1026 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO VA AL MARELA LIBELLULAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84682

He-Man 1x51 - La città sottomarina

He-Man, insieme ai suoi amici “dominatori” (difensori di Eternia), tiene a bada le forze oscure del perfido Skeletor, intenzionato a conquistare il Castello di Grayskull, Eternia e l'universo intero con l'aiuto dei suoi malvagi scagnozzi Evil-Lyn, Beast Man, Mer-Man e Tri-Klops.

Obiettivo sicurezza: le modifiche al codice della strada - Diego De Lorenzis

Deputato della Repubblica Italiana, IX Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni. Diego De Lorenzis è ingegnere informatico, già Portavoce del MoVimento 5 Stelle presso la Camera dei Deputati durante la XVII Legislatura. Ciclista, promuove attraverso il suo lavoro una ridistribuzione più equa degli spazi nelle nostre città ed è relatore della proposta di legge sulle modifiche al codice della strada.

Visita: mobilitars.eu

791 - USA 1994, mondiali di soldi, sorprese e Roberto Baggio

Errori : Nel 1998 saranno 32 le squadre, non 36 Una volta ho detto Massaro invece che Tassotti come colpevole della gomitata a Luis Enrique. È stato il terzino, non l'attaccante Sacchi è di Fusignano Nella foto di Sammer, in realtà c'è Stephan Effemberg

Visita: www.patreon.com

'Soneto 28', poemas de William Shakespeare - Traducción de Jorge Aulicino

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Sull'orsa Amarena uccisa: gli Orsi non sono tutti uguali!

Nelle scorse settimane ci siamo trovati davanti ad una situazione un po' assurda: un uomo ha sparato ad un'orsa con i piccoli in Abruzzo. L'orsa era riconosciuta con il nome di Amarena. La vicenda oltre ad essere terribile per il fatto in sé è ancora più grave se inquadrata all'interno di un contesto della conservazione della sottospecie di cui fa parte.

Visita: www.patreon.com

Donald Trump: la storia del più controverso presidente USA

Donald John Trump nasce il 14 giugno 1946 a New York. Figlio di Frederick Trump, proprietario di un impero immobiliare, Donald finiti gli inizia a lavorare subito nella società del padre.
Molto presto viene nominato dal padre presidente della società e inizia ad espandere le sue proprietà immobiliari. Verso gli anni ‘70 si focalizza su Manhattan e su hotel di lusso. Cambia target rispetto al padre, che invece si dedicava alle case popolari.
Donald Trump, nel corso della sua carriera, sarà un imprenditore molto attivo e farà molto discutere di sé. Grazie al ... continua

Visita: startingfinance.com

Ex Esma Jam / 1er Jam de videojuegos de derechos humamos

Charlas presenciales en la Ex-Esma
Sábado 2 de septiembre / de 10.30 a 17 HS
Apertura de la JAM + Charlas presenciales en la ex ESMA (Av. del Libertador 8151, CABA) y por streaming
Programación
10:45 - Charla -¿Cómo funciona una jam?
Introducción al evento en el que brindaremos consejos de arte, programación y diseño para crear videojuegos.
11:30 - Charla 40 años de democracia
Espacio de reflexión sobre la historia reciente de Argentina en relación a los 40 años de democracia.
12:00 - Corte de Almuerzo
13:00 - Charla sobre Sirius Games - Juegos ... continua

Visita: conti.derhuman.jus.gov.ar

Jack lo Squartatore - Il pazzo assassino più spaventoso

La nostra storia è piena di storie di terribili e brutali omicidi commessi dai serial killer più spietati. Molte di queste storie, però, non sono nulla in confronto alle azioni del pazzo assassino noto come Jack lo Squartatore, che terrorizzò l'intera Londra alla fine del XIX secolo.

Milano 21 marzo 2023

Milano XXVIII Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

Visita: www.libera.it

¿Qué pasa en Nicaragua?

A un año del intento del golpe de Estado, la embajadora nicaragüense ante la OEA, Ruth Tapia habla de los avances en su país en materia económica y social, y los fallidos intentos de desalojar al gobierno sandinistas. Lo único que queremos es que nos dejen vivir en paz, indica.

Visita: www.surysur.net