1397 utenti


Libri.itNELLCOSA FANNO LE BAMBINE?I DINOSAURI A FUMETTIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…SENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83480

La Noche de Enfrente (2012) – Raúl Ruiz / Chile

Un viejo jubilado que espera su inminente muerte, a medias temida, a medias provocada, se pasea por una ciudad medio real y medio soñada, evocando escenas de su infancia, a veces reales, a veces inventadas, que se mueven entre el ensueño y la pesadilla. (FILMAFFINITY) Año 2012 País: Chile Dirección: Raúl Ruiz Guion: Raúl Ruiz, Hernán del Solar Publicada por: DsTrnZ el 16 mayo 2018

Solidarietà e cooperazione internazionale nei territori

ore 14.45
Accoglienza e saluti
ore 15.00
GLI STATI GENERALI DELLA SOLIDARIETÀ ECOOPERAZIONE INTERNAZIONALE
obiettivi e sintesi dei documenti tematici.
Francesca Ottolenghi, Vincenzo Curatola – ComitatoPromotore Stati Generali SCI
Interventi sulle tematiche: Giovanni Lattanzi – GUS –Macerata, Francesco Petrelli – Oxfam Italia – Arezzo, Flavio Lotti – Comitato Promotore Marcia PerugiAssisi, Don Andrea Cristiani – Movimento Shalom - Pisa
ore 16.00
BUONE PRATICHE DI COOPERAZIONEMULTI-ATTORIALE:
Raffaella Chiodo – Comitato CittadinoCoop.Decentrata ... continua

Léo Ferré - Allende

Léo Albert Charles Antoine Ferré (Mónaco, 24 de agosto de 1916-Castellina in Chianti, Italia; 14 de julio de 1993) fue un cantautor, pianista y poeta monegasco nacido francés. Al haber compuesto más de cuarenta álbumes originales en un período de 46 años, es el cantautor más prolífico de la lengua francesa. Se definió a sí mismo como anarquista, forma de pensar que inspiró grandemente su obra. Junto con el belga Jacques Brel (1929-1978) y con Georges Brassens (1921-1981), es considerado uno de los grandes compositores de la chanson.
Saludos cordiales. ... continua

Mafalda - cap 01 a 21

Niño de 6 años, percusionista de excepción

Mind Blowing 6 yr old Djembe Drummer. Son of Jeremy Chevrier Isaiah Chevrier

LA SETTIMANA SANTA A SULMONA

Il documentario ripropone i momenti più significativi dei riti della Settimana Santa a Sulmona. Le immagini narrano la storia di una tradizione che affascina non solo gli abitanti, ma anche i tanti turisti che giungono in città.
Si va dal Venerdì Santo con le due processioni del Cristo Morto organizzate dalle rispettive confraternite cittadine, seguito dal Sabato Santo con la traslazione della statua dell'Addolorata nella Chiesa di Piazza Maggiore, fino a giungere alla manifestazione della "Madonna che scappa in piazza" nella mattina di Pasqua.
Regia: Lorenzo ... continua
  • Visualizzazioni: 1587
  • Lingua: ITALIANO | Licenza: Non commerciale - Non opere derivate - Licenza 3.0
  • Fonte: se7en87 | Durata: 28.12 min | Pubblicato il: 2016-10-25
  • Totale: 760 filmati
  • Categoria: Documentari
  • Scarica: MP3 | MP4 |
  • 2.5/5 (14 voti)
    Condividi Commenta

02)- Le interviste possibili: Antonio Conte

Antonio Conte, vide direttore di Megachip conosciuto in occasione del convegno Informazione e Potere, risponde sul progetto Telestreet. In questa occasione l'intervista è incentrata a capire quali sono secondo lui i difetti e i pregi che questo strumento, che ormai è presente da anni nelterritorio europero, potrebbe portare alla società italiana.

Interviste ai manifestanti - seconda parte

Tantissime le persone che hanno avuto la possibilità di parlare ed esprimere la propria opinione durante il corteo della manifestazione che si èsvolta a Vicenza, il 17 Febbraio 2007, contro l'ampliamento della base militare americana. Interviste ai manifestanti durante la marcia - seconda parte. Guarda la prima parte Riprese effettuate a Vicenza, durante la manifestazione contro la base militare Dal Molin. Visita il sito: www.altravicenza.it

Sicurezza e libertà. Un equilibrio da conquistare

Dalla Festa Provinciale De l'Unità di Bologna 2005 Venerdì 02 Settembre 2005: Sicurezza e libertà. Un equilibrio da conquistare Partecipano: Pier Ugo Calzolari, Salvatore Caronna, Libero Mancuso Intervistati da: Antonio Ramenghi - L'Espresso Presiede: Emilio Lonardo Cortesia di Mazzanti Media Scrivi a Mazzanti Media: info@mazzantimedia.it

Giorgio Vallortigara e Massimiliano Parente - Non è vero ma ci credo

Giorgio Vallortigara e Massimiliano Parente - Non è vero ma ci credo - dialogo tra uno scrittore e uno scienziato sulle credenze che rendono stupido Homo sapiens
Giorgio Vallortigara
Professore di Neuroscienze presso il Centre for Mind-Brain Sciences dell’Università degli Studi di Trento, è autore di più di 250 articoli scientifici su riviste internazionali e di alcuni libri a carattere divulgativo. Svolge un’intensa attività di divulgazione, collaborando con pagine culturali di varie testate giornalistiche e riviste. Nel 2016 ha ottenuto il premio ... continua