5316 utenti


Libri.itAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE È IN PARTENZALUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85037

Querido Padre Mugica

1973. De Roberto Di Chiara, informe periodístico sobre el sacerdote Carlos Mugica, "enamorado de los pobres", en un trabajo social durante el periodo peronista Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Queridos compañeros - Chile

Esta película fue filmada en Chile durante 1973. Sus elementos y su trama fueron reelaborados en el exilio, tratando de incorporar reflexivamente, la perspectiva que aporta la distancia en el tiempo y el espacio. La anécdota del film fue ubicada en 1967, durante la presidencia de Eduardo Frei. (FILMAFFINITY) Año 1977 País: Chile Dirección: Pablo de la Barra Guion: Pablo de la Barra, Jorge Goldenberg Música: Jesu Sanoja Fotografía: Lauro Escorel

Quest'ora sommersa di Emiliano Poddi

Emiliano Poddi racconta "Quest'ora sommersa" (Feltrinelli) in dialogo con Martina Vianovi

Visita: www.fieradelleparole.it

Quest'uomo ha terrorizzato l'FBI

La scomparsa della diciottenne Samantha Koenig, ha portato alla scoperta di alcune vicende terrificanti. Israel Keyes, è il protagonista di queste vicende.

Quest'uomo non dovrebbe essere famoso

Issei Sagawa in Giappone è molto conosciuto e addirittura apprezzato. Ma considerando ciò che ha fatto, non dovrebbe affatto esserlo.

Questa azienda è peggio di Nestlé?!

Cargill. Questa azienda sostiene di essere il partner più affidabile nel settore dell'agricoltura, dell'alimentazione e della nutrizione. Ma la verità è un'altra. Cargill è nota per reati che vanno dall'inquinamento ambientale all'evasione fiscale per centinaia di milioni, fino allo sfruttamento di bambini schiavi. In questo video, daremo un'occhiata più da vicino a Cargill ed esamineremo il vero impatto che la peggiore azienda del mondo sta avendo sul nostro cibo e sul nostro ambiente. Preparatevi a fatti scioccanti e a una denuncia che cambierà per sempre il ... continua

Questa è la (nostra) guerra

Questa è la fine!

Resisto. Faccio rete. Disobbedisco.

Visita: web.telegram.org

Questa è la nostra terra da sempre. Fact checking su Israele e Palestina

Eva Benelli intervista Arturo Marzano, professore associato di Storia e istituzioni dell'Asia all'Università di Pisa, sul suo ultimo saggio: un'occasione per fare chiarezza nella molta disinformazione sulla guerra israelo-palestinese

Visita: www.scienzainrete.it

Questa è la vita

Commedia in quattro parti basata sulle novelle di Pirandello, la patente, la giara, il ventaglino e Marsina stretta.