1000 utenti


Libri.itCOSIMOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!IL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82878

Roccella contestata, la differenza tra democrazia e ordine

Roccella Jazz 2012 - Progetto Dajaloo della Pino Tonolo Orchestra.

Apertura della rassegna Roccella Jazz 2012 a Reggio Calabria con il progetto Dajaloo presentato dalla Pino Tonolo Orchestra.

rocco barbaro show

show di rocco barbaro tenutosi al centro sociale cartella di reggio calabria il 24 aprile 2009

Rocco Coronato - Università degli Studi di Padova - Tradurre William Shakespeare: La commedia

Seminari di traduzione letteraria inglese a cura di Silvia Antosa

Visita: www.unistrasi.it

Rocco Pinto, Fabio Masi - Viaggi di carta - In collaborazione con FS

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Rocco Ronchi - Come farla finita con il finire - KUM22

Ancona, 15/10/2022 - Sala Polveri della Mole Vanvitelliana di Ancona, Lectio: Come farla finita con il finire
Secondo Alcmeone di Crotone, medico e filosofo pitagorico, gli uomini muoiono perché non sanno congiungere il principio con la fine. La sentenza è enigmatica. Eppure dice in modo semplice e diretto quale sia il solo compito del pensiero. Redimere la casualità dell'esistenza, riconoscere un destino là dove vediamo segni sconnessi. Procurarci il sentimento dell'appartenenza, in quanto mortali, a una eternità che non sa nulla del nulla. Spinoza, Nietzsche e ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Rocco Ronchi - Giovanni Gentile - Tra retorica e rivoluzione pedagogica

Pesaro, 06/04/2024 - Teatro Sperimentale, Ritratti. Giovanni Gentile. Tra retorica e rivoluzione pedagogica
Il nome di Gentile è legato alla Riforma da lui elaborata come Ministro della Pubblica Istruzione nel 1923. Mussolini la giudicò "la più fascist@ delle riforme" e nelle sue linee essenziali è rimasta in vigore anche negli anni della Repubblica. Fu duramente contestata per il suo carattere autoritario e classista, fino a diventare il simbolo di tutto quanto c’è di antidemocratico nella scuola italiana. Tuttavia, la filosofia che la ispirava aveva ben poco ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Rocco Ronchi: Kum! Dal soggetto razionale all'anarca populista

Ancona 20/10/2018 | Il filosofo Rocco Ronchi con Kum! Dal soggetto razionale all' “anarca” populista. Kum!, in filosofia, è l’appello kantiano rivolto all’uomo perché esca dallo stato di minorità intellettuale in cui è tenuto dal principio di autorità.

Visita: www.kumfestival.it

Rocco Ronchi: L'origine del pensiero

Ancona, 19102019 | Gilles Deleuze legge Marcel Proust e si chiede: che cosa ci fa pensare, che cosa ci fa ricordare, che cosa ci mette sulle tracce di noi stessi? Sono i segni, sono i traumi. Si comincia sempre con una ferita. Non la meraviglia genera il pensiero. La meraviglia è dotta, è una perla della cultura. A causare il pensiero è qualcosa di molto più primitivo. Ha la natura del colpo subìto.

Visita: www.kumfestival.it

Rocco Ronchi: Materia e memoria di Henri Bergson

Questa lezione si concentra su Materia e memoria di Henri Bergson, per ricostruirne l’idea di «durata creatrice».

Visita: www.festivalfilosofia.it