452 utenti


Libri.itLUISEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSANELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83672

Silvia Ferrara, Giorgio Vallortigara - Figure, simboli, numeri e parole

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Silvia Garambois, Silvano Tagliagambe, Susi Ronchi - Le verità perché parlarne al plurale

Silvia Garambois, Silvano Tagliagambe, Susi Ronchi - Le verità: perché parlarne al plurale. Hanno tutti ragione?
Abstract: Perché pubblicare oggi un libro sulle verità, chiamando a raccolta, per parlarne, filosofi, scienziati, giornalisti, prelati, giudici, avvocati”? E perché parlare di verità al plurale, anziché al singolare, come sembrerebbe più appropriato, in sintonia con l’idea del senso comune che la verità sia una sola e che la si debba distinguere, in quanto tale, dal falso? Sono queste le domande che si pone l’agile volume Le verità, a cura ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Silvia Giuliana Priori - Aspetti etici della Terapia genica e dell'Ingegneria genetica

Silvia Giuliana Priori: Cardiologa Nel reparto di Cardiologia Molecolare dell'Istituto Maugeri di Pavia, viene erogato un servizio clinico per la diagnosi e la gestione delle patologie aritmogene ereditarie. Peculiare è la ricerca nel campo della terapia genica, con particolare attenzione agli aspetti etici. La possibilità di raccogliere sia dati clinici che genetici permette di compiere numerose osservazioni sui rapporti genotipo-fenotipo, sia di tipo prognostico di stratificazione del rischio, sia in termini di ottimizzazione delle strategie terapeutiche.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Silvia Lavorano, Severino Salvemini - La meraviglia delle barriere coralline

Silvia Lippi + Romano Madera: La psicoanalisi, quando una vita ricomincia a vivere

Ancona 19/10/2018 | Silvia Lippi e Romano Madera presentano una discussione sulla psicoanalisi. Una delle grandi potenzialità insite nella psicoterapia è la possibilità che offre a chi la intraprende di riprendere in mano la propria vita.

Visita: www.kumfestival.it

Silvia Lippi - I sogni delle donne - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Silvia Lippi, "I sogni delle donne. Freud e la nascita della psicanalisi"
Domenica 15 settembre 2024, ore 11:30
Modena, Piazza Grande - Sito Patrimonio Mondiale
Come contestualizzare il ruolo delle donne nella nascita della teoria psicoanalitica con Freud, analizzando i temi freudiani del sogno, del rimosso, del simbolo e della sua interpretazione?
Silvia Lippi è psicoanalista e psicologa presso l’Ospedale psichiatrico Barthélémy Durand d’Étampes a Parigi, è ricercatrice presso l’Università di Paris-Nanterre e docente titolare ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Silvia Lippi: Freud - pulsione e ripetizione

Ancona  11/11/2017 - Silvia Lippi rileggendo i concetti della psicoanalisi alla luce delle loro teorie, al fine di mostrare, l’audacia e la piena attualità del progetto freudiano. Edipo, pulsione, rimozione, angoscia, trauma, sintomo: sono le nozioni che fondano la teoria dell’inconscio di Freud.

Visita: www.kumfestival.it

Silvia Mazzucchelli - Sguardi penetranti e obliqui - Incontri #57 - Biblioteca fotografica

Silvia Mazzucchelli ci parla del suo libro: Sguardi Penetranti e Obliqui
Silvia Mazzucchelli si è laureata in Scienze umanistiche, ha conseguito un master in Culture moderne comparate e un dottorato in Teoria e analisi del testo presso l’Università di Bergamo. Ha pubblicato due saggi dedicati alla fotografa e scrittrice Claude Cahun, dal titolo "Claude Cahun e Suzanne Malherbe: l'immaginario di un sodalizio" (Sestante, 2012) e "Oltre lo specchio. Claude Cahun e la pulsione fotografica" (Johan & Levi, 2013). Ha collaborato con le riviste Nuova Prosa, Alfabeta 2, ... continua

Visita: www.bibliotecafotografica.it

Silvia Orlandi - Sangue nell’arena. Tra la competizione e lo spettacolo per le masse...

20/12/2017- Dra. Silvia Orlandi (Sapienza, Università di Roma). Diálogos con el mundo clásico. 6 de septiembre a 20 de diciembre 2017

Visita: www.man.es

Silvia Paoli – Manifestare i documenti, la fotografia, La Storia in Piazza 2022

Silvia Paoli – Manifestare i documenti, la fotografia, La Storia in Piazza 2022
La fotografia nasce nella prima metà del XIX secolo e ben presto conquista tutti i rami del sapere. Poter moltiplicare le immagini “scritte” dalla luce e diffondere ciò che è visto in frammenti definiti di tempo e spazio, modificando e ampliando così lo sguardo sul mondo, determina il successo della fotografia. Ritenuta ai suoi inizi prova “certa” di un fatto, testimonianza inoppugnabile degli eventi, poi oggetto di sperimentazioni e ripensamenti critici nel Novecento, la ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it