333 utenti


Libri.itMEDARDOCUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL SUO GIARDINOABBECEDARIO STRAVAGANTEAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80375

OLTRE IL MURO: la RASD

Violazione dei Diritti Umani nei Territori Occupati del Sahara Occidentale
"Sotto gli occhi dell'ONU e nel silenzio completo della Comunità internazionale, una violenta repressione si è abbattuta nei Territori Occupati del Sahara Occidentale. Vittime sono i cittadini saharaui, a decine sono stati feriti, ricoverati, fermati, arrestati, torturati. Fino a quando il nostro silenzio rimarrà complice del regime di Rabat ?" - N.A.Di.R. propone un'intervista a Jacqueline Philippe referente dell'ANSPS (Assoc. Nazionale per il Sostegno al Popolo Saharaui) per i ... continua

F. Frosini - Machiavelli. La posizione del popolo

POPOLO E POTERE NELLA FILOSOFIA DELL’OCCIDENTE - Seminario a cura di Fulvio PapiPopolo e potere nella filosofia e nella politica dell’Occidente hanno avuto significati e referenze molto diversi. Il “demos” greco non è riproducibile nel “peuple” della rivoluzione francesce, così come nel “volk” romantico tedesco. Le stesse irriducibili trasformazioni valgono per il potere. Eppure, come per il passato storico, popolo e potere costituiscono anche per noi una relazione essenziale del nostro vivere sociale, intorno alla quale l’interrogarsi è ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

I diritti negati

Durante le giornate del G8 a Genova le Forze dell'Ordine - Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza - hanno commesso una serie di violenze che resteranno nella storia del nostro paese come una delle pagine più drammatiche dal dopoguerra ad oggi. A cura di Indymedia e Genoa Legal Forum.

Realtà disperse, viaggio nell'ex Snia Viscosa

Le eredità di una fabbrica dismessa
Lo studio delle aree dismesse rappresenta un'occasione importante per riflettere e enalizzare molti aspetti delle dinamiche urbaniche storiche, sociali e politiche. L'obbiettivo del nostro lavoro è ricostruire un pezzo della storia sociale, produttiva e umana di Pavia: la storia di un importante stabilimento produttivo e della sua chiusura e dismissione, la storia di un'area dismessa che con gli anni è diventata "casa" per centinaia di persone.
In questo video si vuole riportare alla luce e dare senso a quelle "realtà ... continua

Il ritorno del lupo italiano

Il lupo italiano tra mito e realtà: per la prima volta in Europa sono state filmate le strategie ed icomportamenti che hanno consentito a questo elusivo animale di sopravviveresulle pendici degli Appennini. Una ricerca di Luigi Boitani.
Realizzato da: Jost Geppert
Fotografia: Maurizio Felli
Produzione: Paneikon inassociazione con: RAITRE© 1991
Premi Ricevuti: Festival Internazionale del Cinema Naturalistico Trofeo "Stambecco d'Oro" 1991: Primo premio Trofeo "Stambecco d'Oro";
I Giovani e la Natura "Rassegna del Film Naturalistico dal Mondo Livorno(Progetto ... continua

Visita: www.paneikon.it

Sherlock Holmes y el arma secreta

1942. Dirigida por Roy W. Neill, largometraje en inglés, con subtítulos en castellano, en blanco y negro. Con Basil Rathbone, Niguel Bruce y Karen Verne. Una versión cinematográfica de "The dancing men", uno de los cuentos de Conan Doyle, mezclada con el tema bélico, al que el famoso detective y su ayudante, Watson, no pueden abstraerse Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

02)- Intervento di Pietro Ingrao

Incontro sul tema "Non violenza e giustizia sociale" - Palasport di Reggio Emilia Sono intervenuti: GINO STRADA, DON LUIGI CIOTTI, PIETRO INGRAO e GIANNI RINALDINI Introduce Mirto Bassoli, coordina Gabriele Polo Visita il sito: www.emergency.it Visita il sito: www.gruppoabele.org Visita il sito: www.ilmanifesto.it Visita il sito: www.fiom.cgil.it

Andrew Tosh - Rotototom Sunsplash 2006

Andrew Tosh è nato nel 1967 ed è il terzo figlio del leggendario Peter Tosh, nato da una relazione tra il grande artista e Shirley Livingstone, sorella di Bunny Wailer: i suoi primi ricordi musicali sono le canzoni cantate insieme al padre durante i frequenti viaggi nel country jamaicano di Westmoreland, zona da cui proveniva Peter Tosh. Il suo debutto discografico è il singolo 'Vanity lover', registrato per la Gorgon label di Neville Lee nel 1985. In quel periodo Andrew lavora anche con Jimmy Cliff, ma i frutti di questa collaborazione non vedranno mai la luce. ... continua

El Cónsul Perlasca

En ocasión del estreno en España de la película dirigida por Alberto Negrin: El Cónsul Perlasca (Perlasca: un héroe italiano), fue realizado este programa centrado en el testimonio de Enrique Vandor, una de las más que 5000 personas sacadas de los campos de concentración nazis gracias a la valiosa intervención de Giorgio Perlasca. Hoy, durante el día de la memoria de la Shoah, la experiencia vivida directamente, junto a algunos planos de la película, hace vivir de nuevo esos trágicos momentos y renueva la esperanza que también en las circunstancias ... continua

Vicentico - Los Caminos de la Vida, canción

Gabriel Julio Fernández Capello (Buenos Aires, 24 de julio de 1964), conocido como Vicentico, es un cantante, músico y compositor argentino. Co-fundador y vocalista de la banda Los Fabulosos Cadillacs, comenzó su carrera en paralelo como solista en el año 2002. Está casado con la actriz argentina Valeria Bertuccelli,1 con quien tiene dos hijos. Álbum: Vicentico Solo Un Momento En Vivo Music video by Vicentico performing Los Caminos de la Vida. (C) 2012 Sony Music Entertainment Argentina S.A.