749 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?L’ESPOSIZIONE CREATIVACOSIMOCUZZ Ì CVA?MEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84518

02)- Intervento di Mauro Perini

Lasciamola libera di crescere. Lancio della campagna contro il turismo sessuale in Brasile Visita il sito: www.stopsexualtourism.org

El Morocho del Abasto - La vida de Carlos Gardel

1950. De Julio Rossi, largometraje argentino, en castellano. Intérpretes Rolando Chaves, Tito Lusiardo y Analía Gadé. Film biográfico sobre el cantor más popular y querido de Argentina, Carlos Gardel, en el momento de su surgimiento, sus amores, su madre y amigos Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

A killer Bargain

L’Affare Assassino di cui si parla è la disponibilità di prodotti economici, importati dalle società occidentali e di cui i prezzi non riflettono il vero costo umano e ambientale associato alla loro produzione nei paesi in via di sviluppo. In gran parte i consumatori sono ancora inconsapevoli delle condizioni nelle quali è prodotta la merce che comprano; questo film mette in rilievo in modo chiaro questi legami. The Killer Bargain referred to by this title is the availability of cheap consumer goods, imported by Western companies, whose prices don’t reflect ... continua

Visita: www.croceviaterra.it

Oppressione e Speranza, Lotta per i diritti nelle favelas del Brasile.

Per Valdênia Aparecida Paulino, Avvocato di strada - San Paolo, Brasile.La violenza continua a crescere in tanti paesi del sud del mondo, che stanno scoppiando sotto la pressione della povertà, della corruzione, della mancanza di segni concretti di speranza.
In Brasile le denunce dei soprusi compiuti dalla polizia hanno portato i membri delle asociazioni impegnate per la difesa dei diritti umani a vivere nel pericolo per le continue minacce di morte.
Valdênia Aparecida Paulino si è esposta in modo forte e coraggioso in parecchie denuncie formali a la polizia, ha ... continua

Europa in Bosnia: sprofondo

Sarajevo: un Ponte per non "Sprofondare" Europa in Bosnia: Sprofondo Produttore: MEBIUS FILM SARAJEVO Vistia il sito: www.sprofondo.it

Intervista a Najati Al-rabi

Intervista a Najati Al-rabi, medico e membro dell’Associazione di amicizia Italia-Palestina di Brescia sulla figura di Mahmoud Darwish e sulla presente e futura condizione della martoriata terra di Palestina, precedenti all’operazione “Piombo Fuso” compiuta da Israele a Gaza.Produzione: Arcoiris Tv Piacenza

Visita: www.mondoinsieme.it

Giorno della Memoria al Conservatorio di Milano

Il Conservatorio di Milano e l'associazione "Figli della Shoah" celebrano insieme a centinaia di studenti il sesto "Giorno della Memoria". Nell'occasione si é tenuto un concerto con musiche di Ernest Bloch (Three pictures of chassidic life per violino e pianoforte), Mario Castelnuovo Tedesco (Concerto op.93 per arpa e orchestra da camera), Hans Kràsa (Kammermusik per clavicembalo e sette strumenti). Nedo Fiano, deportato e unico sopravvissuto della sua famiglia, porta la sua drammatica e commossa testimonianza.

Gianni Minà: l'America Latina desaparecida e risorta

Un Brasile sempre più forte e trainante, un Venezuela che sta sorprendendo il mondo intero con il suo presidente socialista Chavez, una nuova consapevolezza della propria forze economica (compresa quella del petrolio) e politica: l'America Latina non è affatto scomparsa dallo scenario geopolitico e sta vivendo un grande momento di mobilitazione sociale. Mentre il fallimento sostanziale del Nafta dimostra quanto vano e nocivo sia stato il tentativo di offuscarne e annacquarne l'identità.

Che cerchi sul grano

Una testimonianza sconvolgente mette in subbuglio la comunità scientifica dell'alto Lazio. Un uomo sostiene di trovare periodicamente strani segni sul suo campo di grano. Un'accurata inchiesta svelerà ogni misterioso retroscena: non siamo soli nell'universo.. tanto meno nell'alto Lazio. Autori: Massimiliano Sbrolla Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

3) Entrevista a Marcos Tenera


"Somos un grupo de personas incapacitadas para el sistema político brasileño", comenta Marcos Tenera, líder del pueblo indígena de la región de El Pantanal, Chaco, Brasil y Consejero del comité Intertribal de Brasil. En esta entrevista analiza los avances y retrocesos de la causa indígena de su país.
28 noviembre - 3 diciembre, Ginebra, Suiza.
Archivos adjuntos
- Proyecto de declaración de las Naciones Unidas sobre los derechos de los pueblos indígenas.
- Carta a la opinión pública internacional: Los derechos de los pueblos indígenas ... continua