1176 utenti


Libri.itSENZALIMITICUZZ Ì CVA?COSA FANNO LE BAMBINE?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83547

Leldorado - ITC Teatro

Compagnia del Teatro dell'Argine
Di: Nicola Bonazzi e Mauro Boarelli
Con: Micaela Casalboni
Musiche originali di: Riccardo Tesi
Eseguite dal vivo da:
Riccardo Tesi (organetto)
Maurizio Geri (chitarra)
Damiano Puliti (violoncello)
Regia di: Andrea Paolucci
Tra favola e storia, tra episodi reali e invenzione fantastica si dipana la storia di Pepìn, un giovane avventuroso, un picaro semplice ma smaliziato che con il suo organetto va a cercare fortuna "nella Merica", come tanti suoi connazionali all'inizio del secolo scorso. E ... continua

060)- Intervista a Pino Cacucci - Leggere negli occhi

"Pino Cacucci, dopo il suo esordio nel 1988 con Outland Rock, lodato tra gli altri da Federico Fellini, ha scritto e pubblicato una lunga serie di romanzi e 'reportage commossi' sul Messico, in pratica sua patria d'adozione, e su una lunga serie di ribelli di genio. Attraverso una conversazione sul suo nuovo, originalissimo libro, Nahui, veniamo introdotti alla sua professione, che comprende anche la traduzione, e al magico e doloroso mondo del Messico, nonché alla ripetizione, spesso sofferta, della storia... Un'intervista all'insegna della passione."
Intervista a ... continua

Medico N.A.D.I.R.: Intervista a Eugenio Melandri

Eugenio Melandri ci parla delle elezioni in Congosvoltesi il 30 luglio 2006 N.A.Di.R. informa: Tra gli osservatori internazionali inviatidall'Italia ed organizzati dall'Assoc. Beati i costruttori di pacee Chiama l'Africaabbiamo intervistato Eugenio Melandri fondatore di "Chiama l'Africa" e direttore dellarivista "Solidarietà internazionale" Visita il sito: www.mediconadir.it

Karolina Protsenko: La niña prodigio a la altura de los grandes violinistas

La pequeña ha causado revuelo en las redes por su inigualable forma de tocar el violín. El talento de Karolina es simplemente impresionante, ya que con tan solo 10 años de edad la pequeñita ha logrado captar la atención de todo el mundo mediante sus extraordinarias presentaciones en las calles de los Estados Unidos.
Como todo artista urbano busca ganarse algunos dólares con sus inusuales versiones de los éxitos más actuales al ritmo de su violín, la prueba de ello es su versión de “Despacito”, pues logró transformar el éxito de Luis Fonsi & Daddy ... continua

Crisi: chi l'ha voluta e chi la paga

18 maggio 2012, Istituto Storico - Modena Ne parliamo con Giorgio Gattei, docente di Storia del Pensiero Economico presso Università di Bologna.

Visita: www.molilli.org

Kiam alvenos la fino


La canzone in Lingua Internazionale Esperanto, scritta a quattro mani dalmusicista Valerio Vado (musiche e arrangiamenti) e dall'esperantista AndreaFontana (testi).
Filmato è stato realizzato in occasione della manifestazione musicale Eastis West (8 luglio 2006, Cascina Monlué, Milano), alla quale hanno presoparte i Reverie (il gruppo musicale "progressive folk" fondato da Vado), enel corso della quale le due canzoni sono state eseguite per la prima voltain pubblico.
Andrea Montagner, presidente di ARCI Esperanto (di cui Fontana è socio), nelpresentare i ... continua

Don Luigi Ciotti parla della povertà nel mondo

Intervento di Don Luigi Ciotti - "Quale complementarietà oggi" (all'ascolto dei poveri che fanno la storia) - San Tomato (PT) Biografia di Don Luigi Ciotti

Mosaico Tv: Ci presentiamo

Mosaico Tv. a distanza di pochi mesi dalla sua nascita, decide di raccontarsi e di descrivere la propria esperienza attraverso i suoi primi servizi ed i suoi primi passi nel mondo della comunicazione. La narrazione della storia della piccola telestreet che presidia il cuore di Milano. Visita il sito

Nel suo nome - Capitolo 1: Memorie

I ricordi di un bambino ed una guerra che si consuma dall'altra parte del mare. La paura per una tragedia così vicina ed una cicatrice che non se neandrà più via. "Durante la Seconda Guerra Mondiale i Tedeschi mandavano al fronte ragazzi di quattordici anni e li chiamavano "carne da macello".Li mettevano tutti in fila e li spedivano all'attacco come prima ondata.Un ragazzo a quattordici anni neanche lo riesce a portare in braccio un fucile e un caricatore pieno, ma è già abbastanza grande... o forse sarebbemeglio dire: è già abbastanza "spesso" perché le sue ... continua

Il VUDÙ - Del Golfo di Guinea

Per gentile concessione della Casa Editrice EMI. IL VODU` DEL GOLFO DI GUINEA Il vero vodù è originario della costa occidentale dell'Africa e proprio lì è possibile ritrovarlo nella sua forza incontaminata. Il vodù esprime una profonda esigenza di religiosità e di divino che permea tutto il mondo sociale e culturale delle popolazioni che lo praticano. Grazie ad una speciale autorizzazione è stato possibile girare uno straordinario filmato di grande valore antropologico e di notevole efficacia documentaristica Acquista il video on-line su EMI