436 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALUPONELLMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80380

Antonio Banfi: un intellettuale europeo a cinquant'anni dalla scomparsa - Prima Parte

Sabato 20 ottobre 2007
PRIMA PARTE - SECONDA PARTE
Conclusione delle celebrazioni per il cinquantesimo della scomparsa di Antonio Banfi,promosse dal Comune di Vimercate e dalla Casa della Cultura, si é svolto in Casa della Cultura il convegno:Antonio Banfi: un intellettuale europeo a cinquant'anni dalla scomparsa.
Relazioni
Il senso teoretico della filosofia di Antonio Banfi: Carlo Sini
La questione del comunismo: Fulvio Papi
Il razionalismo critico di Antonio Banfi e la sua interpretazione di Galileo: Fabio Minazzi
Questioni di ... continua

El Mariachi 1992 / México

Un joven mariachi que se gana la vida actuando en diferentes lugares llega a un pueblo de la frontera mexicana al mismo tiempo que un peligroso matón, cuya misión es asesinar al amo del lugar. (FILMAFFINITY)
El protagonista de este film (Carlos Gallardo) cuenta con una larga tradición de mariachis en su familia; desde su abuelo hasta su padre lo fueron y ahora él quiere continuar con el folclórico legado. Con este propósito se traslada con su guitarra a un pueblo donde está seguro de que podrá trabajar en las diferentes cantinas, pero el destino le tiene ... continua

E. LECALDANO - Hume e la religione da un punto di vista naturalistico

Quarto incontro del seminario di filosofia RELIGIONE E FILOSOFIA NELLA TRADIZIONE DELL’OCCIDENTE a cura di FULVIO PAPI: EUGENIO LECALDANO "David Hume e la religione da un punto di vista naturalistico".Milano 27 ottobre 2010

Visita: www.casadellacultura.it

Verso il 4 luglio: i No Dal Molin entrano nell'aeroporto e issano la propria bandiera

I NoDalMolin tornano dentro l’area dell’aeroporto vicentino, là dove gli statunitensi vorrebbero realizzare la loro nuova base di guerra; un blitz per lanciare, con lo stile creativo ma determinato che caratterizza i vicentini, la grande manifestazione del prossimo 4 luglio.

Visita: www.nodalmolin.it

El Zapato Chino

Un taxista encuentra a Marlene, una niña provinciana, perdida en un burdel. Inmediatamente decide protegerla y la instala en su casa. Poco a poco, su afecto paternal se transforma en una extraña pasión soterrada.
Finalmente el chofer termina habitando en la maleta de su propio taxi, mientras Marlene declara que desea irse a vivir con él para siempre.
DIRECTOR: Cristian Sánchez G.
GUIÓN: Cristián Sánchez
PRODUCCIÓN: Mariana Carvallo / Francisco Flores
PRODUCCIÓN EJECUTIVA: Cristian Sánchez G
DIRECTOR DE ... continua

Il corpo delle donne

Il video del documentario "Il corpo delle donne" di Lorella Zanardo e Marco Malfi Chindemi e Cesare Cantù, che è stato proiettato nel corso della serata del 7 marzo nella Sala Civica di Levate. Durante la serata si è riflettuto su come i corpi e i ruoli femminili siano rappresentati nei programmi televisivi, nelle immagini pubblicitarie, nei discorsi di politici e di gente comune e di come sia necessario uno sguardo critico e attento, capace di contrastare la naturalizzazione di queste rappresentazioni.

Visita: www.ilcorpodelledonne.net

Wittgenstein: la filosofia tra risveglio e ricordo

Mercoledì 5 dicembre 2007 Si è svolto in Casa della Cultura il nono ed ultimo incontro del ciclo: Tempo di classici, a cura di Fulvio Papi: Wittgenstein: la filosofia tra risveglio e ricordo. Ha coordinato: Ferruccio Capelli. Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

SUNSPLASH TV 2006 - Puntata Numero 01

SUNSPLASH TV - la primatrasmissione tv dedicata alla musica reggae
Nasce Sunsplash Tv, il programma televisivo interamente dedicato al piùgrande raduno di musica reggae d'Europa, il Rototom Sunsplash.
La formula del programma è fresca e giovane ed è rivolto a chiunque vogliaimmergersi nell'avvolgente mondo della musica reggae e delle atmosfereGiamaicane.
Non mancano le informazioni inerenti la prossima edizione del festival chesi svolgerà dal 7 al 15 Luglio, di cui vengono date anticipazioni ecuriosità, ripercorrendo anche la storia del festival e delle ... continua

Intervista a Roberto Di Nunzio, direttore di Reporters Associati International

Stefano Corradino, condirettore di Articolo 21, intervista Roberto Di Nunzio, direttore di Reporters Associati International.
Il tema dell'intervista è il lavoro della Commissione parlamentare d'inchiesta Alpi-Hrovatin. A poche settimane dalla chiusura dei lavori, Roberto Di Nunzio - che per 14 mesi della Commissione è stato consulente, prima di essere cacciato dal Presidente - racconta come la commissione ha lavorato. E ipotizza i risultati a cui arriverà, non lesinando critiche ad una presidenza che ha cercato di indirizzati i risultati dell'inchiesta, evitando ... continua

F. Minazzi - Il falsificazionismo di Popper e il problema della libertà

Quinto incontro del seminario di filosofia curato da Fulvio Papi "Tempo di classici: il secondo Novecento".Tema della serata: Il falsificazionismo di Popper e il problema della libertàRelatore: Fabio MinazziL'incontro è stato intrododotto dal Prof Fulvio Papi e dal direttore della Casa della Cultura, Ferruccio Capelli. 
Milano 4 novembre 2009

Visita: www.casadellacultura.it