126 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIMEDARDOPILOURSINE È IN PARTENZACOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80621

La fine del Mondo - Nonantola Film Festival 2007

A questo cortometraggio è stato assegato il premio come Miglior Sceneggiatura.

Genere: FantascienzaRegia:Andrea Mainardi
Soggetto/sceneggiatura:>Andrea Mainardi
Interpreti:Stefania Carnevali, Silvia Riccò, Gabriele Tesauri
Produzione:BlackShot
Nonantola Film Festival 2007
Un'esperienza entusiasmante ha unito decine di giovani Videomaker per il festival dei cortometraggi che si è svolto a Nonantola
in un periodo compreso tra l'11 e il 15 aprile 2007.
4 giorni per fare un cortometraggio della durata massima ... continua

07)- Intervento del Monsignor Vittorio Nozza

TEATRINO LORENESE - "LA CASA DEI BENI COMUNI"
COSTRUIRE LA CASA DEI BENI COMUNI
A cura di: Banca Etica, Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus, Arci, CISL, Utopie Concrete
Modera: DON TONIO DELL'OLIO, Pax Christi
Il pensiero e l'azione
Intervengono:
CLAUDIO MARTINI, presidente Regione Toscana
EVELYNE HERFKENS, coordinatrice ONU Obiettivi del Millennio
SAVINO PEZZOTTA, segretario generale Cisl
FRANCO TUMINO, presidente ANCST Legacoop
FABIO SALVIATO, presidente Banca Etica
PAOLO BENI, presidente Arci
MONSIGNOR VITTORIO ... continua

19) Forum ricerca e università: Intervento di Luca Maria Bertoni

"L?Autorità per la valutazione del sistema delle Università e della Ricerca". La proposta di legge dei DS. Presentata a Milano in occasione del "Forum Ricerca e Università" la proposta di legge dei DS per gli atenei. Tra i partecipanti i parlamentari ds Luciano Modica, Walter Tocci, Andrea Ranieri responsabile scuola del partito e Gianfelice Rocca, vice presidente di Confindustria. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

JA TA JA - Orilla

JA TA JA, es una formación Navarra que nace a raíz de un proyecto donde se mezclan las músicas del mundo (Chacarera, Jazz, Blues, Afro, Latino, Turko, Celta, Árabe, etc) con el flamenco.
La calidad alcanzada de los 12 músicos, como su trayectoria, es de ámbito nacional y en algunos de ellos, internacional.
Siendo un grupo donde su público es abierto y plural, sin definirlo ni en edad ni en culturas.
Espectáculo multidisciplinar donde se junta Música, Cante, Baile y espectáculo.

Carolina Pérez, ... continua

Rototom pa'l mundo

Duermen, juegan, ríen, comen, beben, van a la playa, se conocen, debaten y sobre todo, escuchan buena música juntos. Bajo el sol y la luna de Benicassim y por segundo año consecutivo, el Rototom Sunsplash ha reunido 200.000 personas de todas las edades y de todos los países durante 8 días de música y debates.
Músicos, escritores, periodistas, un Premio Nobel, científicos y activistas participan en debates abarrotados de público, mientras que improvisados equilibristas caminan sobre la cuerda, amantes del relax practican yoga y apasionados músicos golpean ... continua

Silvia Giuliana Priori - Aspetti etici della Terapia genica e dell'Ingegneria genetica

Silvia Giuliana Priori: Cardiologa Nel reparto di Cardiologia Molecolare dell'Istituto Maugeri di Pavia, viene erogato un servizio clinico per la diagnosi e la gestione delle patologie aritmogene ereditarie. Peculiare è la ricerca nel campo della terapia genica, con particolare attenzione agli aspetti etici. La possibilità di raccogliere sia dati clinici che genetici permette di compiere numerose osservazioni sui rapporti genotipo-fenotipo, sia di tipo prognostico di stratificazione del rischio, sia in termini di ottimizzazione delle strategie terapeutiche.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

L'ANIMA DELLA MASCA - Spettacolo teatrale di Teatro Cantiere

In alcune zone del Basso Piemonte e dell'Entroterra Ligure ancora c'è il ricordo delle Masche, streghe dai poteri sovrannaturali in grado persino di dominare la natura. Spesso le Masche erano donne ai margini di piccole società contadine, vedove, solitarie.
Una donna si confessa. Una donna diversa, che vive fuori dagli schemi e lotta per trovare un senso. Forse è questo oggi essere streghe: non farsi legare dai falsi ideali di questo tempo, guardarsi dentro e riscoprire il brivido della vita. Nelle libere scelte e nel non allineamento si nasconde l'antica accusa ... continua

B come Berimbau - Museo dello Strumento Musicale 2013 Reggio Calabria

Solo un mese prima dell'incendio doloso del 4 novembre 2013, il Museo dello Strumento Musicale di Reggio Calabria presentava la seconda edizione della rassegna "dall'Arpa alla Zampogna". Quest'anno il titolo scelto è stato "B come Berimbau".

Diamanti di Sangue e Conflitti Dimenticati

Regia e Montaggio: daliRiprese Video: Alex Caroppi, Luca Virano,Testi ed Interviste: Lavinia PastoreIl consueto appuntamento con Il CINEMA DEGLI ALTRI è dedicato questo mese a Medici senza frontiere, la più grande organizzazione medico-umanitaria internazionale al mondo creata da medici e giornalisti in Francia nel 1971. Per l'occasione Medici senza frontiere presenta, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, una serata dedicata ai conflitti dimenticati e al rapporto annuale che l'organizzazione pubblica da dieci anni sulle dieci crisi umanitarie più ... continua

Belém 2009 - presentazione

Spot di presentazione del Fòrum Social Mundial che si terrà a Belém nel 2009 Visita il sito: www.wsf2008.net