751 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAAMORE E PSICHEPILOURSINE E IL COMPLEANNOCUZZ Ì CVA?MEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84515

El Plan Auge - Reportaje Institucional

Creditos: CONFUSAM - Confederación Nacional de Funcionarios de Salud Municipalizada. Visita el sitio: www.confusam.cl Visita el sitio: www.minsal.cl

La televisione più piccola del mondo

Piccolo documentario sull'attività e sulle minacce e gli attentati subiti recentemente da TeleJato e Pino Maniaci. Con le foto di Maura Pazzi e la regia di Pietro Orsatti per www.strillone.it

Visita: www.orsatti.info

Microtelevisone, Macrotelevisone... Quale televisone?

Microtelevisione, macrotelevisione.
Quale televisione?
(2004 - 34 min.)
Filmato che sintetizza le due tavole rotonde interne all'evento Microtelevisione, macrotelevisione, quale televisione?, che ha avuto luogo nel maggio scorso ad Urbino e Pesaro. I partecipanti, figure di rilievo del mondo della televisione (e non solo), hanno avuto modo di confrontarsi sull'evoluzione del mezzo televisivo, sulle potenzialità espressive ed artistiche, e sul peso che il medium esercita sulla società contemporanea. Grazie alle testimonianze di personaggi come Mario Sasso, autore ... continua

Lidia Ravera: in fondo, a sinistra...

In fondo, a sinistra... è l'ultimo libro di Lidia Ravera, giornalista, scrittrice, polemista, impegnata in prima persona nelle lotte per la democrazia. In questo libro la Ravera legge, con gli ochhi suoi e con quelli delle donne, gli ultimi 4 anni di cronaca e di storia: la guerra, le ingiustizie e l'insanabile voglia di pace e libertà.

Senza giusta causa 2° parte pomeriggio

L'Affermazione dei diritti in una società globalizzata
N.A.Di.R. informa: la necessità di rileggere lo Statuto dei lavoratori alla luce della modernità, non può essere intesa solo nell'ottica di una riduzione delle tutele collettive, consegnando ai singoli l'effettiva capacità di esigere il diritto. Deve essere occasione di riflessione sui capisaldi della nostra stessa Costituzione, che trovano nello Statuto concreta attuazione.
Hanno partecipato:
Renata Bortolotti - C.d.L.M. di Bologna
Duccio Campagnoli - Assessore Regione ... continua

Ecuador: insurrección popular

Ecuador vive una insurrección del pueblo pobre, del campo y la ciudad, que exige la renuncia del presidente neoliberal Lenín Moreno, ante la imposición de un «paquetazo» dictado por el FMI. El gobierno ha respondido con una dura represión, con un saldo de muertos, heridos, detenidos y desaparecidos.

Visita: www.surysur.net

Il valore di una caramella

Da Biach' a Trieste lungo il cammino degli indesiderati
"Ho trovato in tasca questa caramella me l’ha regalata un ragazzo incontrato sul confine della fortezza Europa tra la Bosnia e la Croazia, era sfinito, brutalmente respinto dalla polizia con i suoi compagni di strada. Li abbiamo aiutati come potevamo e lui ci ha regalato delle caramelle…"
Uno degli insormontabili confini della fortezza Europa, per molti, troppi esseri umani, è in Bosnia lungo la frontiera con la Croazia. Ascoltando le storie di chi tenta il “game” (il tentativo di superarlo) ci si ... continua

Visita: www.stopborderviolence.org

10)In-Sicurezza Stradale- intervento di Giovanni Beduschi

Giovanni Beduschi, ordinario di Medicina legale della Università di Modena e Reggio Emilia, direttore Istituto di Medicina legale di modena, parla della infortunistica stradale e valutazione medico-legale del danno alla persona. Iniziative informative e di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. Iniziativa dell'associazione italiana familiari e vittime della strada - sede di Modena. Visita il sito: www.vittimestrada.org

Seyni & Yeliba - Rotototom Sunsplash 2006

Seyni è un cantante discendente dai griots (i cantastorie africani che hanno l'importante funzione di tramandatori orali di storie) proveniente dalla Guinea e che in Costa D' Avorio ha mescolato la tradizione locale e il suono del balafon al reggae, sulle orme di grandi musicisti come Alpha Blondy e Tiken Jah Fakoly. Negli ultimi tempi si è trasferito in Francia e, dopo aver lavorato per anni con la band Rootsaba, da qualche anno si fa accompagnare dall'ensemble dei Yeliba. Il suo trasferimento ad Abidjian avviene a 17 anni: Seyni si unisce al gruppo Koteba D' ... continua

La entrevista secreta de Perón

La entrevista secreta de Perón (tres veces presidente de los argentinos) y El Generalísimo Franco.Pormenores y entretelones en 1973, en este documental periodístico en blanco y negro Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com