466 utenti


Libri.itAMORE E PSICHENELLEDMONDO VA AL MARECUZZ Ì CVA?I DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84521

Seremos Millones

Evo Morales, el primer presidente indígena de Bolivia, lucha junto a su pueblo contra un imperio implacable en el saqueo de sus recursos naturales. El golpe de Estado en 2019 será sangriento, pero la recuperación de la democracia revivirá sus fuerzas ancestrales que hasta ahora solamente describen las leyendas.
Género | Genere | Genre: Documentario
Dirección | Regia | Director: Diego Briata, Santiago Vivacqua
Guión | Sceneggiatura | Screenplay: Paulo Soria
Fotografía | Fotografia | Director of Photography: Diego Seppi, Manuel Fernández Ceballo
Montaje | ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Saverio Tommasi alla scoperta di Comunione e Liberazione

Ho trascorso 12 ore al Meeting di Rimini 2011, quello di Comunione e Liberazione. Dodici ore fra integralismi cattolici, voti di castità e tanta, tanta amicizia.

Visita: www.saveriotommasi.it

Nano iconoclastìa

*** IL VIDEO E' STATO CENSURATO DA YOUTUBE
ll video è stato censurato da YouTube con il seguente messaggio:
"ATTENZIONEI seguenti video nel tuo account sono stati disattivati a causa di una violazione delle Norme della community di YouTube: A seno nudo - (StaffGrillo)
Il tuo account ha ricevuto un avvertimento relativo alle Norme della community che sarà valido per sei mesi. Ulteriori violazioni potrebbero comportare la disattivazione temporanea della tua capacità di pubblicare contenuti su YouTube e/o la chiusura del tuo account.Una copia di questo messaggio ... continua

Visita: www.beppegrillo.it

Un minuto de sombra no nos ciega

Reflexiones y entrevistas al cumplirse dos años del golpe. Al periodista extranjero la gente le grita que no se puede hablar, que todos tienen miedo, que si hicieran declaraciones correrían grandes riesgos. Pero al mismo tiempo quisieran que en el extranjero la gente supiera lo que está ocurriendo. Es necesario que en Chile se hable nuevamente de Chile. Cortesía del Festival del Cinema Latino Americano di Trieste Visita el sitio: www.cinelatinotrieste.org

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Piergiorgio Odifreddi: La democrazia non esiste

Festa Scienza Filosofia, 26 aprile 2018 Auditorium San Domenico Piergiorgio Odifreddi: Matematico, docente di Logica, collabora con il quotidiano La Repubblica e con il mensile Le Scienze. Nel 2011 ha vinto il premio Galileo per la divulgazione scientifica. I suoi libri spaziano dalla scienza all'umanesimo. Tra gli ultimi: Caro papa teologo, caro matematico ateo, in collaborazione con il papa emerito Benedetto XVI, Mondadori, 2013, Dizionario della stupidità, Rizzoli, 2016 e La democrazia non esiste. Critica matematica della ragione politica, Rizzoli, 2018.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Green Reach

Televisori e lettori dvd, t-shirt e giocattoli... moltissimi oggetti che abbiamo in casa contengono sostanze chimiche nocive. Si chiamano ftalati, alchilfenoli, muschi sintetici, ritardanti di fiamma, e dall'ambiente esterno entrano nel nostro sistema alimentare: i test effettuati da Greenpeace dimostrano la presenza di veleni nella polvere domestica, nell'acqua piovana e nel nostro sangue. Le aziende produttrici continuano a immettere nel mercato questi prodotti, al più mantenendo un controllo sulle loro quantità: bisognerebbe invece sostituirle.
Un caso eclatante ... continua

KASHMIR, chi ricomincia dopo la tragedia

Breve viaggio per fare il punto sulla ricostruzione post-terremoto nel distretto di Bagh, nella parte pakistana della regione rivendicata anche dall'India
KASHMIR, CHI RICOMINCIA DOPO LA TRAGEDIA
Nulla in muratura è stato ancora riedificato, a causa del freddo: si vive e si va a scuola nelle tende. Senza lacrime, con nello zaino una dignità che fa paura.
La polvere che imbianca i pantaloni e ostruisce le narici. Lasciando filtrare però l'odore stomachevole del cibo fritto per la strada. Il grigio delle tende e le coloratissime stoffe appese alle baracche, ... continua

Il futuro si può cambiare - intervista e manifestazione

In Piazza San Babila a Milano si è svolto il secondo evento cittadino della campagna "Il futuro si può cambiare", con raccoltra firme,cartelloni,video e "fiori preventivi",da portare alle vittime prima e non dopo un attentato, per non trovarci poi a ricordare altre vittime innocenti.
La campagna è promossa da Centro delle culture,La comunità per lo sviluppo umano e Partito umanista e punta a sensibilizzare e coinvolgere i cittadini promuovendo la pratica della nonviolenza attiva.
Scopo della campagna è il ritiro delle truppe dall'Iraq, l'abolizione delle leggi ... continua

Memoria de un guerrillero – Neltume, en 1981, Chile

Pedro Cardyn Ex militante del Mir, es uno de los sobrevivientes del campamento guerrillero Toqui Lautaro nos cuenta sus memorias en Neltume.
La Operación Retorno (Plan 78) la estrategia del MIR, que surge para rearmar la lucha frontal al interior contra la Dictadura Militar
En el marco de esta durante varios meses sobreviven en las montañas de Neltume, el Destacamento Toqui Lautaro, ante un enorme cerco militar y de la CNI .
El Dr Pedro Cardyn, es uno de los combatientes Miristas de esa valiente gesta Revolucionaria.
Como semilla de resistencia abrirá con ... continua

Come ieri

Video realizzato il 3 ottobre 2010 a Marzabotto in occasione delle commemorazioni del 66° anniversario dell'eccidio. Valentina Lanzilli e Federica Stradi, autrici del filmato, hanno documentato questa giornata, raccogliendo le testimonianze di alcuni sopravvissuti alla strage, oltre ai ricordi e alle impressioni dei tanti presenti che hanno preso parte alle orazioni ufficiali della cerimonia e al percorso della memoria sul Monte Sole.