238 utenti


Libri.itNELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80388

01)- Disagio nella modernità: mutamento e incertezze dell'oggi

Disagio nella famiglia
Venerdì 19 gennaio si è svolto in Casa della Cultura il primo appuntamento del ciclo: "Disagio nella modernità: mutamento e incertezzadell'oggi" condotto eideato da Marisa Fiumanò. L'incontro, che aveva come oggetto il " Disagio nella famiglia" si è sviluppato con il confronto tra Nazir Hamad, psicanalistafrancese autore di libri di psicanalisi infantile di grande successo in Francia, e Silvia Vegetti Finzi.La discussione è stata coordinata da Marisa Fiumanò.
Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano
Visitia il ... continua

Lucky Dube - Rototom Sunsplash 2005

Lucky Dube e' sudafricano ed e' una delle principali reggae stars africane: da giovanissimo, un 'viaggio' culturale verso le proprie radici e la sofferenza della sua gente, lo porta ad abbracciare Rastafari ed ad ascoltare la musica di Peter Tosh, a quel tempo l'unico artista reggae i cui dischi fossero reperibili in Sudafrica. Durante la scuola fonda il suo primo gruppo, 'The skyway band'. Dopo un po' di apprendistato come cantante di mbaqanga, un genere musicale tradizionale zulu, come membro dei Love Brothers, Lucky esordisce come cantante solista con il suo prino ... continua

078) - Portanova - 2007 Anno ufficiale della democrazia

In attesa del biblico riconteggio e digerita la Finanziaria che non piace a nessuno... Possiamo sperare, la prossima volta, di avere almeno un voto pulito? Dopo l'uscita del film di Deaglio e Cremagnani Uccidete la democraziai lettori di Diario hanno dato vita a un riconteggio spontaneo segnalando anomalie e incongruenze nei singoli seggi. Visita il sito: www.diario.it

Cofralandes II - Rostros y rincones



Segundo capítulo de la serie de documentales del cineasta chileno Raúl Ruiz. En él hay extensas tomas de los "cantores a lo divino".
Cofralandes, impresiones sobre Chile es un filme documental de Raúl Ruiz de capítulos autónomos que busca retratar los aspectos de la idiosincrasia chilena bajo un prisma emotivo y surrealista.
Para el Premio Nacional, esta obra permite mostrar "lo indiscernible de Chile" porque es un intento de evidenciar "ciertas cosas que sólo son transmisibles en cine". Ruiz utilizó un presupuesto mínimo para realizar ... continua

La vita di un rapinatore di banche - Intervista a Francesco Ghelardini

Ex rapinatore di banche e oggi scrittore, Francesco Ghelardini ci racconta la sua vita.

Viento Salvaje / USA - 1957

¿Premios a la película? Voy a resumirlo… Anthony Quinn y la diva Anna Magnani nominados a los Oscar, nominación Mejor Película Globos de Oro, Oso de Plata en Berlín, los BAFTA, los David di Donatello… vale, vale, no sigo. La Magnani, una de las mejores actrices de todos los tiempos, tiene garra, sensualidad, fuerza, y aquí lo borda.
La historia es la siguiente: Gino un próspero inmigrante italiano se queda viudo. Posee un rancho en Nevada, con una inmensa casa situada en un entorno hostil, salvaje, solitario y rural, y a ella trae de Italia a su cuñada ... continua

Sobre piedras

Alegoría a los indios patagónicos, Hernando de Magallanes, su descubridor, y a la colonización de la Patagonia: territorio sometido por heroicos viajeros venidos de lejanos pueblos en busca de riqueza. Punta Arenas, XII Región. Consejo Nacional de la Cultura y de las Artes Chile Audiovisual

InjerenCIA: la invasión silenciosa, años 70.


Esta Serie Documental cuenta la "otra historia" de las relaciones de los gobiernos estadounidenses con la América Latina. La historia que no es "oficial" para Washington ni "conveniente" para muchos gobiernos del hemisferio.
Por muchos años se hizo creer que la Agencia no habìa actuado en Venezuela como lo hizo en otros paises del continente, pero su historial esta saliendo a la luz revelando una cadena de intervenciones que se remontan hasta la mitad del siglo pasado.
Los testimonios del Ex Oficial de la CIA Philip Agge, los de quienes se encontraron cara ... continua

Intervista a Corrado Giannone

Corrado Giannone, della Conal, è un tecnologo alimentare. La sua esperienza professionale dimostra come la predilezione per l'uso di prodotti locali nelle mense pubbliche abbia una benefica ricaduta sulla qualità del cibo e sui costi di mantenimento del territorio. Perché far viaggiare la carne di regione in regione? Perché costringere frutta e verdura alla maturazione in cassetta? Registrazione effetuata presso l'università libera di Alcatraz durante il CONVEGNO SULLO SPRECO DELLO STATO ITALIANO. Visita il sito: www.alcatraz.it

Telegiornale Spazio Aperto N°007

Telegiornale Spazio Aperto N°7 Energie alternative come soluzione Intervistati il professore Giampiero Abbate e Padre Alex Zanotelli A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella