143 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSANELLIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80083

Slashed Dreams

1975 - Crime / Drama / Thriller A couple on vacation in the woods is stalked by a pair of rapists. Directed by:James Polakof Writing credits:James Keach, James Polakof Complete credited cast: Peter Hooten Kathrine BaumannRic CarrottAnne LockhartRobert EnglundRudy ValleeJames KeachDavid PritchardRandy RalstonSusan McCormickPeter Brown Visit the site: www.publicdomaintorrents.com

Slashed dreams

A couple on vacation in the woods is stalked by a pair of rapists

Slaves all over the world

Pakistan, Uganda, Sierra Leone, Guatemala... there are many children around the world who work in very difficult and dangerous conditions.

Slavi-Schiavi

Intervengono Franco Crevatin, Igor Devetak, Marta Verginella. Tra etimologia e discriminazione, un viaggio attraverso storia e linguistica.

Sleepwalking

Dopo essere stata abbandonata dalla madre, una ragazzina di 12 anni viene presa in carico dallo zio James, che si rileva inadatto all'affidamento. Quando intervengono i servizi sociali, però, l'uomo decide di rapire la nipote e di portarla con sé.

SLF 2024 - È vero o è 'finto'? L’illusione del cinema attraverso gli effetti visivi

27 settembre 2024 – Sala Verde Fondazione Collegio San Carlo.
In occasione di Smart Life Festival 2024, Francesco Grisi (CEO di EDI Effetti Digitali Italiani) ci ha guidato in un viaggio nell'affascinante mondo degli Effetti Visivi (VFX), per raccontarci il lato visibile e invisibile del cinema.
Attraverso esempi concreti, abbiamo scoperto come gli effetti visivi possono radicalmente trasformare l'esistente in un mondo fantastico, o modificare il reale con elementi ricostruiti digitalmente, ma che si integrano perfettamente nella narrazione. Con gli effetti ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

SLF 2024 - Giustizia artificiale. Quali regole per la AI?

27 settembre 2024 - Sala Verde Fondazione Collegio San Carlo.
L’intelligenza artificiale è ormai entrata a far parte delle conversazioni quotidiane: incuriosisce, impaurisce, insospettisce come forse nessun’altra novità ha mai fatto. Ed è così diventata un mito cui colleghiamo parole che ingannano, costruendo narrazioni inquietanti e poco realistiche.
Eppure le sue applicazioni in vari settori sono numerose e utili.
Quali sono le sue applicazioni nell’ambito giuridico e della giustizia? Quali regole e nuovi paradigmi siamo chiamati a individuare? Le ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

SLF 2024 - Il Museo contemporaneo, l’interattività, l’emozione. Il confronto tra virtuale e reale

28 settembre 2024 - Sala Verde Fondazione Collegio San Carlo. Attraverso un confronto a più voci, il talk ha inteso approfondire il tema dello “sviluppo contemporaneo” del museo virtuale, indagando la possibilità che questo possa essere una via d’accesso privilegiata a una nuova forma di conoscenza, apprendimento e comunicazione.
La narrazione immersiva può favorire la comprensione dei contenuti, cercando di superare i concetti di originale/autentico e di copia/falso? Nell’incontro abbiamo esplorato le potenzialità che i nuovi mezzi tecnologici ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

SLF 2024 - Le potenzialità e le implicazioni dei modelli di intelligenza artificiale

27 settembre 2024 - Aula Magna Liceo Scientifico A. Tassoni. 
L’intelligenza artificiale è la tecnologia della nostra era. Oltre entusiasmi e catastrofismi, appare cruciale stimolare la sensibilità delle nuove generazioni, mappando uno stato dell’arte dell’AI, dei suoi benefici e dei suoi rischi.
L’intelligenza artificiale generativa porta con sé un grande potenziale, basato sulla possibilità di comprendere il linguaggio in modo profondo e di interagire attraverso i suoi strumenti. A questo si somma quanto già sperimentato con l’AI ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

SLF 2024 - Macchine della verità. La realtà tra informazione, inchieste e deepfake

26 settembre 2024 - Chiesa di San Carlo -
Il campo dell’informazione è uno dei terreni principali in cui si realizzano forme sempre più sofisticate di condizionamento dell’opinione pubblica e di manipolazione della realtà.
Oggi più che mai esso appare dominato da una dicotomia a cui sembra difficile trovare una soluzione condivisa e accettabile da parte di tutti gli attori sociali coinvolti: da una parte, vi è la necessità di dimostrare la fondatezza o la falsità delle notizie e dei dati che circolano sui mezzi di informazione tradizionali e digitali, ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it