555 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII MINIMINIMUSLUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84483

10) La Pace è una bambina - Inervento di Pierugo Calzolari

Tavola Rotonda Itervento di Pierugo Calzolari - Rettore dell?Università di Bologna Registrazione effetuata presso la manifestazione: "La Pace è una bambina" Rimini 3-4-5 Marzo 2005

01) La pace è una bambina - Intervento di Arrigo Albini

Intervento di Arrigo Albini, assesore all'istruzione del comune di Rimini Registrazione effetuata presso la manifestazione: "La Pace è una bambina" Rimini 3-4-5 Marzo 2005

Intervista a Georges Malbrunot

Un'intervista a Georges Malbrunot, uno dei due reporter francesi rapiti in Iraq l'anno scorso (in Italia è appena uscito il libro che ha pubblicato con il collega Christian Chesnot, "Prigionieri in Iraq", I libri di Diario). Inviato molto esperto di Medio Oriente, Malbrunot parla del proprio sequestro ma propone anche un'opinione controcorrente sulle prospettive di pace in Israele dopo il ritiro di Gaza. Riprese di Ofelia Figus Visita il sito: www.diario.it

Oh violetta

Oh Violetta! È quello che esclama Hank quando incontra una ragazza finalmente disposta a spiegargli cosa sia l'amore. Perché lui mica lo sa. La definizione sul suo dizionario, quello che ha imparato a memoria, non gli sembrava giusta così, perché non provare ad innamorarsi? Perché non chiedere semplicemente dov'è l'amore? Autori: Francesco Agostini Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Il denaro è un bene come gli altri?

In occasione dei festeggiamenti per i cento anni della Cgil, la Fisac/Cgil di Asti, in collaborazione con la Camera del Lavoro, ha organizzato il 23 SETTEMBRE 2006 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Ottolenghi ad Asti, un dibattito-intervista sulle banche.
Galapagos, responsabile della redazione economica del quotidiano "Il Manifesto", uno dei giornalisti più preparati in materia
Nerio Nesi, ex-presidente della BNL, ex-Vice presidente della Cassa di Risparmio di Torino, con esperienze di giornalista economico in RAI e ingegnere all'OLIVETTI. ... continua

New technologies and energy efficiency: Save the climate with your PC!

Over half of all European households now own a computer. But with their scanners, printers and modems, personal computers can account for up to 20% of household electricity consumption. Manufacturers, encouraged by the European Commission, are therefore looking for ways to make their products consume less energy. Consumers have a role to play too. They can buy products with the Energy Star logo for their superior energy efficiency and can develop certain elementary good habits, like switching off devices when not in use. However, the ... continua

La Otra - Que me vaya bonito (con Pascuala Ilabaca)

Recuerdo de mi primera visita a Valparaíso hace apenas unos meses. Retomando con mucho amor un gran clásico de José Alfredo Jiménez, desde un lugar distinto al suyo. Gracias Pascuala por inspirarme y acompañarme. Gracias infinitas a Sandía Calá Producciones por la producción de este encuentro. Grabación, edición y post-producción de video: Cristóbal de La Cuadra Post-producción de audio: Santuario Sónico Publicado por: Laotralaquelucha

STOP alla Distruzione del Mondo

Il Progetto STOP alla Distruzione del Mondo è realizzato dall’Associazione Keppe Pacheco, una OSCIP (Organizzazione della Società Civile di Interesse Publico) fondata nel 1992 a Parigi dalla psicanalista e autrice Cláudia Bernhardt de Souza Pacheco, che riunì un gruppo internazionale di individui e istituzioni dedicati alla preservazione dell’umanità e della natura. Principi di azione del progetto STOP: - Apolitica; - Ecumenica; - Interraziale; - Internazionale; - Indipendente da poteri politici ed economico-finanziari. Il principale orientamento scientifico ... continua

Visita: www.stop.org.br

Internazionale a Ferrara 2010: Intervista a Loretta Napoleoni

NADiRinforma incontra Loretta Napoleoni: il 2 ottobre 2010, nel corso del festival di Internazionale a Ferrara, Angelo Boccato intervista Loretta Napoleoni (economista esperta di terrorismo internazionale, collaboratrice di Bbc e Cnn, editorialista di quotidiani autorevoli come "El Paìs", "Le Monde", "The Guardian" , "L’ Unità" e del settimanale "Internazionale") sull’ analisi da lei condotta sul modello politico-economico cinese, il capi-comunismo, nel recente Maonomics. L’amara medicina cinese contro gli scandali della nostra economia (Rizzoli, 2010). Di ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Audizioni Live Musicultura 2010 - Serena Ganci

Videointervista alle audizioni live del Musicultura Festival. Macerata, teatro della società filarmonico-drammatica, 5 Febbraio 2010.