522 utenti


Libri.itLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO VA AL MAREI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84495

El taller

Nella città di Xalapa, nello stato messicano di Veracruz, c'è un laboratorio del vetro dove lavorano alcuni operai con disabilità fisiche. Qui, Toño, Jerónimo, Hugo, Víctor e Taurino riescono a ricreare la loro autostima. Regia: Miguel Ángel Díaz Sceneggiatura: Miguel Ángel Díaz Fotografia: Miguel Ángel Díaz Montaggio: Miguel Ángel Díaz, Badir, Jacome Musica: Orchestra sinfonica di Xalapa, Iván Álvarez Castro Suono: Xochilt de la Peña Produttore: Miguel Ángel Díaz Produzione: Agraviados Films Anno di produzione: 2012

Visita: www.cinelatinotrieste.org

N. Urbinati - Espansione o crisi della democrazia?

Scuola di cultura politica 2011 - 2012 "In un mondo che cambia".7° modulo - "La nuova agenda politica"Nadia Urbinati - Espansione o crisi della democrazia?Milano 13 aprile 2012

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

La strategia del capro: immigrazione, sicurezza, media

E' cronaca giornaliera, quotidiana. Dalle scelte del governo ai titoli dei giornali, dai cambiamenti delle nostre città alle nostre stesse relazioni sociali. Non vi è niente di più deflagrante in quest'Europa -e in quest'Italia- odierna dei movimenti migratori che negli ultimi dieci anni la stanno ridisegnando profondamente. E purtroppo aprendo la strada a sentimenti e reazioni che parevano ricacciate in un passato lontano. Reazioni che dettano nuovi allarmi e nuove emergenze a una classe politica troppo sensibile al fascino del populismo. Cosa si annida ... continua

Visita: www.rototom.com

Ritorno a Baraule - Salvatore Niffoi. Adelphi editore

Da Orani, un piccolo centro in provincia di Nuoro, Salvatore Niffoi emoziona e incanta i lettori con racconti ambientati in un'arcaica Sardegna contemporanea. Già caso letterario e vincitore del premio Campiello nel 2006 con "La vedova scalza", lo scrittore presenta il nuovo romanzo" Ritorno a Baraule"presso la Feltrinelli di via Marghera a Milano. Interviene Antonio D'Orrico.

Vicenza 17/02/2007- Prima parte della Marcia

Marcia a Vicenza contro il progetto di allargamento della base militare statunitense presso l'Aereoporto Dal Molin. Riprese durante la marcia del 17 febbraio, montate su "Confini" di Luca Bassanese. Visita il sito: www.carlopresotto.net Visita il sito: www.altravicenza.it

Telegiornale Spazio Aperto N°053

Telegiornale Spazio Aperto N°53 Intervista a Prof. Enzo Guidotto - Consulente della commissione parlamentare antimafia. Intervista a Francesco Messineo - Responsabile Coordinamento rifugiati e immigrati di Amnesty International A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

Conversaciones con mamá / Argentina

Mamá tiene ochenta y dos años y su hijo Jaime, cincuenta. Ambos viven en mundos muy diferentes. Jaime tiene mujer, dos hijos, una hermosa casa, dos coches y una suegra que atender. Mamá se las arregla sola y sobrelleva su vejez con dignidad. Pero un día ocurre lo inesperado; la empresa para la que trabaja Jaime lo deja en la calle por razones de reajuste de personal. La lamentable situación lo lleva a decisiones drásticas porque no puede mantener su tren de vida. (FILMAFFINITY)
Año 2004
País: Argentina
Dirección: Santiago Carlos Oves
Guion: Santiago ... continua

Riccardo Petrella - Extrait d'interview de POUR

"On fait la guerre parce que c'est rentable. Et vous n'aurez aucun dirigeant actuel du monde qui arrêtera la guerre". Extrait d'une interview de Riccardo Petrella par Michel Gevers et Jean-Claude Garot.

W.S.F. - Giornalisti italiani: è il momento dei media alternativi.

L'inviata di Radio Popolare e altri reporter italiani fanno un bilancio del forum e della copertura mediatica. Visita il sito: www.forumsocialmundial.org.br

19)- L'uomo ferito a chi grida?

Intervento di Ayad Alabbar Gemito dei viventi silenzio di Dio? 49° Corso di studi cristiani in dialogo con altre religioni - 23 - 28 Agosto 1991 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org