1847 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?L’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!AMORE E PSICHEABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81842

Hiroshima y Nagasaki: 80 años ‘justificando’ dos masacres desde Washington

A inicios de agosto de 1945, hace exactamente 80 años, EU cometió la mayor masacre contra civiles de la historia, en proporción a la duración del ataque. Un ‘logro’ que no han dejado de tratar de maquillar en estas ocho décadas…

Visita: www.hispantv.com

Quando le donne si chiamavano Madonne

In un villaggio italiano, una donna è accusata di adulterio e tre giovani uomini cercano di sedurre tre belle ragazze, una di loro è la figlia di un'infedele "Madonna" e un altra è una vergine spaventata dal sesso.

Odiseo y las sirenas - El encuentro con Escila y Caribdis - La Odisea - #9 - Mira la historia

Odiseo y las Sirenas - El Encuentro con Escila y Caribdis - La Odisea - #9 - Mira la Historia Arte: Carlos Gritti Color: Fabricio Cuppari

La Parca - La personificación de la muerte

Alessia Dorigoni - Illusione di libertà come il nudging influenza le nostre scelte

Siamo davvero padroni delle nostre scelte o siamo influenzati da ciò che ci circonda? Il nudging utilizza intuizioni delle scienze comportamentali per guidare le decisioni senza che ce ne accorgiamo. Ma cosa succede al nostro libero arbitrio? In questo talk scopriremo come piccole spinte possano migliorare la società, dall’ambiente alla salute, e ci interrogheremo sui confini tra libertà e manipolazione. Un viaggio provocatorio nel cuore delle nostre decisioni quotidiane.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Presentación del libro «¿Ética o ideología de la inteligencia artificial?»

Presentación del libro de la filósofa Adela Cortina: ¿Ética o ideología de la inteligencia artificial? La autora estará acompañada por el filósofo Javier Gomá, director de la Fundación Juan March, y Juan Zafra, especialista en comunicación, tecnología y liderazgo.

Giuseppe Bonaccorso - Borromini ultimo atto. La casa, il suicidio, l’eredità

INCONTRO #04 (Editoria & Progetto) — Giuseppe Bonaccorso / Borromini ultimo atto. La casa, il suicidio, l’eredità. Campisano editore, 2024
Un progetto a cura di:
Giuseppe Bonaccorso, Manuel Scortichini, Carlo Vinti.
Comitato scientifico:
Giuseppe Bonaccorso, Sara Cipolletti, Luca Galofaro, Marta Magagnini, Jacopo Mascitti, Enrica Petrucci, Manuel Scortichini, Carlo Vannicola, Carlo Vinti.
Responsabile registrazione, montaggio e archiviazione:
Raniero Carloni
Comunicazione
Antonella Troiani
Intervengono: Giuseppe Bonaccorso, Federico Bellini, Marta ... continua

Visita: saad.unicam.it

Sagra a Roverchiaretta con esposizione costruzioni Lego

Sagra a Roverchiaretta con esposizione costruzioni LEGO

Artista Cheula parla dell'astrattismo

Artista Cheula parla dell'Astrattismo

Ilaria Bonacossa - Presentazione del libro 'Il segno dell’arte nelle imprese'

Presentazione del libro "Il segno dell’arte nelle imprese. Le collezioni corporate italiane per l’arte moderna e contemporanea" di Ilaria Bonacossa “Il segno dell’arte nelle imprese – Le collezioni corporate italiane per l’arte moderna e contemporanea” – edito da Marsilio Arte – è un omaggio all’impegno di tante imprese italiane guidate dalla «Corporate Cultural Responsibility»,un nuovo modello di imprenditorialità che vede gli attori economici impegnarsi anche per la crescita civile, sociale e culturale.

Visita: palazzoducale.genova.it