311 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LUISELINETTE – LA NUVOLETTAABBECEDARIO STRAVAGANTEJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83756

Respirare dall'ano e vermi ubriachi - Le ricerche più assurde del 2024

Respirare: stiamo sbagliando tutto. (L'antica arte del respiro)

Respirare: stiamo sbagliando tutto. (L'antica arte del respiro) A volte non ci rendiamo conto di quanto sia importante la respirazione! ma se pensiamo che chiunque di noi lo sta facendo in questo istante e che non abbiamo mai smesso di farlo dal primo minuto in cui siamo nati, beh, direi che è molto importante ! Lo sappiamo fare nel modo corretto o abbiamo dimenticato come si fa? Buona visione.

Respiro dall'arte. Incontro con Irene Pompanin

Un viaggio in ottanta giorni di scuola al tempo del Covid-19. A Una Montagna di Libri, Irene Pompanin, docente al Liceo Artistico di Cortina, ci racconta un’esperienza particolare.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Resplendor

O Reformatório Krenak foi um presídio construído no território indígena Krenak para aprisionar exclusivamente indígenas de todo o
país. Impôs restrições às práticas ancestrais sob implacável vigilância dos militares, produzindo um trauma coletivo. Ao abordar a militarização da política indigenista brasileira, o documentário mostra a volta dessa ideologia anti-indígena no governo de Jair Bolsonaro e seus ataques aos direitos dos povos indígenas.
Género | Genere | Genre: Documentario
Dirección | Regia | Director: Cláudia Nunes, Erico ... continua

Respondo comentarios de negacionistas del cambio climático

Esta última semana he recibido mucho comentarios en los que se intentaba negar el cambio climático. Hoy quiero responder algunos de ellos.

Responsabilità collettive. Perché il femminismo serve anche ai ragazzi

Torino - Aula Magna Cavallerizza Reale
27 Marzo 2025 - ore 11:00
Partecipanti: Lorenzo Gasparrini, Giada Giustetto, Gaia Gondino.
In seguito a femminicidi o casi di stupro, le persone socializzate come uomini – e che si riconoscono come tali – spesso rifiutano di essere considerati parte in causa. Perché vedersi addossare la colpa di qualcosa che non si è fatto in prima persona? Ci si può considerare collettivamente responsabili senza farsi ostacolare dalla paura di sentirsi colpevoli? Con il filosofo Lorenzo Gasparrini, una riflessione sulla differenza tra ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Responsabilità di gestori gruppi segreti e forum e omessa moderazione

Odio online e discriminazione, violazione di contenuti protetti dal diritto d’autore, pornografia non consensuale, pedopornografia, scambio di informazioni logistiche con finalità di terrorismo non sono che alcuni dei fenomeni che spesso si consumano in gruppi online, chiusi o aperti alla partecipazione, che talvolta risultano difficili da individuare e affrontare. All’interno di questi gruppi uno o più soggetti ne tengono le redini, indirizzandone i topic, moderando e gestendo le discussioni e le condivisioni da parte degli iscritti. Quali responsabilità? ... continua

Responsabilità legali dei cosmetici fai da te

Hai mai pensato alle responsabilità legali derivanti dall'autoproduzione di cosmetici? Quali sono le conseguenze legali alle quali andiamo incontro se lo shampoo che abbiamo autoprodotto dà una reazione sulla pelle di chi l'ha usato? Cerchiamo di spiegarlo in questo breve video

Respuesta de Canal RT por su llegada a la televisión abierta chilena

Polémica llegada del Canal RT en Español a la televisión abierta en Chile. RT es un muy buen canal de TV, buena info de todo el mundo, contrariamente a los canales chilenos, no se carga exclusivamente a la derecha política y al imperislismo

Respuesta de mujeres: nuestro cuerpo, nuestro sexo, de Agnès Varda

Réponse de femmes: Notre corps, notre sexe (dir: Agnès Varda, 1975)
Agnès Varda Era una gran cineasta de origen belga, radicada en Francia, acaba de fallecer a los 90 años, el 29 de marzo 2019.
Ella filmó sobre todo a los trabajadores y las mujeres.
Artículo sobre ella: Adiós a Agnès Varda, cineasta del lado de la clase obrera y las mujeres.
La cineasta francesa murió este viernes 29 de marzo, su mirada crítica atraviesa toda su ... continua