349 utenti


Libri.itPLOPL’ESPOSIZIONE CREATIVACOSIMOROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 77615

Movimenti evangelicali e i populismi nelle Americhe - Enzo Pace

Vincenzo Pace è stato professore ordinario di Sociologia delle religioni presso l’Università di Padova, dove ha diretto il Dipartimento di Sociologia e il Centro Interdipartimentale di Studi Interculturali e delle Migrazioni. È stato Presidente dell’International Society for the Sociology of Religion. Le sue ricerche vanno dalla sociologia dell’Islam fino ai movimenti carismatici e ai fondamentalismi religiosi contemporanei. Tra le sue numerose pubblicazioni: Religioni in guerra (Castelvecchi, 2024); Diversità e pluralismo religioso (Pazzini, 2021); I ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

'Recuerdo', microrrelato de Raquel Gianella de su libro 'Como fuego inacabado y luciente'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

La vera sostanza del mondo: il segno grafico di Saul Steinberg nella produzione di Italo Calvino

13 dicembre ore 18 Spazio bookshop Scuderie del Quirinale
Marco Belpoliti dialoga con Claudio Franzoni, storico dell’arte e studioso delle immagini, sull’influenza che Saul Steinberg ebbe nella produzione di Calvino.
Lo scrittore, che iniziò la propria attività creativa disegnando caricature, nutrì una sincera ammirazione per l’illustratore rumeno, le cui vignette umoristiche aveva conosciuto sulle pagine del Bertoldo, la rivista satirica di Zavattini. Negli anni Settanta Calvino gli dedicò un paio di saggi notevoli, Il crollo del tempo e La penna in prima ... continua

38 minuti - Panico nucleare

"MINACCIA MISSILISTICA ALLE HAWAII. METTERSI IMMEDIATAMENTE AL RIPARO. QUESTA NON È UN'ESERCITAZIONE". Ritorno agli eventi del gennaio 2018, quando gli abitanti dell'arcipelago delle Hawaii ricevettero un avviso via SMS che seminò il panico. Nei minuti successivi, la popolazione si è posta interrogativi mai sollevati prima: una minaccia nucleare è imminente? Questo documentario in 3D, realizzato a partire da un esperimento di realtà virtuale, ci farà ascoltare le voci delle persone che hanno realmente vissuto quella giornata, ricostruendo ambientazioni e ... continua

Visita: www.arte.tv

Mecánica Nacional - México

El dueño de un taller mecánico va con su familia y amigos a presenciar el final de una carrera de coches, lo que da lugar a una serie de situaciones caóticas y desenfrenadas. (FILMAFFINITY) Año 1971 País: México Dirección: Luis Alcoriza Guion: Luis Alcoriza Música: Rubén Fuentes Fotografía: Alex Phillips

Repercusión de los tipos de apego en las relaciones

100.000 personas se manifiestan en Roma contra el régimen de guerra

En el programa de hoy, 8/4/2025, Pablo Iglesias, Inna Afinogenova y Manu Levin analizan las movilizaciones masivas en Italia contra el plan de disparar el gasto militar en Europa por orden de Donald Trump. Con la participación del coportavoz nacional de Potere al Popolo, Giuliano Granato.

Visita: x.com

Oltre la Racovitzan shortfall: la biodiversità degli ambienti inesplorati

Questo video esplora il tema della biodiversità e come la conoscenza scientifica sia ancora limitata in molti ambiti. Il relatore sottolinea come l'esplorazione di nuovi ambienti sia strettamente collegata all'aumento della conoscenza sulla biodiversità. Vengono presentati sette principali "shortfall" o lacune conoscitive, definite dal biologo Racovitza, che riguardano aspetti come il numero totale di specie sulla Terra, la loro distribuzione geografica, le relazioni filogenetiche, la dinamica delle popolazioni, le interazioni ecologiche e le tolleranze ambientali ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Daily Show for April 8, 2025 Democracy Now!

As workers brace for uncertainty and fallout from Trump’s tariffs, we hear from two autoworkers, one in Mexico and one in the United States. Israel Cervantes, founder of the National Independent Union for Workers in the Automotive Industry in Mexico, calls for unions across North America to unite against the tariffs, which have already led to layoffs from auto manufacturers. In the U.S., autoworker and UAW member Sean Crawford joins Democracy Now! on his work break to respond to the rhetoric and impact of the tariffs. “They are always harping on foreigners, ... continua

Visita: www.democracynow.org

Trump, Netanyahu, i dazi e l’inconsistenza dell’Unione Europea