900 utenti


Libri.itIL MAIALEPILOURSINE VA A PESCANELLPILOURSINE E IL COMPLEANNODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82824

Comunicare in scienza e medicina

Fiera internazionale del libro di Torino 2009Maria giovanna Luini e Monica Ramaioli parlano dell'importanza di comunicare medicina al giorno d'oggi

Visita: www.anovaproject.com

La fine del Mondo - Nonantola Film Festival 2007

A questo cortometraggio è stato assegato il premio come Miglior Sceneggiatura.

Genere: FantascienzaRegia:Andrea Mainardi
Soggetto/sceneggiatura:>Andrea Mainardi
Interpreti:Stefania Carnevali, Silvia Riccò, Gabriele Tesauri
Produzione:BlackShot
Nonantola Film Festival 2007
Un'esperienza entusiasmante ha unito decine di giovani Videomaker per il festival dei cortometraggi che si è svolto a Nonantola
in un periodo compreso tra l'11 e il 15 aprile 2007.
4 giorni per fare un cortometraggio della durata massima ... continua

Alessandro Barbero: Perché è importante studiare la storia

XXX EDIZIONE - 2017 «E chiaro che la storia non si ripete mai uguale, non c’è nessuna legge storica precisa, nessun insegnamento che vale per sempre. Al limite giusto uno, volendo: non bisogna invadere la Russia» Perché è importante studiare la storia? È davvero solo la materia noiosa per cui dobbiamo imparare date e nomi di battaglie? Ne parla Alessandro Barbero, partendo da Erodoto e Tucidide per arrivare fino ai giorni nostri.

Accade in Abruzzo

Una fattoria in mezzo alle montagne d'Abruzzo, un allevatore, le sue pecore, un buon latte e un buon formaggio: un angolo di mondo in cui Davide, in modo del tutto casuale, sta per entrare.

STOP alla Distruzione del Mondo

Il Progetto STOP alla Distruzione del Mondo è realizzato dall’Associazione Keppe Pacheco, una OSCIP (Organizzazione della Società Civile di Interesse Publico) fondata nel 1992 a Parigi dalla psicanalista e autrice Cláudia Bernhardt de Souza Pacheco, che riunì un gruppo internazionale di individui e istituzioni dedicati alla preservazione dell’umanità e della natura. Principi di azione del progetto STOP:- Apolitica;- Ecumenica;- Interraziale;- Internazionale;- Indipendente da poteri politici ed economico-finanziari.Il principale orientamento scientifico e ... continua

Visita: www.stop.org.br

Rototom Sunsplash 2011 - Tiken Jah Fakoly

Ispirandosi alla figura del connazionale Alpha Blondy questo artista è riuscito ad affermarsi a livello mondiale attraverso il suo reggae di matrice africana e le sue liriche di liberazione. Tiken Jah Fakoly è discende da una famiglia di ‘griots’, i tradizionali cantastorie depositari della tradizione orale africana.Sin dall’uscita nel 1996 del suo singolo ‘Mangercratie’ questo rivoluzionario artista attacca la corruzione dei politici africani ed in particolare ivoriani: nel suo paese infatti è visto dal regime come un personaggio pericoloso e deve ... continua

Visita: www.rototomsunsplash.com

Sciopero generale contro il decreto Gelmini

30 Ottobre, Genova sono più di 30.000 in corteo per lo sciopero generale contro il decreto Gelmini

Visita: www.cineindipendente.it

Convegno nazionale di insegnanti e scrittori - Gianfranco Giovannone

Il Centro Studi Gilda Modena organizza un convegno nazionale di insegnanti/scrittori, che hanno pubblicato libri riguardanti la scuola intitolatoLa scuola narrata.Esso si terrà a Modena il 31 ottobre 2008 presso l'auditorium dell' I.T.I. Corni di Via Leonardo da Vinci 300, dalle ore 11 alle ore 17.L'idea è quella di riunire colleghi/autori che nelle loro opere di narrativa hanno descritto, pur con sensibilità diverse, il disagio nel praticare la professione di insegnante nella scuola attuale. Nel convegno gli autori parleranno della loro esperienza di insegnanti e ... continua

Visita: www.gildains.it

Impianti Fotovoltaici

Intervento dell'ing. Giuseppe De Donno, nel corso del 4° incontro di lezioni di politica, sulle norme di attuazioneper la realizzazione di impianti fotovoltaici in Italia Per informazioni: g.dedonno@cooparcobaleno.net

Gruppo Sanità UNIRSI - SALUTE E DISUGUAGLIANZE: Povertà, Lavoro Nero e Salute

N.A.Di.R. informa:L'intento di questo ciclo di incontri, che ha avuto inizio l'anno scorso e si concluderà il 2 marzo 2007 con il 3° incontro su SALUTE E WELFARE A BOLOGNA E DINTORNI, sottotitolo "Povertà, Lavoro nero e Salute", era ed è di allargare il campo di conoscenze in termini divulgativi soprattutto in riferimento alle disuguaglianze poste in atto dal sistema sanitario vigente e alle emergenti necessità del sociale. La divulgazione diretta alla cittadinanza e ai tecnici del settore vuole raggiungere e sensibilizzare la classe politica deputata ad ... continua