assessore Graziano Cioni, che con un nuovo provvedimento vieta ai mendicanti di chiedere l'elemosina seduti o sdraiati in quanto intralcerebbero il "traffico dei pedoni" rendendo "indecorosa" la città di Firenze. Saverio Tommasi, nel video, discute con l'assessore Cioni, decidendo poi, come forma ultima di protesta, di sdraiarsi all'entrata di Palazzo Vecchio insieme ad Andrea Fornari. Sentirete che durante il "battibecco" con l'assessore ... continua

Visita: www.saveriotommasi.it

Povero lavoro

Gli ultimi dati Istat sulla povertà evidenziano una forte crescita dei poveri tra chi lavora, mentre crescono i profitti delle imprese: nel contesto di leggi che spingono le aziende a competere sui bassi salari, il lavoro, ormai, non è più garanzia di emancipazione sociale. L'elenco dei settori coinvolti sarebbe infinito: l’Italia del XXI secolo vede ancora situazioni di vero e proprio sfruttamento alla luce del sole, ma anche i contratti “legali” non garantiscono più salari dignitosi. E spesso, i primi ad essere in queste condizioni, sono proprio coloro che ... continua