637 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82838

Quanti libri - La scuola dei genitori con Roberto Pittarello

LA SCUOLA DEI GENITORI
Come la società degli adulti deve riapprendere ad ascoltare bambini e ragazzi
con Roberto Pittarello
Un percorso di riflessione approfondita che parte dallo sviluppo fisico e mentale del bambino, tra bisogni e necessità (alimentazione, salute, affettività, scoperta, gioco), guardando ai diversi linguaggi (tattile, visivo, orale) e alle abilità di base per lo sviluppo armonico di ogni bambino (parlare, ascoltare, esprimersi, scrivere, leggere). Roberto Pittarello ci accompagna ad indagare la relazione con i libri ponendo questa domanda: ... continua

Quanti Libri! - con Carlo Gallucci & Libreria Torre di Libri

QUANTI LIBRI! Come nasce un libro per bambini? con Carlo gallucci (Gallucci editore) Cosa vuol dire fare editoria per l'infanzia? Pubblicare un ottimo libro per bambini è da sempre una sfida ambiziosa nel mondo dell'editoria. Creare un'offerta di qualità richiede impegno, creatività e un pizzico di fantasia. Carlo Gallucci ci racconta la sua esperienza e quali sono i passaggi che compie il libro prima di arrivare sugli scaffali delle librerie.

Quanti morti tieni sepolti in cortile?

Visita: it.tipeee.com

Quanti oranghi rimangono al mondo?

Visita: bit.ly

Quanti pianeti ci sono davvero nel sistema solare?

Quanti significati può avere una parola?

Un incontro che apre il ciclo Paradigmi a cura di Ilaria Crotti – falso Demetrio. Vanessa Roghi, Silvia Neonato, Viola Lo Moro e Ilaria Crotti affrontano un dialogo generazionale tra donne che hanno vissuto e vivono il concetto, la parola e la pratica del femminismo da prospettive storiche e sociali differenti, l'appuntamento è in collaborazione con Rete di Donne per la Politica.

Visita: palazzoducale.genova.it

Quanto a lungo possiamo vivere - e quanto bene?

L’umanità se lo domanda fin dalla notte dei tempi e da millenni cerca metodi per rallentare il più possibile l’invecchiamento. Ma come funziona questo meccanismo che definisce le nostre esistenze? E quanto è realmente influenzabile dalla scienza e dallo stile di vita? Scopriamolo in una lectio magistralis del premio Nobel della medicina del 2009, Elizabeth Blackburn, già nostra ospite durante la conferenza di inaugurazione.

Quanto ci costa andare nello spazio? E quanto costano, invece, le armi?

#spazio #tecnicadellascuola Dovrebbe essere chiaro a tutti che è molto meglio investire nella ricerca scientifica piuttosto che in armi e strumenti di offesa, certo è che sempre più spesso si leggono, in rete e non solo, commenti indignati di persone che si lamentano dei troppi soldi spesi per ricerche “inutili”, come ad esempio, uno dei dei campi più bersagliati, le missioni spaziali, o la “conquista” di Marte. Soldi buttati via che potremmo spendere meglio per altro. A cura Dario De Santis

Visita: www.tecnicadellascuola.it

Quanto ci costa la città delle auto? - Gianni Vargiu

Tra i fondatori della “Citta Ciclabile”, a Cagliari, nel 1996. Dall’85 in Regione Sardegna, sviluppa le analisi economiche relative alla SS125-Orientale Sarda, e alle Storiche Ferrovie della Sardegna. Dal 2011 lavora ai programmi della mobilità ciclabile e pedonale, e dal 2017, quale responsabile per la Sardegna del progetto Cicle Walk (A piedi e in bicicletta nelle città d’europa).
A seguito di tale esperienza nel 2020 mette a punto una metodologia dedicata alla quantificazione del costo dei milioni di auto*km prodotti nelle Città, e dei benefici legati ... continua

Visita: mobilitars.eu

Quanto ci costa la salute, quanto ci costa la guerra

Negli anni passati, è sembrato più facile tagliare la spesa sanitaria rispetto alla spesa militare. Perché? Questa pandemia ha cambiato un po’ le cose? Che cosa succederà nel Recovery plan? Che cosa prevede il Piano nazionale di ripresa e resilienza?
Con Luca Liverani, giornalista di Avvenire e Francesca Mannocchi, giornalista e scrittrice. Modera Giulia Crivelli, giornalista de Il Sole 24 Ore.
“Quanto ci costa la salute, quanto ci costa la guerra ” è uno degli eventi di “La cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY, organizzato in collaborazione con il ... continua

Visita: www.emergency.it