3803 utenti


Libri.itMEDARDOLA LIBELLULAPILOURSINE È IN PARTENZASENZALIMITIROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85034

Quello che non volevi sapere sul Bradipo - Scienza brutta

Il bradipo fa un pochetto skif.

Visita: www.barbascura.com

Quello che Non volevi sapere sul capodoglio - Scienza brutta

Quello che non volevi sapere sul delfino - Scienza brutta

Aaaaaaa, delfino curioso... Come vedere i delfini a Taranto: la Jonian Dolphin Conservation è un'associazione di ricerca scientifica specializzata nello studio dei cetacei e la tutela ambientale. Loro sono esperti di delfini, ed oltre a farveli conoscere di persona ve li spiegheranno bene (a differenza mia). Acquistando un biglietto per il tour finanzierete anche i loro progetti.

Visita: www.barbascura.com

Quello che non volevi sapere sul panda - Scienza brutta

Quello che possiamo imparare in Africa. Incontro con Dante Carraro

Quello che possiamo imparare in Africa. La salute come bene comune. Dante Carraro a Una Montagna di Libri.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Quello che serve. Un racconto dal sistema sanitario italiano (Massimo Cirri e Chiara D’Ambros)

Massimo Cirri, psicologo e conduttore radiofonico, e Chiara D'Ambros, regista, introducono il loro documentario "Quello che serve". Riscoprendo una donna coraggiosa, Tina Anselmi, e piccoli grandi esempi di uomini e donne del nostro sistema sanitario a lungo dimenticato, a volte minacciato e ora, in tempi di Covid-19, riscoperto. Ma riusciremo a ricordarcelo, dopo? Con Massimo Cirri (giornalista e scrittore) e Chiara D’Ambros (autrice e regista)

Quello che sto subendo è grave

Visita: www.paypal.me

Quello strano appetito di granchio blu

Quello strano ’93: le bombe, lo Stato, la mafia

"Quello “strano” ’93: le bombe, lo Stato, la mafia" è stato l'ultimo panel in programma della 1° edizione del Festival Internazionale dell'Antimafia. Intitolata l'Impegno di TUTTI, questa prima edizione si è svolta da venerdì 5 a domenica 7 maggio 2023 presso Anteo Palazzo del Cinema, col patrocinio di Fondazione Falcone e il contributo di Fondazione Cariplo.
Ci sono ancora troppe ombre sul biennio 1992-1993. Stragi, depistaggi, ruoli mai chiariti di uomini infedeli (o troppo fedeli) dello Stato, omertà istituzionale: sono ancora tanti i pezzi mancanti del ... continua

Visita: www.wikimafia.it

Quemas del Corán en el norte de Europa: ¿odio amparado por la libertad de expresión?

Las quemas del libro sagrado del islam, el Corán, en Suecia y Dinamarca en las últimas semanas han incendiado el debate público y las relaciones diplomáticas entre países nórdicos y países musulmanes, a pesar de no ser episodios estrictamente nuevos. Ante el auge de la extrema derecha en Europa, que promueve la islamofobia, entre otras formas de racismo, nos preguntamos dónde termina la libertad de expresión y dónde empieza el delito de odio.