269 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO VA AL MAREI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83518

Travolti dall'Alta Voracità

Odradek Edizioni, Roma, 2006
a cura di Claudio Cancelli, Giuseppe Sergi e Massimo Zucchetti
Il libro, un volume collettaneo sul progetto della TAV in Val di Susa, risponde ad un'esigenza ben precisa e attesa, quella di fornire una serie d'analisi critiche e rigorosamente scientifiche secondo una prospettiva economica e sociale, dato che il punto di vista ecologico ed ambientale è già stato ampiamente esplorato e descritto.Intervengono, infatti, autorevoli studiosi ed esperti di diversa estrazione disciplinare: economisti, ingegneri, sociologi e storici, ... continua

Venezuela: ¿Fin de un 2019 agitado?

Entramos en el último bimestre de 2019, un año agitado para Venezuela. El gobierno demuestra que, pese al bloqueo económico y financiero impuesto por EEUU, no está tan aislado. Y continúa con las mesas de diálogo con algunos representantes de la oposición, donde se discute un cronograma electoral y la composición de un nuevo Consejo Electoral. Mientras, el autoproclamado presidente interino Juan Guaidó sigue perdiendo credibilidad. La crisis económica es una olla a presión, señala el analista Marcos Salgado.

Visita: www.surysur.net

Vicenza: No Dal Molin. Concerto finale dell'Osteria Popolare Berica

Dopo il corteo, lo spettacolo teatrale di Dario Fo, il siparietto teatrale di Franca Rame e le opinioni di esponenti dei Comitati No-Dal Molinla giornata di manifestazione contro l'espansione della base militare americana a Vicenza si è conclusa con la musica.
A chiudere le danze salgono sul palco i vicentini dell'Osteria Popolare Berica, che da veri padroni di casa chiudonola manifestazione intrattenendo il pubblico fino a tarda serata.
Riprese effettuate a Vicenza, durante la manifestazione contro la base militare Dal Molin.
Visita il sito: ... continua

05)Crisi dell'antifascismo - Intervento di Santo Peli

Crisi dell'antifascismo.
Attualità dell'antifascismo?

Gli storici: Mimmo Franzinelli, Salvatore Lupo e Santo Peli discutono con studenti, ricercatori, giovani esponenti politici.
Coordina: Ferruccio Capelli
Mimmo Franzinelli, studioso dell'Italia Fascista e componente del Comitato scientifico dell'INSMLI. Per il 60° anniversario della Liberazione ha curato le "Ultime lettere di condannati a morte e deportati della Resistenza"
Salvatore Lupo, Università di Palermo, autore di "Partito e antipartito. Una storia politica della Prima Repubblica ... continua

Intervista a Sabina Guzzanti

Intervista a Sabina Guzzanti realizata nel dietro le quinte dello spettacolo / manifestazione ORA BASTA

Un minuto de sombra no nos ciega

Reflexiones y entrevistas al cumplirse dos años del golpe. Al periodista extranjero la gente le grita que no se puede hablar, que todos tienen miedo, que si hicieran declaraciones correrían grandes riesgos. Pero al mismo tiempo quisieran que en el extranjero la gente supiera lo que está ocurriendo. Es necesario que en Chile se hable nuevamente de Chile. Cortesía del Festival del Cinema Latino Americano di Trieste Visita el sitio: www.cinelatinotrieste.org

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Metropolis

La marijuana combatte il cancro - 2

È uscito sulle pagine del Corriere della Sera l'ennesimo articolo che ripropone la "leggenda" - mai provata scientificamente - che la marijuana provochi il cancro, dimenticandosi completamente di tutte le ricerche più recenti, che indicano invece l'esatto contrario.Per quanto abbiano usato il punto interrogativo nel titolo ("La marijuana aumenta il rischio di sviluppare il cancro?"), alla fine il lettore resta con l'impressione che la marijuana possa provocare il cancro, mentre viene lasciato all'oscuro di tutte le ricerche più recenti che suggeriscono invece che i ... continua

Visita: www.luogocomune.net

L'ultima frontiera dei licaoni

L'ULTIMA FRONTIERA DEI LICAONI
________________________________________________
Con meno di 5.000 esemplari rimasti, il licaone - il cane selvaticoafricano - è uno dei carnivori più vicini all'estinzione. Un piccolo gruppodi ricercatori in varie parti dell'Africa è al lavoro per capire il piùpossibile di questo animale prima che sia troppo tardi. Grazie ai lorostudi, scopriamo non solo l'affascinante e complesso sistema sociale deilicaoni, ma anche che le loro sorprendenti e spettacolari tecniche di cacciadi gruppo.
Realizzato da Ugo ... continua

Memoria de un guerrillero – Neltume, en 1981, Chile

Pedro Cardyn Ex militante del Mir, es uno de los sobrevivientes del campamento guerrillero Toqui Lautaro nos cuenta sus memorias en Neltume.
La Operación Retorno (Plan 78) la estrategia del MIR, que surge para rearmar la lucha frontal al interior contra la Dictadura Militar
En el marco de esta durante varios meses sobreviven en las montañas de Neltume, el Destacamento Toqui Lautaro, ante un enorme cerco militar y de la CNI .
El Dr Pedro Cardyn, es uno de los combatientes Miristas de esa valiente gesta Revolucionaria.
Como semilla de resistencia abrirá con ... continua