208 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIIL MAIALEEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81619

TV COSTRUTTRICE DI REALTA'

Semplici immagini di repertorio, persino banali, volendo. Ma è proprio all'interno di questa apparente ovvietà, che il breve filmato di Stefano Negro scava e rivela qualcosa, sotto la superficie, che non necessariamente teniamo tutti sempre presente.
Il filmato è anche una conferma che con una tecnologia semplice ed accessibile a tutti, oggi è possibile esprimersi a livelli assolutamente dignitosi, e del tutto impensabili anche solo 10 anni fa. La mutazione del paradigma della comunicazione, introdotta da Internet, è talmente profonda che resta ancora difficile ... continua

I Ragazzi di Rio

di: Thierry Michel
anno: 2001
"Quando scendi in strada, entri in guerra: se non ammazzi, ti ammazzano", dice China, capo di una piccola banda delle strade di Rio, a Luis, ragazzino di tredici anni.
Per Luis la parola d'ordine è "mangiare", la sola morale è "sopravvivere". Ruba per comprarsi da mangiare e anche la colla che "sniffa" per procurarsi un'illusione di benessere che la realtà non gli ha mai concesso.
L'esodo rurale, l'esplosione demografica, la disoccupazione, il disgregarsi della famiglia sono alcune delle cause che hanno determinato l'abbandono di ... continua

Visita: www.emi.it

084)- Intervista a Paolo Barnard - Leggere negli occhi

Paolo Barnard è autore di "Perché ci odiano?", un libro edito da Rizzoli nella collana Bur.Il volume, che attinge a un ampio repertorio bibliografico e a numerose interviste esclusive, cerca una motivazione all'astio di cui sono oggetto gli stati occidentali.Le cause, secondo l'autore, vanno ricercate nel continuo sfruttamento economico al quale le nazioni mediorientali e del resto del mondo sono state sottoposte, secondo una pianificazione avida ai limiti dell'autolesionismo.
Nell'intervista la risposta alla domanda che dà titolo al libro e a molte altre ... continua

Come è divisa la ricchezza nel mondo

L'1% dei più ricchi al mondo ha accumulato il 43% di tutta la ricchezza mondiale

Visita: www.luogocomune.net

Ventimila leghe sotto...i mari

Il classicissimo romanzo di Jules Verne, scrittore della geografia del fantastico, e di ardite e temerarie esplorazioni,si presta particolarmente all'attitudine allegorica ed alla poetica di vivide metafore musicali e liriche già collaudatenei precedenti lavori della Compagnia Necessita Virtù fondata e diretta dall'autore compositore e regista Marte Costa,che si sta ormai segnalando come una nuova (e salutare!) realtà nella creazione di un'originale forma di teatro musicale,dove la musica è composizione autentica e mai scontata, i testi ambiscono a forma poetica ... continua

Cali P - Rototom Sunsplash 2005

Questo artista e' originario delle isole Guadalupe ma arriva al Rototom Sunsplash come rappresentante della scena reggae svizzera. Suo padre musicista gli ha trasmesso l'amore per la musica e Cali ha iniziato a suonare la batteria alla tenera eta' di tre anni. Nel 2000 si e' unito al Gideon Soldiers Sound System ed ha iniziato una carriera di cantante reggae: negli ultimi anni e' stato protagonista di piu' di cento shows con sound systems o band di supporto, spesso insieme ai suoi amici Ras Charmer o Prince Theo. Da pochissimo e' uscito il suo primo singolo per la Pow ... continua

Il Manipolatore -

Delle volte, l'impotenza in cui si viene gettati costringe l'uomo ad adottare comportamenti che a occhi comuni possono sembrare indegni,ma spesso le cose non sono come sembrano.

Visita: www.ltmd.it

Casa della Cultura: Parole incrociate fra adulti e ragazzi.

Per il ciclo curato da Elena Rosci e Silvia Vegetti Finzi: *Parole incrociate tra adulti e ragazzi *terzo incontro che affronta l'argomento: *Un nuovo mestiere: la madre dell'adolescente*
Un lavoro di grande interesse preparato dagli studenti del Liceo scientifico Vittorini: una ricerca sul rapporto degli adolescenti con la madre e sul rapporto delle madri con gli adolescenti. Seguono alcune interviste "affiancate" tra madre e figli/e. Ne esce uno spaccato vivissimo delle relazioni oggi tra madre e figli in età adolescenziale.
La professoressa Milena Ancora ... continua

C. Sini - Derrida, oltre la scrittura

Nono incontro del seminario di filosofia curato da Fulvio Papi "Tempo di classici: il secondo Novecento".Tema della serata: Derrida, oltre la scritturaRelatore: Carlo SiniL'incontro è stato intrododotto dal Prof Fulvio Papi e dal direttore della Casa della Cultura, Ferruccio Capelli. 
Milano 9 dicembre 2009

Visita: www.casadellacultura.it

Intervista ad Abdulamir Alwan

Abdulamir Alwan è menbro del Suprem Comittee of Dialogue Between Religions - Iraq