535 utenti


Libri.itCOSIMOABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84376

Juan sin ropa

De 1919, de George Benoit, con Camila Quiroga, Julio Escacella y Héctor Quiroga. Película del cine mudo argentino, en blanco y negro. El argumento gira a los obreros argentinos, que reclaman. La policía que reprime. Buenos Aires era otra ciudad, Argentina era otro país. Nunca se supo el número de víctimas, pero la población tubo la sensación de que los muertos fueron una "enormidad". Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Indignazione per il nuovo cartellone pubblicitario della Lega... se ne parla in Consiglio Comunale

N.A.Di.R. informa 19 dicembre 2005 - a seguito della denuncia politica nei confronti della campagna pubblicitaria diffamatoria, promossa dalla Lega Nord, il Consigliere Comunale Leonardo Barcelo è intervenuto in sede Consigliare Visita il sito: www.mediconadir.it

006)- Premio 'Non solo parole' - Moni Ovadia

Serata di consegna del premio - "Non Solo Parole" a Moni Ovadia. "Mi chiamo Simkha Rahabinovic... sono un venditore di ombre. A chi vendo le mie ombre? a gente che le ha perse. Un'ombra si perde per troppa luce... o per troppa oscurità..." Moni Ovadia Visita il sito web www.moniovadia.it

Maria Cervi racconta la storia dei fratelli Cervi: tra antifascismo ed equità sociale

Maria Cervi è morta l'11 giugno 2007, dopo aver dedicato la sua vita a testimoniare la storia tragica ed esemplare della sua famiglia e a sostenere,insegnare e divulgare i principi antifascisti e il valore della memoria, della democrazia e della libertà di pensiero.
I sette fratelli Cervi (Gelindo, Antenore, Aldo, Ferdinando, Agostino, Ovidio, Ettore) sono stati fucilati il 28 dicembre 1943.
Ma il loro attivismo antifascista è stato solo il punto d'arrivo di una vita dedicata, per tradizione familiare, alla costruzione dell'equità sociale e al ... continua

A. Ghisalberti - La filosofia nell’apologetica di Tommaso d’Aquino

Primo incontro del seminario di filosofia RELIGIONE E FILOSOFIA NELLA TRADIZIONE DELL’OCCIDENTE a cura di FULVIO PAPI: Alessandro Ghisalberti "La filosofia nell’apologetica di Tommaso d’Aquino".Milano 6 ottobre 2010

Visita: www.casadellacultura.it

07)L'Assemblea annuale del consorzio Etimos- Intervento Liborio Rosafio - Coop Italia

Liborio Rosafio - Responsabile finanziario di Coop italia Riprese effettuate presso Civitas durante l'Assemblea annuale del consorzio Etimos. Compartimos 2004: Una rete di solidarietà Visita il sito: www.etimos.it

Intervista a Roberto Di Nunzio, direttore di Reporters Associati International

Stefano Corradino, condirettore di Articolo 21, intervista Roberto Di Nunzio, direttore di Reporters Associati International.
Il tema dell'intervista è il lavoro della Commissione parlamentare d'inchiesta Alpi-Hrovatin. A poche settimane dalla chiusura dei lavori, Roberto Di Nunzio - che per 14 mesi della Commissione è stato consulente, prima di essere cacciato dal Presidente - racconta come la commissione ha lavorato. E ipotizza i risultati a cui arriverà, non lesinando critiche ad una presidenza che ha cercato di indirizzati i risultati dell'inchiesta, evitando ... continua

La vita di un rapinatore di banche - Intervista a Francesco Ghelardini

Ex rapinatore di banche e oggi scrittore, Francesco Ghelardini ci racconta la sua vita.

La teoría sueca del amor / Suecia

El tópico define a Suecia como un modelo de sociedad avanzada con una elevada calidad de vida. Pero, ¿es realmente un país feliz? ¿Es posible que la población más autónoma e independiente del mundo esté insatisfecha?
Sin la necesidad de pedir ayuda o favores, el contacto humano queda reducido a la mínima expresión. Cada vez hay más madres solteras que tienen hijos a través de la inseminación artificial. El número de gente que muere sola aumenta año tras año. ¿Merece la pena asumir el aislamiento y la soledad para tener una vida autónoma e ... continua

Viento Salvaje / USA - 1957

¿Premios a la película? Voy a resumirlo… Anthony Quinn y la diva Anna Magnani nominados a los Oscar, nominación Mejor Película Globos de Oro, Oso de Plata en Berlín, los BAFTA, los David di Donatello… vale, vale, no sigo. La Magnani, una de las mejores actrices de todos los tiempos, tiene garra, sensualidad, fuerza, y aquí lo borda.
La historia es la siguiente: Gino un próspero inmigrante italiano se queda viudo. Posee un rancho en Nevada, con una inmensa casa situada en un entorno hostil, salvaje, solitario y rural, y a ella trae de Italia a su cuñada ... continua