523 utenti


Libri.itLUPOLUISECOSIMOMEDARDOCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84495

Il JAZZ incontra la FATA MORGANA - EcoJAZZ 2017.

Il consueto concerto all'alba che dà inizio alla rassegna di ECOJAZZ, quest'anno ha visto l'esibizione di John De Leo, sperimentazione vocale ed improvvisazione.

DON LORENZO MILANI... OGGI - 7 PARTE

NADiRinforma propone la registrazione degli interventi al 1° Raduno Internazionale a cura del “Centro F. & R. don Lorenzo Milani & Scuola di Barbiana”, l'evento di è svolto nelle giornate dell'8 e del 9 giugno 2012 presso BiblioteCanova et Limonaia di Villa Strozzi a Firenze. Conduce la due giorni di Convegno Manrico Casini - VelchaSABATO POMERIGGIO 1sono intervenuti:Mariella Montezemolo – Neuropsichiatra infantile, Psicoterapeuta – ci racconta un aneddoto riferibile a don Lorenzo MilaniAdriano Fontani - lega antimobbing nella scuola – un maestro di ... continua

Visita: www.barbiana.org

Visita: www.mediconadir.it

Fare impresa e agire etico: un binomio possibile?

Conversazione tenutasi a Rimini il 13/03/2008 organizzata dall'associazione Figli del Mondo che si occupa di divulgare i temi della Responsabilità Sociale d'Impresa.Intervengono:prof. Marco Vitale, economista internazionaleprof. Roberto Mancini, filosofo e scrittore

Visita: www.figlidelmondo.org

Incendio a Cervara

Domenica 1 Giugno a Framura (La Spezia) la Compagnia Teatro degli Zingari della comunità San Benedetto al porto di Genova ha rappresentato: "Incendio a Cervara", testo teatrale originale liberamente ispirato dal libro di Roberto Denti, con la partecipazione di Don Andrea Gallo.Interpreti:Marco Baricola,Pierugo Bertolino, Ottavia Brunetti, Eris Carbone, Emanuela Costa, Angelo Frola Maurizio Frumento, Roberto Ghio, Arianna Sale, Giorgio Scicchitano.Musica: Pierugo BertolinoRegia: Antonio Tancredi

Visita: www.sanbenedetto.org

Telegiornale Adista - Puntata N°034

Robert Mikens, corrispondente da Roma della rivista cattolica The Tablet, intervista padre Mun Jeongt Hyeon. Padre Mun è il leader del movimento sudcoreano "Pace Wind" che si batte contro l'espansione della base americana di Pjongtaek e l'espropriazione delle terre dei contadini di quella zona. Visita il sito: www.adista.it

Loretta Napoleoni: AL-ZARQAWI Storia e mito di un proletario giordano

"Oggi in Iraq agisce una micidiale rete terroristica comandata da Abu Musab al-Zarqawi,luogotenente di bin Laden." Nel febbraio 2003, con queste parole il segretario di Statoamericano Powell apre un nuovo capitolo della lotta al terrorismo globale: l¹amministrazioneBush prepara la crociata contro lo stato canaglia di Saddam. Oggi sappiamo che quell¹informazione era falsa.Come sappiamo che in quel momento è nato il mito mediatico più potente e duraturo del dopo 11 settembre:il mito di al-Zarqawi.Loretta Napoleoni, economista,consulente della Homeland Security, ... continua

Enhancing participation to Clean Development Mechanism

The fight against climate change has been organised in such a way that it offers developing countries opportunities for economic and social development.
With their signature of the Kyoto Protocol, most industrialised countries have agreed to limit their CO2 emissions through a quota system.
If need be, however, they may make use of a mechanism that allows them to buy additional emission rights on international markets from developing or emerging economies, which have no limits on their emission levels.
If developing or emerging countries ... continua

Adela Cortina: Aporofobia, el miedo a las personas pobres

“No hay ningún ser humano que no tenga nada valioso que ofrecer” Adela Cortina nos presenta una nueva palabra, ‘aporofobia’: el miedo o rechazo hacia la pobreza y hacia las personas sin recursos. Incorporada por la RAE a su diccionario recientemente, Cortina presenta los significados sociales y éticos que engloba dicha palabra.
Catedrática Emérita de Ética y Filosofía Política de la Universitat de València, miembro de número de la Real Academia de Ciencias Morales y Políticas y Doctora Honoris Causa por la Universitat Politécnica de València y ... continua

¿Cómo poblaron los inmigrantes europeos los Estados Unidos?

Treinta millones de europeos emigraron a los Estados Unidos en el siglo XIX para hacer realidad su sueño americano. Se apropiaron del continente sin tener en cuenta a los nativos.
Estados Unidos es considerado la tierra de los sueños y las posibilidades ilimitadas. El punto de partida de esta historia de colonización de la costa este americana por parte de los europeos es Florida, donde se asentaron por primera vez los españoles después del descubrimiento de Colón. Posteriormente, la colonización europea del Nuevo Mundo se extendió desde Jamestown (Virginia) ... continua

Covid-19: Testimonianze dal mondo - 68 ARGENTINA (Puerto Madryn)

Testimonianze dal mondo: Covid-19 è una rubrica realizzata dal gruppo di filmmaker Opponiamoci. Sono interviste e testimonianze realizzate nei cinque Continenti e avranno un pubblicazione quasi giornaliera sulla home page di Arcoiris.tv. In più le potrete ritrovare tutte insieme cliccando sul nuovo logo Opponiamoci Testimonianze dal mondo: Covid-19 che troverete fisso in home page. Parla Ricardo Baldi, biologo