752 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTELA LIBELLULAMEDARDONELLIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84518

1° maggio in Piazza Maggiore - intervista a padre Alex Zanotelli

N.A.Di.R. informa: i Sindacati (CISL, CGIL e UIL) hanno organizzato un 1° maggio speciale a Bologna portando all'attenzione dell'opinione pubblica il temadell'immigrazione, dell'integrazione multiculturale, dell'Africa quale continente desideroso di partecipare al suo stesso processo di crescita al di là diogni tentativo di cooperazione colonialistica. La festa dei lavoratori quest'anno ha voluto festeggiare TUTTI i lavoratori senza accenno a nessun tipo diesclusione e/o emarginazione.Non ha occupato posto di minore rilievo il grave problema delle cosiddette morti ... continua

Horace Andy

Horace Andy e' uno dei cantanti piu' famosi di tutta la storia del reggae. La sua voce ed il suo modo di cantare sono assolutamente unici e qualsiasi sforzodescrittivo e' inadeguato a rendere le sue tipiche linee melodiche: saprete tutti sicuramente di come da tempo il suono del suo canto impreziosisce i dischidei Massive Attack, con cui si esibisce anche dal vivo nelle loro sporadiche apparizioni. Horace Andy (soprannominato 'Sleepy') nasce a Kingston il 19 febbraio1951 e si avvicina all'ambiente musicale a meta' degli anni sessanta quando inizia a registrare canzoni ... continua

Alex Zanotelli: se vince Kerry, se vince Bush

Zanotelli, grande conoscitore della realtà americana ­ ha studiato e vissuto negli Usa per oltre 10 anni ­ traccia una sintetica analisi della sfida Bush Kerry.

FairPlay - nuoto sincronizzato comico

Un breve sketch tratto dallo spettacolo "FairPlay - una maratona di risate", prodotto dalle compagnie Erbamil & Ambaradan, e replicatoall'Edinburgh Fringe Festival, nel corso della trasmissione "Circo Massimo Show" di Rai Due, al Carnevale di Venezia.Nello sketch, quattro improbabili atleti olimpici alle prese con un numero di nuoto sincronizzato... particolare.

Visita: www.erbamil.it

Chitarre nel deserto

Intervista ad Abdullah e Mina, chitarrista e corista dei Tinariwen, leggendaria blues band tamashek del nord del Mali. Tradizione e innovazione per raccontare la cultura del popolo delle dune. Visita il sito: www.triban-union.com

Intervista alla dottoressa Luisa Mondo

Fiera internazionale del libro di Torino 2009. La dottoressa Luisa Mondo epi piemonte parla della pericolosità di vaccinare le bambine contro il papilloma virus.

Visita: www.anovaproject.com

Don Ciotti: ecco le nuove povertà

4 milioni: è il numero dei poveri in Italia. Don Ciotti legge con amarezza e inquietudine notizie e dati dell?anno appena iniziato. Visita il sito: www.gruppoabele.org

04) Le utopie del ben fare: Intervento di Gianluca Faraone

Le utopie del ben fare: legalità, cooperazione e diritti per un'economia di giustizia Incontro pubblico con: Mario Cavani, vicepresidente Banca Popolare Etica. Daniela Barozzi, ass. all?Istruzione, Sport, Associazionismo comune di Spilamberto. Alessia Pesci, Libera associazione genotori. Gianluca Faraone, presidente Cooperativa Placido Rizzotto ? Libera Terra Visita il sito: www.coopoltremare.it

Sfilata di moda etnica

La Cooperativa "Mahila Maraà", impresa sociale del territorio mantovano fondata e costituita da sole donne immigrate: 6 provenienti dall'India e 2 dal Marocco, ha organizzato, con l'appoggio del Comune di Macaria, una sfilata di moda etnica, "Echi d'Oriente". La cooperativa, il cui nome riprende la parola "donna" nelle rispettive lingue, è finalizzata alla promozione e alla diffusione delle culture altre, e al sostegno ai migranti in difficoltà, attraverso l'attività di confezione di capi d'abbigliamento, accessori e complementi d'arredo.

Los indios del futuro: Kolla (Wayra manta tujsi)



La esquina del viento es la traducción al español de Wayra manta tujsi, el título que lleva este capítulo de la serie documental sobre las comunidades indígenas de Chile llamada ?Los indios del Futuro?. El pueblo Kolla habita en la zona norte de Chile. En aguadas y quebradas de la cordillera de la provincia de Chañaral (Región de Atacama), entre las ciudades de Potrerillos, El Salvador, Diego de Almagro y Copiapó.
Realizado por el Programa Culturas Originarias, Departamento de Fomento Y Desarrollo Cultural, Consejo Nacional de la Cultura y Las ... continua