482 utenti


Libri.itALICE SOTTO TERRA - WHITE RABBIT EDITIONIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII MINIMINIMUSABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 77599

Studiare il passato per comprendere il presente: l’archeologia come scienza globale

Partendo dallo studio dei manufatti arrivati fino a noi da epoche passate, l’archeologia cerca di ricostruire molteplici aspetti della vita delle società antiche, interconnessi tra loro, che vanno dai comportamenti quotidiani all'economia, dal rapporto con l’ambiente alla politica, dalla cultura alla religione.
Ecco perché l’archeologia oggi si presenta più che mai come una scienza globale e multidisciplinare, che unisce gli strumenti e le tecnologie messe a disposizione dalle scienze naturali – fisica, biologia, genetica, chimica e botanica, solo per ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Studiare mutande per salvare il pianeta e colonizzare la Luna e Marte

In attesa della nuova stagione degli Astrocaffè che ripartirà a marzo, durante questo mese vi lascio qualche video che non ha trovato spazio nella scorsa programmazione. Spero vi piacciano e facciano compagnia. Mi scuso se eventualmente le notizie trattate non dovesse essere aggiornatissime.

Visita: www.patreon.com

Studiare Roberto Gabetti - C. Olmo

3 febbraio 2023
Sergio Pace, referente del Rettore per le Biblioteche e gli Archivi Storici di Ateneo, Politecnico di Torino
Daniele Campobenedetto, ricercatore in Composizione Architettonica e Urbana,
Politecnico di Torino
Manuel Orazi, storico dell’architettura e curatore presso casa editrice
Quodlibet (Macerata)
Paolo Scrivano, professore associato di Storia dell’Architettura,
Politecnico di Milano
dialogano con Carlo Olmo, curatore del volume Studiare Roberto Gabetti Macerata: Quodlibet, 2022
Al dibattito parteciperanno Michele Bonino, Paolo ... continua

Studiati 5 nuovi esopianeti

Studio ARW, Camillo Botticini - Matteo Facchinelli, conferenza

A cura di Ludovico Romagni
Interventi di
Ludovico Romagni (Introduzione), Camillo Botticini e Matteo Facchinelli
Lo studio ARW di Camillo Botticini e Matteo Facchinelli è un laboratorio di ricerca orizzontale che trasforma ogni specifica occasione in una riflessione e in un'affermazione sulle ragioni e sul senso dell'architettura. Le loro opere assumono la complessità del paesaggio insediativo come materiale di riferimento: la geografia, la storicità dei luoghi, l'ambiente con le sue contraddizioni, i caratteri morfologici ed altimetrici, l'andamento del suolo ... continua

Visita: saad.unicam.it

Studio filologico e critico vs godimento estetico

Dopo accese discussioni su Instagram, vi espongo questa riflessione sul piacere della letteratura, da alcuni contrapposto allo studio "eccessivo" della filologia e della critica.

Studiose, attiviste, divulgatrici in rete

Esiste una specificità di genere nello stare in Rete da donne con competenze specifiche? Cosa vuol dire divulgare o fare attivismo "al femminile", quali sono le dinamiche relazionali e comunicative nelle quali ci si ritrova ad agire? Organizzato in collaborazione con Valigia Blu. Con: Donata Columbro (giornalista e scrittrice), Vera Gheno (sociolinguista e autrice), Lilia Giugni (University College London, University of Cambridge), Silvia Semenzin (sociologa digitale)

Stuntwomen

Investite da motociclette, spinte giù dalle scale, picchiate a sangue: Estelle, Virginie e Petra sono "Stuntwomen", donne che mettono il loro corpo al servizio della rappresentazione della violenza al cinema, con un elevatissimo tasso di rischio per la loro incolumità. Tra intensi allenamenti fisici, recitazione e gestione degli imprevisti, questo documentario pluripremiato offre una prospettiva privilegiata su una professione tanto sconosciuta quanto precaria. Dal set alle loro case, uno sguardo intimo sul quotidiano di figure oscure, ma essenziali per ... continua

Visita: www.arte.tv

Stupende nuove ricerche sugli antivirus naturali! Numerosi studi da conoscere per la nostra salute!!

Visita: www.paypal.com

Stuzzichini

Documentario Informativo su gli incidenti strradali di Tonino Morreale Questo documento video avuto per gentile concessione dell'Associazione Italiana famigliari vittime della Strada analizza in maniera divertente e pedagogica alcune dei controsensi della segnaletica stradale in Italia. Visita il sito: www.vittimestrada.org